Che si tratti di una grande azienda o di una piccola attività, i distributori automatici di bevande calde o snack oggi sono visti come una vera e propria esigenza collettiva nel mondo del lavoro, in quanto capaci di creare momenti di unione tra colleghi e permettere ai dipendenti di rifocillarsi senza dover allontanarsi troppo dalla sede lavorativa.
Questo mercato è molto vasto e variegato, World Matic fornisce ad aziende e attività:
Distributori automatici per caffè
Distributori automatici per bevande calde
Distributori automatici per bevande fredde
Distributori automatici per bibite
Distributori automatici per alimenti
e molto altro..
Le macchinette sono il simbolo della pausa caffè e oltre alla loro utilità primaria, rappresentano il luogo dove si stacca per un attimo la spina dalle responsabilità lavorative, si scambia qualche parola con i colleghi e ci si rinfresca le idee.
È fondamentale quindi che un’azienda offra questa opportunità ai propri dipendenti, oltretutto facendo risparmiare loro tempo e denaro ed evitando che ci si dilunghi in pause al bar.
Avere un punto ristoro all’interno dei locali dell’azienda è fondamentale, a maggior ragione nelle imprese in cui i clienti sono soliti fare visita: offrire loro un caffè o uno snack sicuramente aiuta a fare buona impressione e migliora l’immagine della ditta.
Sentire il buon odore del caffè è difatti molto piacevole, e ci fa distrarre dai pensieri, nutrendo corpo e mente; non solo, è provato che disporre di un’area ristoro migliora la collaborazione in ufficio, contribuisce a creare legami più forti con i colleghi, distende le tensioni e, non per ultimo, rappresenta un’occasione per muoversi e risvegliare i muscoli.
Scegliere il giusto distributore non è semplice, tuttavia per evitare di farsi sopraffare dall’incertezza, è bene focalizzarsi su pochi aspetti principali, ovvero lo spazio a disposizione e quindi le dimensioni della macchina, il numero medio di erogazioni necessarie, il design dell’azienda e lo stile degli arredi, ed infine la tipologia di distributore (solo caffetteria, solo bevande, snack e bevande, o un mix di tutto).
Dimensioni e spazio a disposizione
Per scegliere le giuste dimensioni della macchinetta, oltre allo spazio a disposizione bisogna considerare il numero di dipendenti, o in generale di tutte le persone che ne usufruiscono (clienti, collaboratori, personale sterno…), e quindi valutare la frequenza con cui il distributore verrà utilizzato.
Se perciò si parla di un’azienda con molto personale, l’opzione più appropriata è quella di ricorrere ad un distributore capiente, che magari offra un menù vario di prodotti, in modo da accontentare un po’ tutti.
Mettere a disposizione anche piatti caldi, panini, insalate e pasti pronti, permetterà allo staff di trascorrere la pausa pranzo in sede, per poi tornare a lavorare più velocemente.
Se invece siamo di fronte ad una piccola attività, non molto trafficata, in cui le dimensioni contenute del distributore costituiscono una priorità e i dipendenti sono in numero limitato, allora si può benissimo scegliere un distributore piccolo: esistono per esempio macchine di piccole dimensioni, con sistemi di caffè in capsula, da posizionare su un tavolo o su una base, le quali permettono di risolvere la questione pausa caffè senza occupare troppo spazio.
Quanto deve erogare la tua macchinetta?
Dopo aver valutato a fondo le dimensioni più appropriate per la propria azienda, è importante capire quanto il distributore dovrà erogare, ovvero quante consumazioni dovrà in media soddisfare.

Prima di procedere all’acquisto è bene sapere che, in linea generale, se si tratta di una piccola attività, come un negozio o uno studio medico, allora la scelta può ricadere su macchinette in grado di erogare circa 300 consumazioni mensili.
Se invece il numero dei dipendenti sale, in media tra i 15 e i 50, bisognerà prendere in considerazione distributori che erogano dalle 1.000 alle 2.000 consumazioni al mese.
Nel secondo caso, è consigliabile mettere a disposizione non solo bevande e caffè, ma anche una vasta selezione di snack: una scelta più ampia dà ai lavoratori maggiore soddisfazione e permette di venire incontro alle richieste di chi ha particolari abitudini alimentare o allergie.
