Distributori Automatici in comodato d’uso per Stazioni Ferroviarie

Distributori Automatici in comodato d'uso per Stazioni Ferroviarie
5/5 - (1 vote)

Un’attività commerciale con un basso investimento iniziale, che richiede pochissimo impegno e garantisce un rendimento regolare. I distributori automatici in comodato d’uso, cioè non acquistati o gestiti direttamente, sono proprio questo.

I distributori automatici sono un negozio nella sua forma essenziale: restano una vetrina accattivante e sostituiscono il rapporto efficiente, amichevole ma discreto, con il venditore, però non hanno i costi di un vero negozio, e questo permette di offrire i prodotti a prezzi competitivi.

Le stazioni ferroviarie, con il loro frenetico traffico di passeggeri spesso alla ricerca di ristoro in un caffè o una bibita, magari in un gustoso spuntino, rappresentano un punto strategico per l’installazione di un distributore automatico; ma per la perfetta riuscita dell’impresa occorre affidarsi a ditte fornitrici in grado di offrire qualità, varietà, garanzie ed esperienza.
Distributori automatici di Caffè, bevande calde e fredde, snack e non solo, di ultimissima generazione: World Matic è l’azienda specializzata nel settore, con le soluzioni adeguate ad ogni tipo di esigenza.
Rifornimento, pulizia, manutenzione: la totale gestione del distributore dato in comodato d’uso da World Matic elimina le preoccupazioni in fatto di approvvigionamento e stoccaggio dei prodotti.

L’importanza dei distributori automatici nelle Stazioni Ferroviarie

Le stazioni ferroviarie sono uno dei luoghi ideali per installare delle vending machine: si tratta di aree molto frequentate, 24 ore su 24sette giorni su sette; le tipologie di fruitori all’interno delle stazioni sono molteplici e garantiscono continuità nella vendita dei prodotti erogati, soprattutto con prodotti idonei a coprire una gamma ampia di esigenze, non soltanto quelle del ristoro.

I pendolari vanno spesso di fretta e apprezzeranno la possibilità di acquistare in pochi secondi una bevanda o uno spuntino da un distributore automatico della stessa stazione ferroviaria.

Distributore Caffè Maestro Touch

I viaggiatori occasionali, a cui la stazione ferroviaria è poco familiare, potrebbero preferire il distributore automatico a portata di mano piuttosto che avventurarsi alla ricerca di un bar.

I turisti, soprattutto stranieri, saranno più propensi a consumare prodotti alimentari e non prelevati in autonomia da un distributore automatico (confezionati ed etichettati, igienicamente garantiti), piuttosto che stare in coda in una attività commerciale di tipo tradizionale.

I lavoratori che operano all’interno della stazione ferroviaria potranno usufruire di caffè e snack, facendo diventare l’incontro tra colleghi al punto ristoro rappresentato dal distributore automatico, una piacevole abitudine per le pause dal lavoro.

Chiunque si trovi a transitare nella stazione ferroviaria di notte, quando i bar e qualsiasi altro tipo di negozio nei dintorni è chiuso, apprezzerà di potersi dissetare, rifocillare, bere un caffè o acquistare prodotti per l’igiene personale grazie ai distributori automatici.

Soprattutto quando i treni sono in ritardo, i distributori automatici nelle stazioni ferroviarie possono offrire un prezioso servizio per aiutare i viaggiatori a soddisfare fame, sete e altre piccole necessità, anche impreviste, durante l’attesa.

Cosa rende vincente l’installazione di uno o più distributori automatici all’interno di una stazione ferroviaria? Posizionamento del distributore a portata di mano del cliente, qualità e varietà dei prodotti venduti, risparmio di tempo per l’acquisto dei prodotti grazie a distributori efficienti e possibilità di pagamenti smartprezzi competitivi rispetto agli esercizi commerciali presenti nei paraggi, orario esteso alle 24 ore.

