Parti di un distributore automatico: com’è fatto?

5/5 - (1 vote)

Il distributore automatico è costituito da quattro componenti principali. In primo luogo, vi è il cervello, nota anche come una tastiera che caratterizza il computer centrale. Quest’ultima consente di agire come se fosse un dispositivo di input al fine di comandare l’intera struttura del dispositivo.

Le azioni e i comandi sono immediati: ad esempio, una volta digitato il codice di un prodotto, il computer agisce in più direzioni all’interno del distributore automatico al fine di compiere differenti attività, come verificare il pagamento e preparare i nastri elevatori per concludere l’acquisto.

moentina distributore automatico


Un secondo meccanismo fondamentale di questi distributori automatici consiste nel metodo di pagamento, il quale può essere effettuato mediante due opzioni: monete e banconote.

Qualora si decida di inserire una banconota allora una struttura la raccoglierà e scannerizzerà per verificare che non sia falsa. Anche la telecamera apposita effettuerà un controllo per verificarne il valore. Il processo di autenticità in questione è dato dalla programmazione del minicomputer presente nella macchina.

pagemtni tecnologici

Al contrario, se si utilizzano delle monete vengono impiegati dei set di elettromagneti, che si occupano della verifica di alcuni aspetti del denaro, quali: spessore, dimensione e tipologia di metallo impiegato.
Così facendo si identifica il valore e si procede con l’acquisto. In alternativa è possibile utilizzare una transazione priva di contanti o monete, dove è necessario l’utilizzo della carta di credito o la scansione del codice QR.

Il terzo componente dei distributori automatici consiste nell’erogazione degli articoli, che avviene mediante elementi disposti in spirali o file di anelli o colonne. Dal momento in cui il computer garantisce che l’acquisto possa procedere e il denaro è già stato raccolto invia un comando al monitor, collegato mediante delle spirali in metallo: sblocca la bobina o l’anello a spirale, ossia gli elementi che custodiscono i prodotti, per poi farli cadere nell’apposita scatola di erogazione.
Nel caso dei distributori automatici contenenti bibite, queste sono riposte all’interno di contenitori di plastica.

anello spirale distributore automatico

Infine, è presente l’ultimo elemento che costituisce tali macchine, ossia il drop-box, che consiste nel contenitore destinato alla raccolta del prodotto e viene impiegato un meccanismo a raggio laser, creato appositamente per fare in modo che l’oggetto acquistato cada nell’apposito box. I sensori sono in grado di segnalare se e quando il prodotto è caduto, e infine la persona può prelevare il suo oggetto. Qualora quest’ultimo non vada nella drop-box per qualsiasi errore, il distributore emette il rimborso, data la mancanza di segnale da parte dei sensori.


Accettatori di banconote

Le macchine in questione sono perfettamente in grado di distribuire molte tipologie di prodotti senza che il personale umano debba costantemente intervenire. Per tale motivo sono stati scelti dei pagamenti molto accurati e progettati nei minimi dettagli affinché il distributore non possa effettuare errori e non far concludere l’acquisto.

Nella maggior parte di questi dispositivi è presente l’accettatore di banconote, fondamentale per verificarne l’autenticità.

Nello specifico, queste valute vengono poste all’interno dell’apposita fessura nota come lunetta e l’accettatore riesce a riceverle e scansionarle, dopodiché invia dei segnali di ingresso e uscita verso il connettore finalizzato alla registrazione delle transazioni.
Solitamente il connettore impiega un tempo massimo di 3 secondi per concludere la procedura.
In seguito alla convalida la banconota viene posta in una cassetta apposita per queste valute per poi essere rimossa a tempo debito dall’operatore.

Contenitori di prodotti


contenitori di prodotti sono anche noti come rack o vassoi, e solitamente sono posti dietro la plastica installata, nella parte anteriore. I rack sono stati adattati per poter mostrare tutti i prodotti acquistabili dalle persone.
A seconda degli accessori o alimenti in vendita i vassoi possono cambiare, come nel caso di bevande, snack o caramelle.

