I distributori automatici di caffè sono un elemento immancabile in ufficio. Infatti, il caffè sembra indispensabile per mantenere la produttività nel corso di tutta la giornata. Se anche tu, come molti altri, ne fai uso, ti sei mai chiesto quanti caffè al giorno dovresti bere?
La risposta dipende da molti fattori, come ad esempio lo stato di salute, il peso corporeo, ecc. Perciò, è difficile fornire un’indicazione univoca su quanti caffè al giorno sia bene consumare.
Il caffè rende veramente più produttivi?
La caffeina è la sostanza psicoattiva -ossia con effetti sulla psiche- più consumata al mondo. Il caffè è una bevanda stimolante con molte proprietà benefiche. Tra queste, ad esempio:
- Facilita la digestione
- Favorisce il dimagrimento, aumentando la quantità di calorie bruciate e diminuendo l’appetito
- Ha proprietà antiossidanti e antinfiammatorie
Inoltre, l’effetto per cui è maggiormente noto è quello energetico. Infatti, a prescindere da quanti caffè al giorno tu beva, è molto probabile che ne consumi uno dopo pranzo, per contrastare la sensazione di stanchezza che solitamente lo segue.
In effetti, il caffè ha la proprietà di stimolare la funzionalità cardiaca e del sistema nervoso centrale, responsabile di tutte le funzioni cognitive, come ad esempio la facoltà di ragionare e risolvere problemi. La caffeina riduce la sensazione di fatica e porta a rimandare la necessità di assopirsi. Per questo motivo, lo sforzo mentale può essere prolungato in seguito all’assunzione di caffeina. Inoltre, anche le funzioni motorie sembrano trarre beneficio dal consumo di caffè, con un aumento della performance anche negli sportivi.
È importante sapere che la caffeina non è contenuta solamente nel caffè, ma anche nel tè, in bevande a base di cola (come ad esempio la Coca Cola), nelle bevande al cioccolato e nei cioccolatini. Se hai l’abitudine di consumare alcuni di questi prodotti a base di caffeina, dovresti tenerne conto per riflettere su quanti caffè al giorno dovresti consumare. L’effetto energizzante si raggiunge dopo circa una mezz’ora dal consumo e si protrae fino a un picco dopo 2 ore.
Non è poi da dimenticare che un effetto secondario della pausa caffè è di favorire la socialità tra colleghi. Quanti caffè al giorno condividi con altre persone del tuo ufficio? Se questo avviene, sicuramente l’ambiente lavorativo sarà contraddistinto da sentimenti più positivi, che si riflettono anche sulla qualità del tuo lavoro.
Infine, la pausa caffè è anche un ottimo modo per distogliere l’attenzione dal lavoro e svagarsi per qualche minuto. Questo consente di approcciarsi successivamente ai propri compiti lavorativi con la mente più fresca e riposata, e magari anche di trovare la soluzione a problemi che, prima di un buon caffè, sembravano difficili da affrontare.
E quindi quanti caffè al giorno è bene consumare?
Più che domandarsi quanti caffè al giorno è bene consumare, sarebbe lecito domandarsi quanta caffeina è tollerata dal nostro corpo. Il consumo abituale è di 200-500 milligrammi di caffeina quotidiani. A quanti caffè al giorno corrisponde? Un caffè contiene all’incirca 100 milligrammi di caffeina, quindi si tratterebbe di 2-5 caffè al giorno. Ma questo valore è molto variabile: il caffè espresso contiene all’incirca 30 milligrammi di caffeina, mentre alcuni caffè pregiati ne contengono anche 200.
Il caffè ha anche delle controindicazioni. Dovrebbe ad esempio essere evitato dalle persone con problemi cardiaci, perché aumenta la pressione sanguigna e rischia quindi di sovraccaricare il cuore. Inoltre, in generale, l’eccesso di caffeina causa agitazione, tremori, respiro affannoso e insonnia. Quanti caffè al giorno costituiscono un eccesso di caffeina, però? Stiamo parlando di all’incirca una dozzina di tazze quotidiane, una quantità quindi veramente elevata.
Ora che sei a conoscenza di quanti caffè al giorno eccedono la dose consigliata, puoi consumare il tuo caffè con maggior consapevolezza, ed eventualmente alternare nelle tue visite all’area break i prodotti ad elevato contenuto di caffeina con prodotti meno energizzanti. Ad esempio, un tè o una bevanda a base di cola contengono all’incirca la metà della caffeina rispetto ad un caffè. Inoltre, ora sai quanti caffè al giorno sono consigliabili per mantenere un alto livello di attività tutto il giorno. Perciò, puoi godere della tua pausa quotidiana senza eccessive preoccupazioni.