Le vending machine combinate, invece, sono quei distributori automatici che permettono di acquistare, oltre alle bevande calde, anche quelle fredde, oppure vari snack. Una soluzione del genere è sicuramente quella più efficiente, perché in questo modo si può ottimizzare lo spazio all’interno dell’ufficio o delle stanze tenendo comunque molto alta la qualità del servizio.
Risulta evidente, però, che questi macchinari sono specificatamente complessi perché, oltre a richiedere gli stessi componenti degli strumenti precedenti, devono avere parti dedicate alla creazione e mantenimento del freddo. Inoltre, i distributori automatici combinati devono possedere un’interfaccia per l’interazione più grande e un sistema di pagamento e restituzione più complesso.
Il risultato è che il costo medio di un distributore automatico combinato può superare anche i 20.000 euro. Anche in questo caso, alla spesa per il macchinario vanno sommati i costi di gestione, rifornimento e manutenzione.
Vantaggi economici di un distributore automatico in comodato d’uso
Di contro, chi è proprietario di un’azienda e vuole mettere a disposizione degli ospiti e dei propri dipendenti un distributore automatico per le bevande calde, fredde e snack, può optare per il comodato d’uso.
Noi di World Matic forniamo distributori automatici in comodato d’uso, contattaci gratuitamente per chiederci informazioni.
In linea generale, la scelta di questa tipologia contrattuale è molto richiesta da parte di tantissimi datori di lavoro e i motivi sono molteplici. Innanzitutto, il vantaggio economico di un comodato d’uso risalta nel fatto che in questo modo si può ottenere la macchina gratuitamente, perché all’acquirente è richiesto solamente, nel tempo, di consumare i prodotti concordati con una certa regolarità.
Tutto il resto poi è a carico dell’azienda che permette il comodato, la quale resta in questo senso la proprietaria vera e propria della macchina. Il comodato d’uso per distributore automatico di prodotti è la scelta migliore per le imprese di grandi dimensioni che, tra le altre cose, accolgono giornalmente anche persone estranee ai dipendenti.
Fra i vantaggi della scelta del comodato d’uso rientra, essenzialmente, la riduzione del costo economico che è necessario sostenere per garantirsi le possibilità del prodotto, liberando questa cifra a bilancio per altre spese più importanti per l’attività. In secondo luogo, con questa formula non è necessario doversi preoccupare del rifornimento periodico delle bevande, perché l’acquisto e la fornitura degli articoli di vendita sono a carico del proprietario della macchina di vending.
Infine, quando termina l’accordo o il contratto concordato, la macchina viene ritirata automaticamente senza alcuna spesa aggiuntiva. Per questo motivo, il vantaggio del comodato d’uso è evidente. Inoltre, si può scegliere la macchina che si preferisce in base al catalogo di disponibilità e ogni manutenzione e riparazione viene effettuata senza alcun costo aggiuntivo.
Naturalmente, possedere la macchina significa prestarle la giusta attenzione durante l’utilizzo e per questo motivo è importante trattarla bene e non danneggiarla.
Servizi inclusi nel comodato d’uso
Oltre a vantaggi economici del distributore automatico ottenuto in comodato d’uso, c’è da considerare tutta una serie di benefici aggiuntivi accordati da questa formula. In primo luogo, le spese e le preoccupazioni nel trasporto del macchinario, oltre che nell’installazione, sono a completo carico del comodante.
In tal senso, World Matic offre da anni questa possibilità ai clienti e dispone di un parco macchine e di personale formato e competente nel trasporto e nell’installazione delle macchine in comodato d’uso, offrendo professionalità e velocità. In secondo luogo, all’interno di un contratto in comodato d’uso sono inclusi anche i costi di manutenzione del macchinario per le problematiche e i malfunzionamenti che possono accorrere dopo qualsiasi periodo di utilizzo.
C’è da considerare, infatti, che le macchine per il vending sono molto complesse al loro interno e possiedono una serie di circuiti e sistemi elettronici che per un motivo o per un altro possono guastarsi naturalmente, senza che sia stato compiuto alcun gesto sbagliato.
In caso di rottura del distributore automatico in comodato d’uso basta contattare l’azienda e spiegarle il problema. Quest’ultima, senza alcun costo aggiuntivo, provvederà a ritirare la macchina e a fornirne un’altra in modo da garantire la continuità nell’erogazione del servizio. In ultimo, bisogna considerare che la distribuzione di cibo tramite i sistemi automatizzati è regolamentata in maniera molto dura dalla legge.
La burocrazia sull’autorizzazione al vending è pressante e richiede la certificazione SAB, acronimo di Somministrazione Alimenti e Bevande.
Il proprietario della macchina, infatti, deve possederla e il costo totale della stessa è di circa 800 euro, naturalmente rilasciata dopo aver superato con successo un corso dalla durata di almeno 100 ore.
Inoltre, la stessa azienda che possiede e si occupa dello stoccaggio di prodotti alimentari deve possedere un’autorizzazione della ASL che certifica il rispetto delle norme di igiene minima per il trattamento dei cibi. Tutti questi oneri spettano alla società che concede la macchina in comodato d’uso.