Bobine per far scivolare il prodotto


Le bobine sono quegli strumenti volti a far scivolare correttamente il prodotto acquistato e sono anche noti come motori di vendita. Nello specifico, una volta comperato l’alimento, quest’ultimo viene spinto al di fuori del vassoio.
È bene precisare che tale opzione si effettua soltanto quando il pagamento è stato accettato. I motori di vendita possono avere svariate dimensioni, per questo motivo prima di scegliere di affittare un distributore automatico è bene capire quale tipologia di articoli si intende vendere.

Pulizia automatica dei componenti

Queste macchine hanno un componente molto vantaggioso che ne consente la pulizia senza lo smontaggio. Nello specifico, sono presenti delle carte volte alla pulizia, la cui forma è simile alle banconote: consentono di pulire accuratamente la parte interna del lettore delle banconote senza l’intervento umano, risparmiando così tempo ed energie.
Questi componenti riescono a eliminare polvere dai ricevitori e solitamente sono delle spugne o salviette, riposte all’interno di slot e sono reperibili durante l’utilizzo del distributore automatico.

Relè per pagare con carta di credito

Il relè per pagare con carta di credito è un componente molto moderno e tipico dell’era attuale, dato che prevede la possibilità di pagare anche digitalmente. Tale nuovo pagamento è disponibile grazie ai credit relay. Nello specifico, i creditori possono leggere con sicurezza tutte le informazioni della carta con la quale si deve pagare, per poi prelevare da essa esclusivamente la quantità di denaro necessaria per concludere l’acquisto.
Questo è un grande vantaggio soprattutto per i consumatori che non sempre hanno a portata di mano monete o contanti.

Schede di controllo elettronico

Le schede di controllo tecnico per i distributori automatici sono impiegate per svolgere differenti funzioni, sono delle componenti fondamentali e vitali per queste macchine, proprio perché ne gestiscono l’intero controllo. Esse hanno il compito di garantisce che questi dispositivi siano accuratamente connessi ai server, così da stabilire i record transazionali.
Le schede di controllo tecnico permettono inoltre il monitoraggio dello stato della macchina, l’organizzazione dell’accesso di sicurezza e l’eventuale segnalazione di violazioni di accesso.
Le schede di controllo solitamente sono costituite da un software apposito, affinché tutte le funzioni vengano svolte correttamente.

Piani di refrigerazione

piani di refrigerazione costituiscono il distributore automatico e devono refrigerare tutti gli alimenti che necessitano di tali temperature: solitamente vengono utilizzati soprattutto per articoli come le bevande.
Questi strumenti permettono di tenere tutti i prodotti freschi e qualora l’installazione venga svolta correttamente, consentono anche di garantire che i componenti interni agli articoli non subiscano danni.


Serrature di sicurezza

Le serrature di sicurezza sono elementi essenziali per i distributori automatici, in quanto evitano atti vandalici o furti con scasso. Esse si ritrovano nella maggioranza di queste macchine e consistono in blocchi automatici, che prevedono necessariamente l’acquisto del prodotto. Il dispositivo risulta del tutto chiuso e non si possono rubare soldi o prodotti al suo interno.


World matic: noleggio e comodato d’uso

Oltre all’acquisto dei distributori automatici vi è anche un altro modo per utilizzare queste macchine e vendere i propri prodotti, ossia il comodato d’uso. L’azienda World Matic consente a tutte le aziende interessate il comodato d’uso gratuito, che permette di non investire all’inizio alcuna cifra di denaro e usufruire comunque dell’utilizzo di queste macchine.

I distributori automatici sono utili soprattutto in momenti di ridimensionamento o crescita rapida delle attività.

World Matic lavora nel completo rispetto di tutte le normative presenti e fa in modo di garantire soluzioni ideali per tutte le imprese interessate. Questo offre dei servizi di smart vending basati su tale strategia e dei distributori di ultima generazione, moderni e perfetti per le proprie pause e per garantire un acquisto veloce e senza problemi.

Editore

Editore

Hai bisogno di altre informazioni?
Chiamaci al nostro numero verde.

Oppure riempi il modulo,
ti contatteremo il prima possibile!