Acquistare un distributore automatico per il caffè potrebbe risultare parecchio oneroso, anche alla luce degli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria che è necessario fare all’apparecchio.
Il servizio World Matic di distributori automatici in comodato d’uso nasce proprio dall’esigenza di fornire cibi e bevande ai propri dipendenti o ai clienti, senza un esborso iniziale troppo alto da ammortizzare e contando su macchinari di ultimissima generazione, che sono periodicamente revisionati da personale esperto e autorizzato, ed eventualmente sostituiti con varianti sempre più avanzate.
I vantaggi del comodato d’uso sono numerosi e partono dalla possibilità di usufruire dei distributori più tecnologici ed efficaci del mercato, pagando un canone mensile prestabilito e preventivato all’inizio.
In questo sono compresi controlli e interventi che il macchinario potrebbe richiedere, usufruendo di un pronto servizio di assistenza in ogni momento.
In particolare, i dispositivi forniti da World Matic sono realizzati con ottimi materiali, come vetro infrangibile e scocca resistente, così da evitare eventuali effrazioni.
Inoltre, possono essere selezionati secondo le esigenze del cliente essendo la scelta molto ampia. Quindi, ognuno ha la possibilità di testare un prodotto più o meno accessoriato e riempirlo dei prodotti che maggiormente per la propria azienda servono.
Un occhio di riguardo è riservato anche al design, poiché i distributori hanno una linea semplice ed essenziale, che si adatta perfettamente a diversi contesti e non crea mai un effetto ottico dissonante.
Questi sono tutti elementi che rendono migliore una pausa caffè. Pertanto cosa aspetti a contattare l’azienda per avere un preventivo senza impegno e scoprire qual è l’offerta a te riservata dagli operatori?
Dimentica il servizio standard e uguale per tutti, potrai godere di una consulenza personalizzata in ogni momento.
Servendosi di prodotti di questo genere è possibile godere di tutti i benefici che una pausa caffè ben congegnata può apportare, aumentando la produttività dell’azienda e facendo nascere uno spirito di squadra superiore grazie a una socializzazione costante.
Vediamo quindi perché è importante installare un distributore automatico in comodato d’uso per far crescere l’impresa sotto vari punti di vista.
Riduzione dello stress
Le giornate lavorative, soprattutto quelle in ufficio e in luoghi chiusi, possono essere piuttosto lunghe e stressanti.
Si passa da una riunione all’altra e i ritmi sono incalzanti, con il risultato che si cede alla stanchezza e all’ansia peggiorando le proprie prestazioni.
Sapere di potersi concedere qualche minuto di stacco e relax è essenziale per non congestionare eccessivamente il cervello, con la caffeina che dona una sferzata di energia e aiuta ad affrontare meglio gli impegni successivi.
Trovarsi davanti alla macchinetta con altri colleghi incentiva la condivisione, sia degli aspetti positivi del lavoro sia di quelli negativi, in modo da scaricare la tensione e poter trarre spunti utili per rendere maggiormente nel proprio campo.
Secondo le statistiche, coloro che si concedono 10 minuti ogni 2 ore di pausa riescono a sostenere meglio la pressione e mantenere una mente lucida nelle scelte e nella gestione del lavoro.
Maggiore produttività
Può sembrare un controsenso poiché per qualche minuto il lavoro si ferma, ma in realtà la pausa caffè aumenta la produttività, come dimostrato da numerosi studi.
È infatti un momento dove si ricaricano le energie e si riesce ad affrontare meglio quello che sarà il successivo ostacolo o obiettivo.
Portare i propri dipendenti a esaurimento non è mai una buona idea in termini di prestazioni, meglio concedere loro un momento rilassante e conviviale affinché poi dedichino tutte le loro energie al lavoro.
Il caffè ha proprietà energizzanti e stimolanti, pertanto aiuta a favorire la concentrazione e a tornare con la mente al compito che si deve svolgere.
La testa comanda sul corpo e permette di ottenere ottimi risultati se indirizzata nella maniera corretta. Pertanto, la pausa caffè è come un pit stop essenziale affinché si possa portare a termine la giornata con il massimo del profitto.
Installare un distributore è quindi parte delle tecniche e strategie consigliate per avere prestazioni top dai dipendenti.
Attivazione del corpo
Stare ore e ore seduti davanti a una scrivania, cercando di raggiungere i propri obiettivi con ragionamenti complessi o ripetendo delle operazioni, causa una tensione anche nel corpo nonostante si stia comodamente seduti.
Il collo è rigido, la schiena spesso posizionata in maniera errata, le gambe ferme e intorpidite.
La pausa caffè, pertanto, oltre ad avere un’importante valenza a livello mentale, è essenziale anche per attivare il corpo e non renderlo apatico e passivo.
Tutti gli esperti consigliano di alzarsi almeno ogni due ore da davanti al computer o dalla scrivania, così da attivare la circolazione, sgranchire gli arti e permettere alla mente di recuperare energia, scaricando tutte le tensioni accumulate.
In questo modo si limita la comparsa di dolori articolari e muscolari, si aumenta la produttività e si esercita anche il corpo al movimento.
I distributori di bevande hanno all’interno non solo il caffè, pertanto potrai approfittare di cappuccino e cioccolate calde in vari momenti della giornata cambiando il gusto.
