Come affrontare i problemi sul lavoro in modo più sereno

Problemi sul lavoro Rabbia
Vota questo contenuto

Per quanto tu possa amare il tuo lavoro, saprai già che talvolta può risultare difficile sopportare i problemi sul lavoro.

Le ragioni possono essere varie: un rapporto non proprio idilliaco con il capo o con i colleghi, un momento in cui il carico di lavoro è maggiore del solito e sono richiesti ritmi di lavoro estenuanti e straordinari o anche per condizioni di lavoro difficili da sopportare, come ad esempio la precarietà o uno stipendio ridotto.

Quando ci si ritrova ad affrontare questo genere di problemi sul lavoro, va ricordato che esistono atteggiamenti e comportamenti che favoriscono una risoluzione più o meno favorevole. Come è bene porsi, quindi, nei confronti delle difficoltà professionali?

Problemi sul lavoro laptop

Non portare i problemi a casa è importante per il proprio benessere

Va innanzitutto considerato che i problemi sul lavoro possono incidere negativamente sul benessere delle persone anche al di fuori dell’azienda. Non è infatti una situazione insolita quella in cui un litigio con un collega rende nervosi al punto che, una volta finito il turno di lavoro, anche a casa è difficile non rimuginare, magari anche sfogando la propria frustrazione sui familiari.

Niente di più sbagliato! La sfera lavorativa, infatti, non dovrebbe compromettere quella personale e familiare.

Più facile a dirsi che a farsi, è ovvio. A maggior ragione al giorno d’oggi, in cui anche al di fuori dell’orario lavorativo siamo sempre raggiungibili: e-mail, chiamate, messaggi… Gli stessi strumenti tecnologici che ci avvantaggiano in molte situazioni, ad esempio consentendo di seguire anche a distanza l’andamento di un lavoro importante, possono rivelarsi deleteri in altri casi, come quando interferiscono con il meritato riposo tra un turno e l’altro.

È quindi importante sapere come gestire i problemi sul lavoro al meglio, senza incidere negativamente sugli altri ambiti della vita.

Come gestire al meglio i problemi sul lavoro: alcuni suggerimenti

Chiaramente, ogni problema specifico richiede una soluzione mirata. Esistono però delle linee guida generali da tenere a mente quando si affronta qualsiasi tipo di ostacolo, a partire dall’atteggiamento. Che cosa significa?

Immagina che domani il tuo capo venga a lamentarsi con te per come hai svolto un certo compito. Probabilmente, se ti parlasse con un tono pacato e suggerendoti come migliorare la qualità del lavoro la volta successiva saresti ben più aperto nei confronti delle critiche.

Al contrario, se il capo si ponesse in maniera aggressiva o sprezzante, ti risentiresti sicuramente molto di più e, anziché prestare attenzione al contenuto delle sue rimostranze, tenderesti a focalizzarti sulla loro forma. Proprio per questo motivo, è importante scegliere una forma di comunicazione positiva, che sia in grado allo stesso tempo di informare chiaramente sulle problematiche e di mantenere una relazione cordiale.

Inoltre, è fondamentale non tenersi dentro i problemi, ma affrontarli man mano che emergono. La sincerità e la schiettezza sono alla base di un ambiente lavorativo sano, mentre laddove i problemi sul lavoro vengono trascurati, la loro gravità aumenta e rischiano di incidere negativamente sull’umore dei dipendenti.

Per questo, se ritieni che qualcosa non funzioni a dovere, è bene rivolgerti al tuo superiore o ai tuoi colleghi. Potresti così trovare un aiuto nel risolvere circostanze spiacevoli o, ad esempio, scoprire una diversa interpretazione per una situazione che consideravi sfavorevole.

A venire in aiuto nella comunicazione tra colleghi e con i responsabili è anche il momento della pausa caffè. Infatti, tra i vantaggi di concedersi una pausa c’è anche quello di fornire il tempo per legare con le persone che ci circondano in azienda e quindi contribuire a costruire un ambiente lavorativo caratterizzato da rapporti positivi.

La vita al di fuori del lavoro incide sul lavoro, e viceversa

Una delle ragioni per cui i problemi sul lavoro possono essere considerati insormontabili è anche l’eccessiva importanza del ruolo che ricopre la sfera lavorativa nella vita del dipendente.

È importante, infatti, pensare al lavoro come solo uno dei molteplici ambiti della propria vita. Solo in questo modo è possibile fornire ai problemi sul lavoro la giusta importanza.

Inoltre, avere una vita al di fuori del lavoro (hobby, amici, famiglia, ecc.) è fondamentale per essere in grado di distogliere i pensieri dal lavoro e affrontare successivamente le difficoltà con una prospettiva diversa e a mente lucida.

Quindi, è importante coltivare anche questi aspetti della propria vita, perché prendersi cura di sé al di fuori del lavoro comporta benefici anche nella sfera professionale.

Problemi sul lavoro Rabbia

Come concedersi il tempo per sé quando il carico di lavoro è talmente elevato da sembrare inesauribile?

Innanzitutto, una delle doti più importanti per stabilire un equilibrio tra gli aspetti personali e professionali è quella di saper delegare. Imparare a collaborare e chiedere un aiuto quando necessario, infatti, consente di svolgere meno compiti ma in maniera più accurata.

Ovviamente, però, questa qualità deve essere accompagnata anche ad una buona capacità di gestione del tempo e degli impegni.

Oltretutto, non è detto che si debba pensare al proprio benessere solo al di fuori dell’azienda. Sempre più realtà lavorative stanno comprendendo che lavoratori soddisfatti e rilassati producono di più e meglio e stanno quindi introducendo iniziative finalizzate a concedere momenti di relax ai propri dipendenti.

Ad esempio, è ultimamente in voga l’idea di praticare la meditazione sul luogo di lavoro per alleviare lo stress, con comprovati effetti benefici sulla prestazione lavorativa.

In conclusione, per risolvere in maniera fruttuosa i problemi sul lavoro, ricordati di concederti il tempo per ricaricare le energie e di non aver paura di esprimere il tuo disappunto. In questo modo costruirai un ambiente più positivo attorno a te e andare a lavoro ti sembrerà meno pesante.

World-Matic

World-Matic

Founder World Matic Srl

Hai bisogno di altre informazioni?
Chiamaci al nostro numero verde.

Oppure riempi il modulo,
ti contatteremo il prima possibile!