Macchina del caffè Opera Touch

4.1/5 - (10 votes)

La migliore tecnologia elettronica e il miglior layout meccanico, al servizio della massima semplicità di gestione e della migliore esperienza utente: questo è Opera Touch. Tutto grazie a uno schermo full hd da 13,3” che permette di ampliare sensibilmente l’offerta e le informazioni disponibili per il consumatore rispetto a un distributore tradizionale. Opera Touch offre agli operatori una straordinaria semplicità di gestione grazie a un’elettronica di ultima generazione: programmare e personalizzare le funzioni del distributore velocemente non è più un problema. Opera Touch conquista tutti con un’idea più evoluta di Vending.

Attrazione irresistibile

In Italia il caffè è una delle principali bevande da gustare durante le pause e per far sì che possa essere di alta qualità occorre utilizzare una macchina in grado di soddisfare qualsiasi palato.

Opera Touch, oltre a dare un tocco rivoluzionario alla vostra pausa, per via del sistema brevettato di cui è dotata, è in grado di erogare un caffè a regola d’arte.

Grazie alla tecnologia elettronica, al layout meccanico e al servizio offerto nella massima semplicità di gestione Opera Touch è attualmente il prodotto più richiesto dalle aziende e dagli studi professionali, non solo per l’ottimo caffè che è in grado di erogare, ma anche per il suo design moderno e sofisticato, che unitamente allo schermo full HD da 13,3 pollici, consente di ampliare sensibilmente l’offerta delle bevande proposte e le informazioni nutrizionali relative alla scelta fatta.

Insomma, un ottimo caffè erogato da una macchina complessa, ma dalla straordinaria semplicità di gestione grazie all’elettronica di ultima generazione che la caratterizza.

Dettagli tecnici

Opera Touch, a seconda delle esigenze di locazione, può essere configurata in ben quattro differenti categorie.

La versione Doppio Espresso, ad esempio, ha le seguenti caratteristiche:

  • altezza: 1830 millimetri;
  • larghezza: 600 millimetri;
  • profondità: 760 millimetri;
  • profondità con porta aperta: 1250 millimetri;
  • peso 135 chilogrammi;
  • voltaggio: 230 Volt;
  • consumo / potenza installata: 2850 Watt;
  • frequenza: 50 Hertz;
  • capacità bicchieri: numero 620;
  • interfaccia utente: touch screen, 13.3 pollici, Full HD;
  • gruppo caffè: espresso Z4000;
  • numero caldaie: una;
  • protocollo: Executive – MDB – BDV.

L’interfaccia utente

L’interfaccia utente della macchina del caffè Opera Touch è dotata di un pannello di selezione con tecnologia touch caratterizzata da un display da 13.3pollici, full HD.

Il menu delle bevande è rappresentato da icone di grandi dimensioni personalizzabili, di facile utilizzo ed estremamente intuitive.

Attraverso il display è possibile, inoltre, trasmettere spot pubblicitari e ulteriori contenuti multimediali, sia quando la macchina risulta in modalità stand by, sia durante l’erogazione del caffè.

Ma non è tutto.

Una volta selezionata la bevanda prescelta è possibile ottenere, per la stessa, le indicazioni relative ai valori nutrizionali.

Infine, quando la macchina è in batteria con i modelli S&F Necta, l’erogatore di caffè può essere integrato con un’ulteriore sezione dedicata all’acquisto di spuntini, che può effettuarsi singolarmente o in combinazione con una bevanda.

Tecnologia

La tecnologica con cui la macchina del caffè Opera Touch è stata progettata, consente di poterla rendere disponibile in diverse categorie, tra le quali vi rientrano:

  • la versione doppio espresso con gruppo caffè Z4000;
  • la versione doppio espresso con dispositivo Multicup;
  • la versione con ampia possibilità di scelta dal menu di vendita che consente una configurazione fino a 4 categorie (es. 2 per bevande calde, 2 per promozioni o snack – attivabili se in batteria);
  • la versione dotata di macine autoregolanti di serie;
  • la versione con mixer a velocità variabile con alimentazione a 24 volt.

Il comparto dell’elettronica

Opera Touch viene progettata e realizzata con un’elettronica evoluta e testata con successo su modelli precedenti dello stesso gruppo.

La completezza del comparto elettronico consente di poter programmare e personalizzare la macchina del caffè Opera Touch dal menù tecnico, che risulta semplice da utilizzare grazie all’interfaccia davvero intuitiva.

Mentre con la tecnologia bluetooth (di serie) è possibile scaricare le statistiche nel formato EVA DTS, scaricabili persino in formato IRDA, tramite kit Blue Red opzionale.

La connettività, oltre al bluetooth (di serie), prevede la dotazione di una scheda ethernet e wi-fi, necessaria alla gestione e trasmissione dei feed RSS.

Infine, per quanto riguarda i sistemi di pagamento, la gestione risulta flessibile e compatibile con i protocolli Executive ed MDB.

Gli accessori

Opera Touch prevede l’integrazione di diversi accessori, tra i quali vi rientrano il kit di unità fredda, il kit fotocellula e illuminazione vano, il kit di auto alimentazione da 20 litro e, infine, il kit di macine auto regolanti.