La pausa caffè favorisce i rapporti umani a lavoro
Lavorare in un ambiente dove i rapporti sono cordiali è già un buon passo, ma un ambiente lavorativo amichevole è ancora meglio! Infatti, trovare nel lavoro anche una soddisfazione ai propri bisogni sociali porta a lavorare più volentieri e quindi anche più diligentemente. Inoltre, al contrario di posti di lavoro in cui ci si contende la benevolenza dei superiori o si cerca di ostacolarsi a vicenda, i rapporti amichevoli con i colleghi favoriscono la cooperazione e la comprensione.
E quale modo migliore per legare con i propri colleghi se non durante la pausa caffè? Si tratta di un’esperienza talmente familiare a ciascuno di noi che è stata rappresentata persino in Camera Café, la popolare serie TV, che racconta le storie di alcuni colleghi che ogni giorno si incontrano di fronte al distributore del caffè a socializzare. Infatti, davanti ai distributori automatici avvengono interazioni di ogni tipo. Può essere l’occasione per chiarirsi con un collega dopo una discussione accesa su questioni di lavoro, oppure per confrontarsi sulle strategie migliori per portare a termine un compito. In ogni caso, è sempre piacevole avere uno spazio in cui condividere momenti quotidiani con altre persone.
Le grandi aziende hanno già ottimizzato la pausa caffè
Una delle grandi aziende nota per aver fornito ai suoi dipendenti aree break di altissimo livello è Google. Nelle sedi di Google, infatti, non si sono limitati a scegliere colori sgargianti e tappezzerie originali, ma è possibile trovare anche altalene, scivoli, dipendenti che girano in pattini per l’ufficio e persino finti igloo nei quali è possibile sedersi a sorseggiare il proprio caffè. L’idea alla base di questa progettazione è che dipendenti stimolati dall’ambiente circostante siano anche più attivi e produttivi.
Se anche nella tua azienda intendi valorizzare la pausa caffè, puoi procurarti distributori.
Miglioramento dell’umore
Fissare uno schermo tutto il giorno e avere le incombenze e le scadenze sul collo spesso rende l’umore irritabile e irascibile, quando invece basterebbe concedersi una piccola pausa per ritrovare il proprio equilibrio.
La pausa caffè ha in tal senso una doppia valenza.
Da un lato si cambia scenario e si ritrovano le energie per migliorare la concentrazione e lo svolgimento dei propri compiti, facendo un punto della situazione più distaccato e al di fuori della propria postazione.
Dall’altro, una bevanda energizzante come il caffè contribuisce a far avvertire una scarica di forza e vitalità, ricaricando il corpo e quindi permettendo alla mente di essere maggiormente reattiva.
Scegliere un distributore automatico, possibilmente in comodato d’uso, consente di mantenere più alto l’umore del tuo staff, che ha la possibilità di staccare piacevolmente la spina qualche minuto e intrattenersi con altri colleghi.
Si tratta di un modo per scambiare opinioni e avere anche un punto di vista diverso, magari dopo ore trascorse a trattare lo stesso argomento e con la lucidità che potrebbe venire meno.
Momento di socializzazione
Fare una pausa caffè non vuol dire fare ricreazione, ma poter quantomeno scambiare due parole con le persone che si trovano nello stesso ambiente e che spesso non si riescono a conoscere davvero per mancanza di tempo.
Si tratta di un piacevole momento di aggregazione, anche se di pochi minuti, nel quale si ricaricano le pile tutti insieme o a piccoli gruppi, facendo squadra e condividendo traguardi e problematiche riscontrate.
Parlare con altre persone coinvolte nello stesso lavoro delle idee e dello stress accumulato, consente di abbassarne i livelli e magari trovare quella soluzione che proprio non veniva in mente.
Alcune aziende promuovono solo la pausa caffè tra dipendenti, altre ritengono che la loro integrazione con le figure dirigenziali e superiori possa favorire un migliore rapporto di collaborazione nella scala gerarchica dell’azienda, vedendo i propri capi in una versione più umana e conviviale.
Installando un distributore automatico, quindi, si genera spirito di unione, che certamente può tornare utile se si pensa a progetti condivisi in squadre.
Quanto deve durare la pausa caffè?
Una pausa caffè ben organizzata apporta tutti i benefici di cui abbiamo parlato fino a questo momento, ma ovviamente deve avere una durata consona ai ritmi di lavoro.
Questa varia in base al tipo d’impiego e allo sforzo che viene profuso.
Se si tratta ad esempio di un lavoro di gestione e progettazione al pc, 10 minuti ogni due ore possono essere sufficienti a staccare la spina e ricaricare le energie, poiché un tempo più lungo potrebbe distogliere troppo l’attenzione uscendo dal mood del proprio obiettivo.
Se invece si partecipa a meeting e riunioni che durano tutto il giorno, allora la pausa caffè può essere superiore e avere una durata di 30 minuti, nei quali i partecipanti possono fare un punto della situazione e conversare fra loro per poi ritrovare la giusta concentrazione.
Ogni azienda, pertanto, stabilisce dei tempi che ritiene consoni in base al proprio tipo di lavoro, informando i dipendenti così che l’iniziativa sia capita e condivisa da tutti.