Progetto WAMI: acqua potabile e solidarietà della Società 5.0

distributori automatici Bevande
5/5 - (2 votes)

WAMI è un progetto che nasce dall’idea che tutti debbano avere uguale accesso alle risorse: il suo nome sta per Water with a Mission, traducibile come “Acqua con una missione”. Ispirato dal TEDxRoma 2019, il team di World Matic ha deciso di introdurre questo progetto anche nei propri distributori automatici.

Dal TEDxRoma a WAMI: gli obiettivi della società del futuro

I TED talks sono celebri serie di conferenze che si tengono ogni anno su temi variegati, con lo scopo dichiarato di trattare temi di interesse comune, spiegati da esperti, ma in maniera comprensibile ad un pubblico generico. Lo slogan di TED (Technology, Entertainment, Design) è “idee che vale la pena diffondere”. Proprio di idee che valeva la pena diffondere si è parlato al TEDxRoma del 2019.

L’incontro del 2019 a Roma ha affrontato il tema della società del futuro, anche definita Società 5.0. Infatti, la prima società è stata quella basata sulla caccia, seguita poi dalla società rurale. Alla società rurale si è sostituita quella industriale, che è stata soppiantata dalla società in cui viviamo oggi: la società dell’informazione.

In cosa consisterà allora la società del futuro? Secondo gli ospiti della serata, la Società 5.0 sarà una società “uomo-centrica”, nella quale l’uomo dovrà ricostruire la propria identità, anche alla luce della nuova e sempre più intensa collaborazione tra uomo e macchina.

Proprio per questo motivo è importante non lasciare indietro nessuno. È infatti impensabile vedere l’Occidente del mondo progredire mentre in alcune parti del globo, non distante da noi, si muore ancora di sete. È qui che entra in gioco il progetto WAMI.

Una vita sostenibile: ecologismo e WAMI

Gli obiettivi della Società 5.0 sono di adottare stili di vita che producano un effetto sul benessere collettivo. Quindi, uno degli obiettivi che World Matic sta proseguendo è quello di rendere la distribuzione automatica sostenibile ecologicamente. Per fare ciò sono state già adottate diverse iniziative eco sostenibili, volte specialmente alla riduzione dell’uso della plastica e, soprattutto, della produzione di rifiuti.

Ma questo non è sufficiente. Infatti, mentre ci si preoccupa di trasferire l’acqua dalle tipiche bottigliette di plastica in bottigliette riciclate, altrove la preoccupazione principale è la carenza di acqua potabile. Proprio per cercare di agire concretamente su questa triste realtà, World Matic ha deciso di aderire a WAMI, un progetto che si propone di rifornire i paesi che soffrono di scarsità idrica.

Come funziona il progetto WAMI? A partire dalla considerazione che in Italia viene consumata una quantità molto elevata di bottigliette d’acqua (all’incirca 9 miliardi all’anno), WAMI propone di finanziare con le bottigliette usate la creazione di un acquedotto e di rubinetti che portino l’acqua potabile all’interno delle abitazioni nelle zone carenti di risorse idriche. Ogni 10’000 bottiglie dell’acqua WAMI acquistate, infatti, rendono possibile il finanziamento di un nuovo rubinetto. Ciascun rubinetto, inoltre, è in grado di fornire un milione di litri d’acqua: questo significa che ogni bottiglietta d’acqua WAMI che acquisti corrisponde all’incirca a 100 litri d’acqua donati.

wami

Ad oggi WAMI segue diversi progetti in giro per il mondo. Per citarne alcuni: WAMI sta raccogliendo denaro per la creazione di un punto di distribuzione dell’acqua in un piccolo villaggio in Ecuador, ma anche per dotare di un serbatoio idrico una scuola kenyota, per fornire l’acqua potabile ad un distretto rurale in Tanzania e molto, molto altro. Inserendo il codice che trovi sulla bottiglia nel sito di WAMI potrai vedere con i tuoi occhi quale progetto stai finanziando con il tuo acquisto.

Le bottigliette WAMI, pur essendo in plastica, sono riciclabili al 100% e sono costituite al 50% da rPET, ossia plastica riciclata. Inoltre, WAMI si impegna a piantare alberi in Italia per compensare l’inquinamento, seppur contenuto, comunque inevitabile, della sua produzione. Fai anche tu la tua parte: ricorda sempre di differenziare i tuoi rifiuti.

L’acqua WAMI non è solo equo-solidale, ma è anche acqua buona e pulita, che sgorga dalle Alpi, da una sorgente a 1’600 metri di altezza. Se anche tu vuoi sostenere il benessere del pianeta, dei più deboli e coloro che sono stati lasciati indietro dall’avanzamento della società contemporanea, cerca l’acqua WAMI nei distributori automatici World Matic. L’acquisto delle bottigliette WAMI contribuirà a riportare la speranza a questi popoli!

wami

World-Matic

World-Matic

Founder World Matic Srl

Hai bisogno di altre informazioni?
Chiamaci al nostro numero verde.

Oppure riempi il modulo,
ti contatteremo il prima possibile!