Prodotti forniti nei distributori automatici di Stazioni Ferroviarie

La tipologia di distributore automatico che viene per prima alla mente è quella della “macchinetta” dei caffè: inserisci la monetina, scegli il prodotto (vari tipi di caffè e magari il cappuccino o il latte macchiato), il distributore eroga in modo totalmente automatizzato la bevanda selezionata.

distributori automatici bevande come funziona


In realtà si può andare ben oltre: spremute di arancia fresche o infusi caldi da erbe in foglia sono ormai alla portata anche dei distributori automatici.

Ancora, succhi di frutta bio, prodotti 100% Made in Italy, snack artigianali.

Esiste inoltre una lista di prodotti non alimentari a cui siamo meno abituati, e tra i quali ci sono idee utili per prodotti vendibili nelle stazioni ferroviarie: dentifricio e spazzolino, detergenti e disinfettanti, biancheria intima monouso, assorbenti, pannolini, fazzoletti, gadget di ogni tipo.

Anche le monete e i gettoni stanno per essere superati. Nei distributori automatici di ultima generazione si possono effettuare pagamenti con strumenti elettronici, come carte di credito o wallet da smartphone.

Distributori automatici snack e alimenti di World Matic

Snack dolci e snack salati: quindi biscotti e merendine di marca, cracker, grissini, patatine e popcorn; ma la lista di spuntini confezionati vendibili attraverso un distributore automatico potrebbe continuare con molte altre voci.

Distributori-Automatici-Bevande-Snack
Distributori-Automatici-Bevande-Snack


Alimenti freschi, come panini, tramezzini, cornetti salati farciti, insalate di pasta, yogurt e macedonia di frutta, dessert al cucchiaio e tanti altri cibi che hanno bisogno di essere refrigerati. Da non dimenticare i gelati, che hanno bisogno di temperature particolarmente basse.

Snack e alimenti, insieme ad acqua, bibite calde e fredde e caffè, rappresentano l’area ristoro ideale per ogni ambiente, a maggior ragione per una stazione ferroviaria, con tanti tipi di fruitori diversi e tanto ricambio di prodotti ogni giorno. Ma per attrarre il consumatore, per mantenere alta la qualità e diversificare l’offerta, è importante affidarsi ad aziende come World Matic, con un ampio range di fornitori, per soddisfare ogni esigenza.

Distributori automatici snack

In una stazione ferroviaria, in cui transitano persone così diverse, con diverse esigenze, la vending machine può offrire snack tradizionali, ma anche qualcosa di commercialmente più competitivo, non facilmente reperibile nei bar interni alla stazione. Prodotti tipici di aziende locali, appositamente selezionati e dal packaging accattivante, alimenti per chi ha esigenze speciali, facili da gestire e che offrono garanzie certe al consumatore quando confezionati, come snack gluten-free o senza lattosio.

Distributori automatici alimenti

Gli alimenti freschi, che richiedono refrigerazione, sono solo apparentemente più difficili da gestire. Gli appositi distributori automatici offerti in comodato d’uso da World Matic garantiscono il corretto mantenimento della temperatura, e possono erogare dallo yogurt alla frutta frescapanini e tramezzini, ma anche un piatto di verdure o un’insalata.
I distributori automatici refrigerati offerti in comodato d’uso da World Matic garantiscono inoltre bassi consumi energetici.

Riassumendo, i punti chiave da tener presenti per ottenere la miglior resa dall’installazione dei distributori automatici in comodato d’uso nelle stazioni ferroviarie, una volta aver preso visione delle leggi statali e locali, sono: la posizione (le zone di maggior transito e le aree in cui si sosta, quindi: ingressi e uscite, biglietterie, sale d’attesa), la varietà e la qualità dei prodotti, i prezzi applicati, il tipo di erogatore e le forme di pagamento offerte ai clienti, il superamento dell’ostacolo dello stoccaggio dei prodotti. Per la maggior parte di questi aspetti l’azienda World Matic ha la soluzione.

Editor

Editor

Hai bisogno di altre informazioni?
Chiamaci al nostro numero verde.

Oppure riempi il modulo,
ti contatteremo il prima possibile!