I distributori automatici sono una soluzione pratica e conveniente per offrire prodotti e servizi ai clienti in diversi settori. Anche se, essendo spesso esposti al pubblico, possono essere soggetti a tentativi di furto o vandalismo da parte di malintenzionati. Per questo motivo, è importante adottare delle misure di sicurezza adeguate a proteggere i propri distributori e il proprio investimento.
World Matic è un’azienda leader nel settore dei distributori automatici, che offre una vasta gamma di soluzioni in comodato d’uso per soddisfare le esigenze di ogni cliente.
Che si tratti di distributori di caffè, snack, bevande, prodotti sanitari o altro, World Matic garantisce qualità, affidabilità e assistenza tecnica. Senza contare che offre anche dei consigli utili per aumentare la sicurezza dei propri distributori automatici in modo tale da prevenire eventuali furti.
Telecamera di videosorveglianza
Per prevenire furti e atti vandalici ai distributori automatici, una soluzione pratica ed efficace può essere installare telecamere di sorveglianza nelle vicinanze. Questi dispositivi, posizionati in punti strategici, permettono di monitorare costantemente l’area circostante e possono fungere da deterrente per eventuali malintenzionati.
Nel malaugurato caso si verifichino episodi di furto o danneggiamento, le registrazioni delle telecamere possono essere utilizzate come prove schiaccianti per identificare e perseguire legalmente i responsabili.
La videosorveglianza va quindi considerata una misura di sicurezza fondamentale per salvaguardare questo tipo di apparecchiature, soprattutto quando installate in luoghi isolati e poco frequentati.
Investire in un buon sistema di telecamere può dunque rappresentare un’azione lungimirante per chi gestisce distributori automatici, prevenendo spiacevoli conseguenze economiche e garantendo un servizio più sicuro per gli utenti.
Allarmi volumetrici: cosa sono?
Gli allarmi volumetrici sono sistemi di sicurezza che possono rivelarsi molto utili per proteggere i distributori automatici da furti e atti vandalici. Questi dispositivi sono in grado di rilevare variazioni nello spazio circostante generati dal movimento di oggetti o persone. Nel caso di un distributore automatico, se qualcuno tenta di manomettere o forzare la macchina, oppure cerca di inserire attrezzi per asportare il denaro o la merce al suo interno, gli allarmi volumetrici scatteranno immediatamente.
Ciò attiverà segnali acustici o visivi in grado di allertare il proprietario, gli addetti alla sicurezza o anche semplici passanti, consentendo un rapido intervento per bloccare il tentativo di furto e contattare le forze dell’ordine.
L’installazione di questi sistemi può quindi costituire un efficace deterrente e uno strumento di protezione per i distributori automatici, soprattutto in luoghi isolati e a rischio di atti illeciti.
Protezione agli infissi: inferriate e saracinesche
Per proteggere in modo efficace i distributori automatici da eventuali furti è consigliabile adottare misure di sicurezza anche per i locali e gli spazi in cui queste apparecchiature sono collocate. Spesso, infatti, i malintenzionati cercano di introdursi negli ambienti in cui si trovano i distributori forzando porte e finestre, rompendo vetri o manomettendo le serrature. Per impedire accessi indesiderati può essere utile installare saracinesche, inferriate e sistemi antintrusione sugli infissi, in modo da irrobustire e blindare completamente l’area.
Le chiusure di sicurezza possono essere sia manuali che automatizzate, a seconda delle esigenze specifiche. Questo genere di misure contribuisce a scoraggiare tentativi di effrazione e furto, aumentando notevolmente il livello di protezione per i distributori automatici nei locali in cui sono installati.
Posizionare il distributore vicino ad altre attività commerciali.
Spesso i distributori automatici vengono installati in aree urbane problematiche e ad alto rischio di criminalità, dove sono particolarmente esposti a furti e atti vandalici. In certi difficili contesti urbani queste macchine erogatrici di cibo e bevande sono un po’ come le pecore mandate in pasto ai lupi, secondo la nota metafora evangelica.
