Pausa caffè? Un beneficio per l’azienda!

pausa caffè
5/5 - (1 vote)

Ti è mai capitato di assistere a qualcuno che veniva additato come “scansafatiche”, o altri epiteti poco gentili, per via della quantità di pause caffè nella sua giornata? I tuoi superiori storcono il naso quando tu o i tuoi colleghi prendete cinque minuti di pausa? Sbagliano! La pausa caffè è un momento importante della giornata lavorativa e presenta dei benefici su cui riflettere.

Oramai ogni azienda è attrezzata con una piccola sala break, o con una zona nella quale è solitamente possibile trovare uno o più distributori automatici di bevande e di caffè. Questa sala è solitamente frequentata dalla maggior parte dei dipendenti, anche se per pochi minuti al giorno, per rilassarsi e consumare un buon caffè in compagnia.

Cessare l’attività produttiva per produrre di più: un fatto controintuitivo

Come avrai sperimentato, lavorare sotto pressione abbassa il rendimento. La pausa caffè serve innanzitutto a ridurre la tensione accumulata durante il lavoro. Davanti ad un buon caffè, infatti, è possibile sgranchirsi le gambe, scambiare due parole con i colleghi e, più in generale, staccare la spina per un breve momento. Quindi, anche se durante la pausa il lavoratore è inattivo, la pausa gli consente di tornare alla propria attività con meno tensioni e, di conseguenza, produrre di più.

Inoltre, alcuni studi dimostrano che l’attenzione sostenuta, cioè il tipo di attenzione che si prolunga nel tempo, è limitata. La soglia dell’attenzione, infatti, inizierebbe a decrescere dopo 10-15 minuti, per poi esaurirsi all’incirca in 45 minuti. Se il tuo lavoro impiega soprattutto le tue risorse mentali, quindi, circa ogni oretta dovresti pensare di fare una pausa: fare due passi fino all’area break e magari acquistare una bevanda, grazie ai distributori automatici a tua disposizione (non necessariamente del caffè, che andrebbe consumato in numero contenuto ogni giorno).

In queste brevi pause, dovresti evitare di passare il tempo sui social network o in attività che potrebbero in qualche modo impiegare comunque la tua attenzione, perché per l’appunto il fine dovrebbe essere proprio quello di distogliere l’attenzione dal lavoro. A quanto emerge dagli studi, questo tipo di pausa favorirebbe la creatività e il problem solving: perciò, se ti senti bloccato su un dilemma da risolvere o una spinosa questione lavorativa, fare una pausa caffè potrebbe fornirti una soluzione al problema.

La pausa caffè favorisce i rapporti umani a lavoro

Lavorare in un ambiente dove i rapporti sono cordiali è già un buon passo, ma un ambiente lavorativo amichevole è ancora meglio! Infatti, trovare nel lavoro anche una soddisfazione ai propri bisogni sociali porta a lavorare più volentieri e quindi anche più diligentemente. Inoltre, al contrario di posti di lavoro in cui ci si contende la benevolenza dei superiori o si cerca di ostacolarsi a vicenda, i rapporti amichevoli con i colleghi favoriscono la cooperazione e la comprensione.

E quale modo migliore per legare con i propri colleghi se non durante la pausa caffè? Si tratta di un’esperienza talmente familiare a ciascuno di noi che è stata rappresentata persino in Camera Café, la popolare serie TV, che racconta le storie di alcuni colleghi che ogni giorno si incontrano di fronte al distributore del caffè a socializzare. Infatti, davanti ai distributori automatici avvengono interazioni di ogni tipo. Può essere l’occasione per chiarirsi con un collega dopo una discussione accesa su questioni di lavoro, oppure per confrontarsi sulle strategie migliori per portare a termine un compito. In ogni caso, è sempre piacevole avere uno spazio in cui condividere momenti quotidiani con altre persone.

pausa caffè

Le grandi aziende hanno già ottimizzato la pausa caffè

Una delle grandi aziende nota per aver fornito ai suoi dipendenti aree break di altissimo livello è Google. Nelle sedi di Google, infatti, non si sono limitati a scegliere colori sgargianti e tappezzerie originali, ma è possibile trovare anche altalene, scivoli, dipendenti che girano in pattini per l’ufficio e persino finti igloo nei quali è possibile sedersi a sorseggiare il proprio caffè. L’idea alla base di questa progettazione è che dipendenti stimolati dall’ambiente circostante siano anche più attivi e produttivi.

Se anche nella tua azienda intendi valorizzare la pausa caffè, puoi procurarti distributori automatici in comodato d’uso, ossia a costo zero per l’azienda. Inoltre, con la stessa formula è possibile ottenere anche l’allestimento dell’intera area break. In questo modo, offrirai a te stesso e ai tuoi dipendenti la pausa caffè che hanno sempre sognato.

 

World-Matic

World-Matic

Founder World Matic Srl

Hai bisogno di altre informazioni?
Chiamaci al nostro numero verde.

Oppure riempi il modulo,
ti contatteremo il prima possibile!