Distributore Acqua per Borracce – Kalla

5/5 - (2 votes)

Källa è un erogatore di acqua, collegato direttamente alla rete idrica. Questa sua caratteristica lo rende idoneo ad essere utilizzato anche in quelle locazioni ove è richiesto un gran numero di erogazioni.

L’acqua di rete viene filtrata dall’apposito filtro presente all’interno del distributore automatico. L’erogazione dell’acqua può avvenire in due diverse formule: la prima in erogazione gratuita, la seconda a fronte di pagamenti simbolici.

Qualora volessi approfondire il nostro approccio alla sostenibilità ambientale, ti invitiamo a visitare l’apposita sezione del nostro sito, oppure ad approfondire nell’articolo del nostro Blog dedicato ai distributori automatici borraccia acqua e non solo.

In approfondimento del tema, ti consigliamo tutta una serie di articoli collegati vertenti i distributori automatici plastic free, che trovi nel nostro blog.

Per tutte le ulteriori informazioni che dovessero servirti sui distributori automatici caffè a Roma e nel resto del territorio Nazionale, la nostra Home è a tua disposizione.

Distributore acqua per borracce

Källa è un erogatore che, al contrario del classico boccione, dispone di un flusso continuo e che quindi consente di erogare acqua sempre fresca e conforme ai più elevati standard qualitativi: in breve acqua più buona, con prezzi di gestione più bassi e una maggiore facilità e comodità di utilizzo.

Qualora volessi approfondire il nostro approccio alla sostenibilità ambientale, ti invitiamo a visitare l’apposita sezione del nostro sito dedicata ai Distributori Automatici Sostenibilità e non solo, oppure nel nostro articolo del Blog dedicato al Distributore Automatico Borraccia Acqua, dove potrai vedere anche un breve filmato che illustra il funzionamento del Distributore.

Distributore Automatico Borraccia Roma

In una sala d’attesa o in un ufficio affollato, non può mai mancare l’acqua.

Tramite il sistema Kalla è possibile offrire a tutti la possibilità di rinfrescarsi con acqua a flusso continuo, sia frizzante che naturale. A differenza di quanto avviene con i classici boccioni, poco confortevoli e molto cari, questo distributore d’acqua ha un particolare meccanismo integrato che permette di collegarlo direttamente all’impianto idrico per erogare un liquido fresco di altissima qualità.

In sostanza, utilizzando il sistema di distributore d’acqua per borracce Kalla si può avere l’accesso alla bevanda dissetante tenendo bassi i costi di gestione del macchinario, oltre che avere una migliore comodità di utilizzo che non richiede il ricorso a contenitori di plastica molto ingombranti e poco sostenibili per l’ambiente per quanto riguarda il loro smaltimento.

Vantaggi

Utilizzare il distributore automatico Kalla ha diversi vantaggi, il primo dei quali è quello di poter erogare acqua naturale e frizzante utilizzando un apposito meccanismo gasatore interno. Inoltre, l’utilizzatore può selezionare anche la temperatura della stessa, scegliendo fra una soluzione fredda oppure una a temperatura ambiente.

La qualità dell’acqua erogata dal sistema Kalla è garantita da una vasta certificazione a corredo rilasciata dal produttore, la quale permette di verificare il rispetto di tutte le normative comunitarie sulla sicurezza dell’acqua e dei sistemi elettronici del dispositivo. In tal senso, il distributore automatico Kalla è realizzato solamente con materiali di altissima qualità che sono certificati per poter operare a contatto diretto con l’acqua potabile.

Utilizzando il distributore automatico d’acqua per borracce Kalla è possibile conseguire un risparmio considerevole nel corso del tempo, che si sostanzia soprattutto per la possibilità di poter fare a meno di operatori adibiti a sostituire periodicamente le bottigliette d’acqua o i boccioni: in questo modo si aumenta anche la praticità di utilizzo e la possibilità di liberare spazio, perché non è più necessario adibire determinati luoghi allo stoccaggio di acqua, spesso contenitori molto ingombranti soprattutto se sotto forma di boccione.

Fra gli ultimi vantaggi di utilizzare il distributore d’acqua Kalla è possibile annoverare la completa accessibilità ai disabili, nel rispetto della legislazione prevista specificatamente in materia, l’altissima qualità dei materiali costruttivi e dell’acqua erogata e dell’ecosostenibilità. In tal senso, Kalla ha un sistema di risparmio e di recupero acqua integrato, inoltre permette di ridurre lo stoccaggio, l’acquisto e la distribuzione di prodotti come le bottigliette d’acqua in plastica, particolarmente inquinanti per l’ambiente e dispendiose per il proprio portafogli.

Il prodotto è facile da installare e può essere personalizzato completamente per via del suo sistema operativo avanzato.

Da un punto di vista tecnico, il distributore d’acqua per borracce Kalla si gestisce tramite un apposito pannello a touch screen, personalizzabile con varie opzioni a seconda del tipo di acqua erogabile.

All’interno del circuito sono presenti diversi sistemi di sicurezza, collegati ad allarmi di vario genere, che segnalano se il meccanismo ha qualche problema e necessita di manutenzione. In particolare, sono presenti spie per il malfunzionamento generale, quella per l’aumento della pressione CO2, il livello dei reflui e l’allagamento interno.

Caratteristiche

Il pagamento dell’acqua può avvenire in vari modi, sia a mezzo di sistemi elettronici – e quindi in modalità completamente cashless, perfetta per chi non dispone di monetine oppure della valuta locale – che con i contanti. La lingua integrata nel sistema è variabile dall’italiano all’inglese, mentre i prezzi possono essere selezionati a proprio piacimento direttamente in fase di programmazione del macchinario.

Il design del distributore d’acqua Kalla è classico ma bello da vedere: la sua forma a parallelepipedo, fissa su 4 piedini neri resistenti, permette di risparmiare spazio laterale, cosa che lo rende idoneo anche ad essere posizionato all’interno di stanze non molto grandi.

L’erogazione dell’acqua è totalmente sicura perché il sistema di sicurezza di chiusura impedisce che l’acqua fuori esca o venga versata. Inoltre, il pannello touch screen è completamente personalizzabile con varie immagini.

Più nello specifico, il display è un LCD ad altissima risoluzione che, quando non utilizzato per selezionare l’erogazione dell’acqua, può essere riconvertito in un vero e proprio tabellone pubblicitario, mostrando loghi e ogni altra forma di locandina. Questo può permettere il raggiungimento di un duplice obiettivo: da un lato, ottenere tutti i vantaggi succitati dell’erogatore di acqua Kalla, soprattutto in termini economici e di sostenibilità ambientale grazie al risparmio di acqua e di plastica. Dall’altro, invece, è possibile utilizzare il display LCD anche sotto forma di cartellone pubblicitario, promuovendo i propri prodotti oppure particolari iniziative di interesse sociale.

Per questo motivo, il distributore d’acqua Kalla è indicato per varie tipologie di utenti, senza alcuna distinzione, partendo dagli uffici commerciali finendo al piccolo centro sociale di periferia.