I distributori collocati in quartieri degradati e frequentati da malintenzionati senza scrupoli sono infatti indifesi e alla mercé di coloro che non esitano a depredarli di ogni bene e valore al loro interno, forzandoli e danneggiandoli in ogni modo.
Quindi scegliere la posizione in cui installare i nostri distributori automatici, un aspetto da tenere in seria considerazione per limitare i rischi di furti e atti vandalici.
È consigliabile optare per aree molto frequentate, con un consistente passaggio di persone. Preferire luoghi frequentati come centri commerciali, stazioni ferroviarie, aeroporti, uffici pubblici, università e ospedali consente di ridurre notevolmente le possibilità che malintenzionati possano agire indisturbati sui distributori.
In spazi affollati è molto più probabile che eventuali comportamenti anomali o tentativi di manomissione vengano notati e immediatamente segnalati alle forze dell’ordine da qualche passante.
Senza contare che, la presenza di un importante via vai costituisce di per sé un deterrente contro azioni criminali.
Scegliere aree in cui sono presenti anche altre attività commerciali e istituzionali provviste di sistemi di sicurezza come telecamere, allarmi e guardie giurate, fornisce poi un ulteriore livello di protezione per i nostri distributori automatici.
Cartelli e adesivi di avvertimento
Uomo avvisato mezzo salvato, o per meglio dire ladruncolo avvisato mezzo arrestato.
Per prevenire in modo semplice ed efficace eventuali atti illeciti ai danni dei distributori automatici, un ottimo sistema è quello di apporre cartelli o adesivi ben visibili che segnalino la presenza di sistemi di sicurezza a protezione della macchina.
Messaggi come Area videosorvegliata, Allarme antifurto collegato con le forze dell’ordine o Zona controllata da guardie giurate possono sortire un forte effetto deterrente psicologico su malintenzionati e criminali, facendo desistere dal commettere furti o danneggiamenti chi teme di essere identificato e perseguito.
Al tempo stesso, gli avvisi informativi contribuiscono a responsabilizzare gli utenti onesti, ricordando loro di utilizzare correttamente il distributore automatico e di non compiere azioni che potrebbero attivare inavvertitamente i sistemi di allarme.
Piccole accortezze come questa sono spesso sottovalutate, ma hanno un grande impatto nell’incrementare i livelli di sicurezza di queste apparecchiature in modo semplice ed economico.
Distributori di caffè in comodato con World Matic
Il comodato d’uso è un contratto disciplinato dagli articoli 1803 e seguenti del Codice Civile, che consente al proprietario di un bene, detto comodante, di concedere gratuitamente l’utilizzo temporaneo dello stesso a un altro soggetto, denominato comodatario.
Attraverso questo contratto il comodatario può servirsi del bene ricevuto in prestito gratuito per un periodo prestabilito o per un determinato scopo, con l’obbligo di custodirlo e conservarlo con la diligenza del buon padre di famiglia e di restituirlo integro al termine del periodo di comodato.
Questa formula contrattuale è particolarmente vantaggiosa in quei casi in cui un soggetto necessita di avvalersi di un certo bene per un lasso di tempo limitato senza dover sostenere i costi dell’acquisto o del noleggio.
Noi di World Matic utilizziamo questa soluzione per offrire distributori automatici di caffè, bevande calde, fredde, snack in comodato d’uso gratuito ad aziende, bar, ristoranti, alberghi, uffici ed esercizi commerciali di ogni tipo.
I clienti possono installare nella propria sede i distributori automatici messi a disposizione da World Matic, utilizzandoli per erogare bevande di qualità ai dipendenti, clienti, ospiti, senza acquistarli né pagare canoni di noleggio, ma semplicemente affidando il rifornimento a noi, che oltre a garantire il rifornimento delle macchine si occuperà della manutenzione ordinaria e straordinaria.
Un team di tecnici qualificati effettuerà gli interventi necessari per garantire sempre il perfetto funzionamento delle apparecchiature.
Abbiamo a disposizione distributori automatici di diverse dimensioni e caratteristiche, tra cui modelli tradizionali, macchine con erogatori di latte fresco, soluzioni modulari e componibili.