Quando si parla di distributori automatici è comune che il pensiero vada dritto a merendine golose ma ricche di grassi, panini farciti con ingredienti di dubbio apporto energetico e, più in generale, a tutta la categoria di alimenti che conosciamo come junk food.
Questo abbinamento tra distribuzione automatica e cibo spazzatura, però, non è sempre corretto… almeno non per World Matic. Riteniamo infatti che il distributore, in sé, altro non sia che un contenitore che può essere riempito con qualunque tipo di alimento. È una questione di scelte, perché rifornire i distributori automatici con cibi sani, biologici e di qualità è sempre possibile.
Sembra utopico? È già realtà! In World Matic, infatti, riforniamo i tuoi distributori con prodotti artigianali, anche a chilometro zero, adatti a una dieta variegata e salutare.
Alternative al junk food: cosa si trova nei distributori automatici
Un timore comune è che rinunciare ai cibi grassi e alle bevande zuccherate lasci poca scelta una volta che ci si trova di fronte alla “macchinetta”. Al contrario, le alternative al cibo spazzatura sono numerose e altrettanto allettanti al palato.
Ad esempio, non è necessario rinunciare al classico panino della pausa pranzo, ma lo stesso panino può contenere ingredienti semplici e genuini, come affettati e formaggio, senza che il sapore sia totalmente alterato da quantità esorbitanti di salse.
Alle tipiche bibite gasate, invece, puoi preferire i succhi biologici, naturalmente zuccherati, o persino le spremute di arancia, erogate direttamente dal distributore automatico.
Le merendine sono spesso predilette da chi, per la scarsità di tempo a disposizione, vorrebbe un booster energetico immediato e rapido da consumare. È però altrettanto possibile ottenere lo stesso effetto con confezioni di frutta secca, che non solo adempiono alla funzione di spuntini spezza-fame, ma contengono fibre e altri nutrienti utili all’organismo.
Si tratta solo di alcune delle possibilità a disposizione. Infatti, i distributori automatici possono fornirti qualsiasi tipo di alimento, inclusi primi piatti caldi, per un pasto degno di un ristorante.
Una sana alimentazione è una scelta etica
Sappiamo bene che, nonostante la possibilità di rifornire i distributori automatici di cibi sani, è ancora molto diffuso trovare prodotti zuccherosi e dallo scarso valore nutrizionale. Questo è dovuto in primis alle scelte degli utenti, spesso poco informati sulle proposte differenziate della distribuzione automatica, che ti può invece fornire prodotti gustosi che non vadano a discapito della tua salute.
È indubbio che una delle principali conseguenze nella scelta di snack grassi ricada sulla salute di chi li consuma. Il cosiddetto junk food, infatti, favorisce il sovrappeso o, a lungo andare, l’obesità, ed è noto che l’eccesso ponderale rappresenti sua volta un fattore di rischio per lo sviluppo di problemi di salute, come ipertensione, diabete, aterosclerosi e problemi cardiaci.
Ma c’è dell’altro su cui riflettere. Il settore della distribuzione automatica è in costante crescita ed è alla portata anche di bambini e ragazzi nei luoghi di aggregazione, come le scuole o le palestre. Riteniamo importante davvero che gli adulti di domani siano educati ad una alimentazione sostenibile.
A questo scopo, World Matic aderisce al progetto “Io sono consapevole”, che promuove esperienze formative nelle scuole a favore della sostenibilità. Il metodo di insegnamento adottato è quello del “learning by doing”, imparare facendo, e sfrutta i momenti di socialità che si creano nell’area break per affrontare temi che possono sembrare complessi, come quello dell’economia circolare, attraverso attività pratiche.
Il principio di base è che dare il buon esempio mettendo a disposizione prodotti sani serva ad insegnare ai più giovani come alimentarsi nel modo corretto e questo si inserisce in un contesto più ampio di apprendimento della sostenibilità ambientale.
La distribuzione automatica come protagonista di una dieta sana
Per rinforzare l’idea che il distributore automatico non deve necessariamente essere un distributore di cibo malsano, in World Matic ti offriamo linee di prodotti naturali, artigianali e soprattutto salutari, adatte a tutte le esigenze.
Durante il Family day di FERCAM, un evento organizzato dall’azienda di trasporto e logistica per i dipendenti e per le loro famiglie, ad esempio, World Matic ha messo a disposizione i propri distributori automatici. L’azienda ha scelto di rifornirsi con bevande senza zuccheri aggiunti, panini all’olio semplici, senza maionese né altre inutili aggiunte, e altri prodotti di origine naturale, a dimostrazione del fatto che non è necessario scegliere la classica merendina zuccherosa per far felici gli utenti, anche quelli più piccoli.
World Matic è quindi in prima linea nel sostenere una svolta salutare nella distribuzione automatica, come primo passo verso una maggiore ecosostenibilità nell’intero settore. Questa scelta etica si concretizza anche nel riciclo dei materiali di scarto e nell’impiego di materie prime riciclabili, altri ambiti nei quali siamo molto attenti a dare un contributo.
L’auspicio è che sia sempre più evidente che i distributori automatici non equivalgono a ricettacoli di cibo spazzatura, anzi! È possibile trasmettere attraverso di essi la cultura del mangiare bene e dell’adottare uno stile di vita sano, a partire proprio dall’alimentazione.