Prendersi cura di sé con un caffè per stare meglio

prendersi cura di sè donna in ufficio
5/5 - (1 vote)

Nella società di oggi, la performance è tutto. Dobbiamo produrre di più, lavorare di più, stancarci di più e allora, solo allora, possiamo ritenerci soddisfatti di noi stessi. Chi non produce, chi resta fuori dal mercato del lavoro o non progredisce ai più alti livelli, ha fallito.

In questa frenetica rincorsa a prestazioni sempre più elevate, a volte ci si dimentica l’importanza di prendersi cura di sé. Dedicare tempo a sé stessi è vissuto persino con un senso di colpa, perché quel tempo potrebbe essere impiegato a svolgere attività “utili”.

Ma cosa è veramente utile? Dedicare tempo alla cura personale e ai propri hobby è tempo perso?

No, prendersi cura di sé è indispensabile per il benessere personale e si riflette anche sui risultati lavorativi. Infatti, anche sul lavoro è importante non sottovalutare l’importanza delle pause, della socialità e del relax.

prendersi cura di sè donna in ufficio

Cosa succede quando lo stress è eccessivo

Se ti svegli la mattina e il solo pensiero di andare al lavoro ti mette di cattivo umore, probabilmente non stai dedicando abbastanza attenzioni a te stesso. L’ambito professionale gioca un ruolo fondamentale nella vita di ciascuno ed è perciò importante che non venga vissuto con ansia e malumori. Ma talvolta queste sensazioni sono inevitabili, a causa dell’eccessiva pressione temporale, dei rapporti conflittuali con il capo, della competitività con i colleghi o di molte altre possibili fonti di stress.

Una persona frustrata dal proprio lavoro produce in quantità e qualità minori, come riportato dai report della Eurofound, una fondazione europea che si occupa proprio del miglioramento delle condizioni di vita e lavorative. Questo peggioramento nei compiti svolti può tradursi, ad esempio, in più giorni di assenza, e può riflettersi sui risultati e sulla reputazione dell’intera azienda.

Infatti, se ti ritrovi particolarmente stressato e demotivato nello svolgimento del lavoro, ti accorgerai subito che compiti relativamente facili potrebbero richiederti tempi più lunghi e che tenderai a svolgerli con meno attenzione e dedizione, con la possibilità di commettere quindi anche più errori.

Inoltre, alla lunga l’insoddisfazione legata all’ambiente lavorativo può portare all’esaurimento nervoso, che in termini tecnici è detto burn-out. Questo significa che potrebbero manifestarsi conseguenze negative non solo sul piano psicologico, ma anche su quello fisico, come ad esempio eruzioni cutanee da stress, disturbi della digestione e, sul lungo periodo, persino disturbi cardiovascolari.

Prendersi cura di sé è fondamentale per la serenità in ogni ambito: come farlo

L’unica forma di prevenzione e cura per il burn-out è dedicare tempo a sé stessi e crearsi attorno un ambiente che favorisca il benessere.

Esistono molte attività che possono servire a questo scopo: per alcune persone una corsetta mattutina può essere distensiva, per altre può essere utile una sessione di meditazione quotidiana, mentre per altre ancora è un buon libro da leggere prima di dormire la fonte di benessere. Ognuno dovrebbe impegnarsi a conoscere quali attività possano essere più efficaci per sé, magari sperimentandone diverse. In alcuni casi sono le aziende stesse ad offrire opportunità in questo senso, ad esempio tenendo dei corsi di yoga per i dipendenti.

Talvolta, dedicare tempo a prendersi cura di sé può sembrare un atto egoistico. In realtà non è così: è necessario essere in forma fisicamente e mentalmente per poter contribuire positivamente nelle vite degli altri, sia al lavoro che nella vita familiare e sociale.

Ma perché tutto ciò sia efficace è bene che l’ambito lavorativo non risulti al pari di una tortura. Per questo motivo è importante concedersi le dovute pause durante le ore lavorative, staccare dall’attività in corso e volgere la mente ad altro.

Questo è infatti il principio che sta alla base della tecnica del pomodoro: l’interruzione del lavoro dopo un certo periodo di tempo (all’incirca di 25 minuti), con delle pause tatticamente programmate trascorso un sufficiente intervallo, aiutano a mantenere elevati livelli di concentrazione.

Come prendersi cura di sé al lavoro e portare un vantaggio anche all’azienda

È ormai sorpassata la visione dei lavoratori come semplici manovali al servizio dell’azienda, da spremere fintanto che sono utili. Anche per i datori di lavoro, infatti, è utile avere dipendenti che ci tengono all’azienda e che non si trovino nella condizione di “sopportare” il lavoro solamente per lo stipendio a fine mese. Per questo, è avvalorata la necessità di prendersi una pausa durante il turno lavorativo.

Ma come sfruttare al meglio questa pausa? Una delle attività più comunemente svolte durante le pause è quella di recarsi al distributore automatico e prendere un caffè. Ma per sfruttare al meglio questi pochi minuti è bene adottare degli accorgimenti mentre ci si gode la propria meritata dose di caffeina.

Ad esempio, passare questo tempo a pensare alle incombenze lavorative vanificherebbe l’effetto riposante della pausa, ma non solo: è noto che l’attenzione tende a scemare con il tempo, e concedersi il tempo per staccare la mente può viceversa aiutare ad adottare prospettive nuove e magari più efficaci una volta che ci si rimette sul problema. Perciò, continuare a focalizzarsi sul problema da affrontare potrebbe addirittura sfavorirne la risoluzione!

prendersi cura di sé fare amicizia

Un altro aspetto spesso sottovalutato è quello della socialità. Intrattenere rapporti cordiali, se non persino amicali, con i colleghi ha molti vantaggi. Da un lato, rende possibile la collaborazione nello svolgimento del lavoro. Dall’altro, avere degli amici tra i colleghi è d’aiuto nei momenti di difficoltà, consente di sfogarsi e di trovare aiuto quando necessario. E quale momento migliore della pausa per stringere buoni rapporti? Anche per i più timidi, è sufficiente proporsi di offrire un caffè per avviare una conversazione e, chi lo sa, magari iniziare così una fruttuosa amicizia.

Insomma, ci sono molti buoni motivi per prendersi cura di sé, nell’ambito lavorativo e al di fuori. Inizia a dedicare più attenzione al tuo benessere per scoprirne in breve tempo tutti i vantaggi.

World-Matic

World-Matic

Founder World Matic Srl

Hai bisogno di altre informazioni?
Chiamaci al nostro numero verde.

Oppure riempi il modulo,
ti contatteremo il prima possibile!