Come e dove posizionare in ufficio un distributore automatico

Come e dove posizionare in ufficio un distributore automatico
5/5 - (1 vote)

Il distributore automatico di snack o bevande è fondamentale all’interno di un ufficio perché offre diversi benefici. Innanzitutto, permette di tenere alto il morale dei dipendenti perché garantisce loro un posto privilegiato e tranquillo dove fare una pausa dal lavoro che, tra le altre cose, facilita la socializzazione. Il mercato delle vending machine è in forte crescita ed è dimostrato che queste aumentano la soddisfazione dei dipendenti.

Non è raro il caso, specie nelle grandi aziende, di impiegati che trovano il modo di lavorare meglio oppure stringono amicizie direttamente nei luoghi dove sono posizionati i distributori automatici di snack e di caffè.

Questo aspetto positivo aumenta ancora di più nel caso in cui lo stesso macchinario sia rifornito di prodotti diversi, in modo da rendere variegata anche la sua esperienza d’uso, fornendo motivi sempre diversi per tornare ad acquistare giorno dopo giorno.

In secondo luogo, tramite un distributore automatico di snack o bevande è possibile dare ai dipendenti – o agli ospiti e clienti che arrivano in sede per motivi diversi e personali – la possibilità di mangiare o bere, aspetti non di poco conto soprattutto per quegli impiegati che stanno svolgendo un lavoro molto importante o un progetto impegnativo e non possono distrarsi per raggiungere il bar più vicino.

Compresa l’importanza di una vending machine, dopo averla acquistata o presa in comodato, sorge però uno degli aspetti problematici del suo utilizzo: dove collocare in ufficio un distributore automatico?

E come farlo al meglio? 

Questi due interrogativi non sono per niente banali, perché posizionando il macchinario nel posto giusto è possibile tanto ottimizzare gli spazi quanto tenere in considerazione le esigenze di tutti, anche di quelli che preferiscono delle macchine più appartate.

Inoltre, se ben posizionato, il distributore può diventare un complemento d’arredo, soprattutto grazie agli ultimi modelli sul mercato che hanno grossi display LCD personalizzabili con loghi e pubblicità.

Qual è la location migliore per il distributore automatico in ufficio?

Innanzitutto, bisogna tenere in considerazione che lo scopo della macchina da vending è quello di offrire ai dipendenti un punto di incontro dove rilassarsi e svagare la mente prima di tornare alle proprie occupazioni. Per questo motivo, il distributore automatico deve essere collocato in piccole zone comuni dove tutti gli impiegati possono accedere senza allontanarsi troppo dalla scrivania.

Una buona idea è quella di predisporre delle sale appositamente dedicate al distributore, in modo da facilitare anche il compito degli addetti alla pulizia. Inoltre, bisogna valutare che se l’azienda o l’ufficio dove viene posizionata la macchina lavora con orario continuato, questa deve essere posta in un luogo accessibile da tutti, meglio se fuori da stanze che alla fine dell’orario di lavoro vengono chiuse a chiave.

Fra i migliori posti per posizionare il distributore automatico, uno è quello che si trova all’ingresso dello stabile. La cosa importante è rendere la macchina sempre ben visibile, in modo da consentire a tutti di utilizzarla. Se l’ufficio o l’azienda si articola su più piani, è una buona idea mettere un distributore automatico per piano, in modo da non rischiare di creare favoritismi che possono portare i dipendenti, tra l’altro, a fare sali e scendi dalla propria scrivania solo per acquistare dell’acqua o piccoli snack.

Se l’azienda ha un orario di lavoro continuato, inoltre, è possibile posizionare il distributore automatico all’interno di una stanza esclusivamente dedicata alla zona pranzo, in modo da creare anche un luogo di ritrovo in cui i dipendenti possono darsi appuntamento.

Vantaggi di avere un distributore automatico in azienda

Assodata l’utilità dei sistemi di vending all’interno di un ufficio, è bene chiarire e argomentare i vantaggi di un distributore automatico. Ogni datore di lavoro, in tal senso, li deve prendere in considerazione quando un dipendente ne avanza la richiesta, smettendo di reputarlo solamente un peso per i bilanci dell’impresa. A rendere unico il vending, infatti, non è solamente il gesto della pausa caffè, ma tutti i significati che vi stanno dietro.

A prescindere dal contesto aziendale, infatti, i distributori automatici permettono di facilitare e aumentare il dialogo fra i dipendenti che altrimenti resterebbe escluso se ognuno fosse solamente costretto a lavorare alla propria scrivania. 

Promuovere la socializzazione significa dare alle persone la possibilità di scambiarsi idee, realizzando in un certo senso anche la trasmissione delle conoscenze per realizzare alla lontana il cosiddetto know-how aziendale.

Gli snack o le bevande in vendita presso la macchina per il vending sono molto meno costosi di quelli al bar, permettono all’azienda di guadagnare qualcosa o ammortizzare i costi e, inoltre, non costringono l’impiegato ad allontanarsi troppo dal posto di lavoro, aiutandolo ad ottimizzare i tempi di pausa e lavoro.

Da questo ne deriva un aspetto facilmente deducibile da chiunque: con un break mentale dal lavoro il dipendente può riposare il cervello, divertirsi un attimo e poi tornare alla sua attività ancora più motivato.

Quest’ultimo aspetto, secondo vari studi, è il vantaggio più evidente del distributore automatico, perché è stato dimostrato che un dipendente felice e soddisfatto è più produttivo, con il risultato che lavorerà meglio per l’azienda perché la sentirà come se fosse una parte di sé piuttosto che il semplice mezzo attraverso cui ottiene lo stipendio.

Quali prodotti inserire nel distributore automatico per i tuoi dipendenti?

Oltre alla collocazione in azienda, anche il contenuto della vending machine diventa un aspetto di fondamentale importanza. La macchina e i suoi vantaggi, in tal senso, sono solamente il mezzo attraverso cui il dipendente ottiene ciò che vuole: un modo per calmare la fame o la sete a seconda della sua voglia attuale.

Per questo motivo, la parola d’ordine quando si riempie una macchina dedicata al vending automatico deve essere quella della varietà dei prodotti oltre che la loro qualità e conservazione.

In tal senso, bisogna infatti stare attenti a mettere solamente prodotti la cui consumazione è sicura, perché altrimenti si rischia di spendere inutilmente del denaro oppure di conseguire uno spreco alimentare dannoso tanto per le finanze aziendali quanto per questioni ambientali.

Per questo motivo, per riempire le macchine per il vending la scelta migliore è sempre quella di inserire dei crackers salati, uno snack apprezzato da tutti per i momenti di riposo e tranquillità, oppure dolcetti, confezionati in carta singola in duplice quantità, in modo da favorire ancora di più la condivisione e la socializzazione.

Sono molto apprezzate anche le bevande: bottigliette d’acqua e bevande gassate fresche non devono mai mancare se l’ufficio non dispone di un distributore automatico per l’acqua, ma in questo caso bisogna stare attenti a fare in modo che i cestini siano sempre puliti e sgombri.

Infine, il prodotto per eccellenza dei distributori automatici è il caffè, meglio ancora se disponibile in varie tipologie, con possibilità di selezionare quantità di zucchero, oppure varietà decaffeinate.

Editor

Editor

Hai bisogno di altre informazioni?
Chiamaci al nostro numero verde.

Oppure riempi il modulo,
ti contatteremo il prima possibile!