Erogare per esempio caffè decaffeinato oltre a quello tradizionale, barrette energetiche per chi è solito praticare molto sport fuori dal lavoro, prodotti senza glutine per i celiaci, o snack privi di derivati per vegani, è una strategia molto apprezzata.
I distributori di ultima generazione permettono difatti di andare incontro ad ogni tipo di esigenza: con i sistemi di rifornimento personalizzati, ognuno può creare il menù più adatto ai propri dipendenti e tutelare così i soggetti intolleranti, offrendo a tutti una vasta scelta a cui attingere.
Avere macchinette con prodotti scadenti o limitati, non porterà a nessun risparmio, ma anzi darà vita all’effetto opposto, con il rischio di creare un clima di scontento generale e avere tanti prodotti invenduti in procinto di scadere.
Distributore automatico in design con l’ambiente
Oltre che sulla qualità dei prodotti venduti, quando si sceglie un distributore automatico per ufficio o azienda, bisogna anche puntare sul design.
Molte macchinette oggi vengono progettate e prodotte con un design accattivante, grazie ad una sempre più crescente cura dei minimi dettagli.
Se gli ambienti in cui il distributore andrà inserito seguono uno stile industriale, e quindi vi è uno spiccato utilizzo di materiali ferrosi, rame e legno, abbinati a linee pulite ed essenziali, allora possiamo osare con una macchina rossa, e creare un contrasto molto audace, oppure optare per le versioni in acciaio inox lucidato.
Al contrario, se l’azienda è caratterizzata da un design moderno, molto utilizzato nei co-working o nelle industrie del settore tecnologico, allora avremo più scelta e sbizzarrirci tra modelli più tradizionali e spaziare tra molteplici tonalità di colore.
Oggi molte aziende stanno sempre più adottando anche uno stile scandinavo: ambienti molto luminosi, semplici e puliti, privi di soprammobili e accessori inutili, in cui il legno fa da protagonista, richiederanno allora un’area caffè altrettanto sobria ed essenziale.
I diversi stili di macchinetta
In stretta relazione all’ambiente in cui andranno inseriti, i distributori automatici variano il loro stile e la loro fattezza, adattandosi perfettamente alla richiesta.
Le macchinette molto capienti, che possono quindi erogare un alto numero di prodotti e di qualsiasi tipologia, generalmente comprendono sia una selezione di snack, bibite e piatti che una parte dedicata alla caffetteria; questi distributori li troviamo nei grandi spazi, come aeroporti, stazioni e luoghi di grande passaggio.
Un altro stile di distributore automatico è quello modulare, che concilia dimensioni ridotte con una massima flessibilità di offerta: queste macchinette sono il prodotto di un’attenta selezione degli snack, in quanto vista la compattezza del dispositivo, il range offerto va ottimizzato al meglio.
Vi sono poi distributori di sole bibite, che erogano bevande fresche in bottiglia e lattina, oppure di sola caffetteria, con un’ampia selezione di bevande a base di caffè, tè, cioccolata calda e latte.
Sempre più in voga sono poi i distributori automatici di spremuta di arancia: si tratta di un nuovo concetto di snack che rivoluziona il vending, rendendolo sano e 100% naturale.
I distributori automatici World Matic
Uno dei brand leader del settore del vending è World Matic, che da anni propone sempre un servizio innovativo e al passo con i tempi, sfruttando le tecnologie di ultima generazione per produrre distributori automatici all’avanguardia.
Dalle bevande agli snack, dal caffè alla spremuta, fino al gelato, il break con World Matic ha tutto un altro sapore: i prodotti sono attentamente selezionati per offrire sempre il massimo della qualità e grazie alla costante cura agli ingredienti, il brand promuove un’alimentazione salutare e il più naturale possibile.
Evitando quindi di introdurre snack classificati come junk food, l’impegno di World Matic è diretto anche al rispetto dell’ambiente, e per fare ciò si affida ai migliori fornitori sul livello nazionale, così da avere accesso anche a prodotti esclusivi, realizzati con materie prime di eccellenza.
Dai ristornanti agli hotel, dalle aziende agli aeroporti, la gamma di distributori World Matic è estremamente vasta e totalmente personalizzabile.