Meditazione in ufficio: studi dimostrano l’effgetto benefico

Meditazione in ufficio medita e trova il tuo erquilibrio
Vota questo contenuto

La meditazione ha comprovati effetti positivi sulla salute psico-fisica. Ad esempio, sembra che meditare possa ridurre la pressione sanguigna, concedere un sonno più riposante e ridurre la tensione. Secondo alcune ricerche è possibile persino che la meditazione ritardi l’invecchiamento. In particolare, la meditazione abbassa i livelli di cortisolo, un ormone associato allo stress, che contribuisce all’invecchiamento cellulare. Possiamo portare questi benefici sul lavoro? Certo, con la meditazione in ufficio.

Quando i livelli di cortisolo sono eccessivi, l’intero fisico ne risente. Infatti, un alto livello di cortisolo si associa a ipertensione, fragilità dei capillari, assottigliamento della cute, difficoltà a cicatrizzare le ferite e molte altre conseguenze negative. Meditare aiuta a contrastare queste problematiche.

Inoltre, è ormai comune introdurre la meditazione in ufficio, a favore di tutti i dipendenti. In alcuni ambienti lavorativi, è comune trovare spazi dedicati al silenzio e ad attività affini alla meditazione. Le pause non sono più solo bevande calde e snack, quindi, ma momenti dedicati a sé stessi.

meditazione in ufficio posa

Perché è utile la meditazione in ufficio

Questa pratica presenta effetti benefici su più aspetti. Da un punto di vista personale, meditare aumenta il benessere. Alcuni studi hanno infatti riscontrato che in seguito ad un ritiro spirituale della durata di tre mesi, in cui si insegnavano le tecniche di meditazione ai partecipanti (ad esempio, come coltivare pensieri positivi, tecniche di respirazione e focus dell’attenzione sul momento presente), le persone in seguito mostravano minori livelli di cortisolo e di ansia.

Ma perché introdurre questa pratica proprio in ufficio? I motivi sono almeno tre.

  • Il primo è che il luogo di lavoro è spesso una delle maggiori fonti di stress della vita quotidiana di ciascuno e proprio per questo è giusto imparare ad associare a questo ambito non soltanto emozioni negative, ma anche quelle positive, derivanti appunto dall’esercizio della meditazione.
  • Il secondo motivo è che la meditazione in ufficio aumenta anche la collaborazione tra colleghi e aiuta a creare rapporti positivi.
  • Infine, sia il benessere personale che le relazioni positive con i colleghi sembrano confluire in una generale maggiore qualità e quantità del lavoro svolto.

Proprio perché questi benefici sono ormai noti e comprovati, sulla scia delle grandi aziende come Apple, Google, Nike e Deutsche Bank, in molti luoghi di lavoro viene oggi offerta la possibilità di meditare direttamente in ufficio, con brevi sessioni quotidiane o con corsi settimanali gratuiti per i propri dipendenti.

Se pensi che la meditazione non faccia per te, è il momento di ricrederti

È ormai sorpassata l’idea che la meditazione sia una pratica da hippy, monaci o personaggi strambi. La meditazione è alla portata di tutti. Inoltre, esistono molte diverse sfaccettature di questa pratica, per accontentare tutti i gusti.

Le tecniche di meditazione più semplici e più diffuse sono quelle legate al ritmo della respirazione. Anche solo modificare il ritmo respiratorio, infatti, è sufficiente ad indurre cambiamenti fisici e mentali che contribuiscono a ridurre i livelli di stress.

Un’altra tipologia è quella legata alla mindfulness. Il principio della mindfulness è quello di essere in grado di vivere a pieno qui e ora, agendo sul focus dell’attenzione. Questo comporta un’esperienza piena del momento presente, che ha come scopo ultimo quello di raggiungere la massima consapevolezza di sé, dei propri pensieri e delle proprie emozioni.

Per alcuni può essere più soddisfacente praticare lo yoga, che ad un aspetto spirituale associa anche un aspetto più fisico. Anche questa pratica rientra spesso tra quelle scelte per la meditazione in ufficio.

Non importa quindi quale di queste tipologie decidi di mettere in pratica, l’importante è dedicare sufficiente tempo alla cura di sé. È stato ampiamente dimostrato che coltivare il proprio benessere incide positivamente anche sull’ambito lavorativo, oltre ovviamente a contribuire alla qualità della vita.

Come è possibile introdurre la meditazione in ufficio

Se nella tua azienda non vengono organizzati corsi specifici, puoi essere tu il propulsore di questa cultura del benessere aziendale, introducendo nella tua attività lavorativa piccoli momenti dedicati alla meditazione in ufficio, nei quali puoi – se lo desideri – coinvolgere anche i tuoi colleghi.

Esistono innumerevoli applicazioni dedicate alla meditazione, alla mindfulness e allo yoga, che puoi facilmente scaricare sul tuo cellulare per farti guidare in queste pratiche, ma qui ti suggeriamo alcuni semplici esercizi che puoi svolgere anche senza un ausilio tecnologico e in brevissimo tempo.

  • Concentrati sulla respirazione per un minuto
    Per un minuto, cerca di interrompere il flusso di pensieri, lascia fuori ogni preoccupazione e concentrati solamente sulla tua respirazione, sul torace che si alza e si abbassa ritmicamente. Questo esercizio ti aiuterà a distogliere la mente dal lavoro per qualche istante e a entrare nuovamente in contatto con il tuo corpo.
  • Osserva un oggetto con attenzione
    Scegli un oggetto che ti circonda, uno qualsiasi che si trova sulla tua scrivania, e osservalo come se non lo avessi mai visto prima. Fai caso alla sua meccanica, alla sua consistenza, alle sue curvature, al suo esatto colore. In questo modo distoglierai la mente dagli altri pensieri e ritroverai la connessione con l’ambiente circostante.
  • Concediti una camminata in mezzo alla natura.
    Anche se lavori in città, cerca un angolo di verde, ad esempio un parco, e fai due passi per schiarirti le idee. Lascia da parte il telefono per qualche minuto e concentrati solamente sulla natura attorno a te: il colore delle foglie, la ruvidezza dei tronchi, il ronzio degli insetti. Questo esercizio, inoltre, è salutare anche per il corpo, perché ti consente di mettere in azione i muscoli e di respirare aria pulita.
Meditazione in ufficio medita e trova il tuo erquilibrio

Online puoi trovare molti altri suggerimenti su attività che puoi comodamente svolgere anche in ufficio. Provane diverse e scopri quali sono più efficaci per te.

Una volta che avrai trovato il metodo più affine ai tuoi bisogni, puoi anche condividerlo con i tuoi colleghi e renderlo una piccola abitudine quotidiana per aumentare il tuo benessere.

World-Matic

World-Matic

Founder World Matic Srl

Hai bisogno di altre informazioni?
Chiamaci al nostro numero verde.

Oppure riempi il modulo,
ti contatteremo il prima possibile!