I distributori automatici di bevande sono sempre più diffusi all’interno di realtà collettive come ospedali, università e soprattutto scuole, in quanto apportano una serie di vantaggi e risultano una soluzione pratica da gestire rispetto al classico bar.
Si tratta di un ottimo modo per ottenere snack e bevande in tempi rapidi, contando sulla freschezza dei prodotti e su un approvvigionamento costante.
Il boom di richieste è in aumento, quindi vediamo quali sono i vantaggi di installare un distributore automatico all’interno degli istituti scolastici e come riempirlo al meglio per incentivare una dieta più sana per i ragazzi con un apporto di nutrienti più corretto.
I Benefici dei Distributori Automatici nelle Scuole
Beneficiare di un distributore automatico all’interno della scuola significa per i ragazzi poter contare su una selezione realizzata appositamente per il loro benessere, con prodotti sani, genuini e snack energetici.
Ogni istituto ha infatti la possibilità di eseguire il riempimento come ritiene opportuno, optando per prodotti poveri di zuccheri, ricchi di sali minerali e vitamine, privi di coloranti e additivi.
Alcune strutture privilegiano degli snack bio, adatti anche a coloro che sono intolleranti al glutine e ad alcuni tipi di allergeni.
Ancora, la presenza di un distributore nelle parti comuni della scuola implica una maggiore socializzazione da parte dei ragazzi, che si trovano ad attendere il loro turno davanti al macchinario chiaccherando e scambiando opinioni nel corso della mattinata scolastica.
Si tratta di un ottimo modo per conversare con altri studenti dello stesso istituto che non si trovano nella medesima classe, fare conversazione e lasciare da parte il cellulare vivendo il momento presente.
Inoltre, l’acquisto avviene in totale autonomia, senza doversi recare nello stesso momento della ricreazione tutti al bar o dover portare del cibo da casa.
La presenza del distributore garantisce infine al ragazzo di poter contare su uno spuntino completo di snack e bevanda, considerando anche che si trascorrono molte ore a scuola e spesso ci si alza presto per raggiungerla, sentendo i morsi della fame già a metà mattina.
Caso di Studio: Distributori Automatici nelle Scuole Italiane
I benefici dei distributori automatici nelle scuole sono stati oggetto di studio e si è notato un miglioramento nella dieta dei ragazzi, oltre che una maggiore socializzazione rispetto al solito.
Ovviamente sono state stabilite delle regole che valgono per tutte le realtà italiane, come ad esempio il divieto di consumare cibi e bevande in classe durante l’orario della lezione, che vale sia per gli insegnanti sia per i ragazzi, che devono quindi mangiare e bere solo nei pressi del distributore.
Forniamo solo dispositivi sicuri, in grado di mantenere i cibi freschi e dalla facile manutenzione, da riempire con prodotti genuini per fornire ai ragazzi i giusti nutrienti per la loro crescita.
Promuovere una Dieta Sana con i Distributori Automatici
La salute dei ragazzi è al centro di numerosi dibattiti attuali, in quanto sono sempre di più i giovani obesi, che seguono una scorretta alimentazione e sviluppano delle problematiche legate al cibo, come anoressia, bulimia e sovrappeso.
La scuola ha il compito di educare i giovani e anche la capacità di seguire una dieta sana e scegliere i cibi e le bevande giuste è un modo per aiutarli nella vita.
Il distributore automatico in passato era visto solo come fonte di snack dolci e prodotti industriali pieni di conservanti, ricchi di grassi e di additivi e coloranti. Oggi i controlli e le scelte alimentari sono molto più mirate e il riempimento viene eseguito secondo un’ottica di benessere e di corretto nutrimento della persona. In questo modo è possibile fare delle pause più salutari e questo vale anche per gli insegnanti, che non sempre riescono o vogliono portarsi cibo da casa per placare la fame.
Distributori World Matic a Scuola
World Matic offre ai propri clienti dei prodotti di ottima qualità, costruiti con materiali duraturi e resistenti, che sopportano sollecitazioni e urti, grazie al vetro infrangibile e alla scocca solida.
L’interno è diviso in vari scomparti, per accogliere varie tipologie di cibi e bevande, con il cassetto che si apre comodamente e permette di prelevare il prodotto selezionato.
Oltre alla qualità e a un servizio di assistenza sempre attivo, l’azienda permette di prendere in comodato d’uso il dispositivo, evitando così un importante esborso di denaro per l’acquisto.
Ciò implica di poter cambiare modello ogni volta che ne esce uno nuovo o più tecnologico, rinnovando il proprio contratto e contando sempre sul top di gamma.
I tecnici sono sempre pronti a intervenire in caso di malfunzionamento o problematica, così da ripristinare il corretto uso del macchinario in ogni momento della giornata e dell’anno.
I nostri distributori refrigerano correttamente e sono pensati per accogliere bevande e cibi freddi, con alcuni modelli dedicati alla realizzazione del caffè e delle bibite calde, soprattutto per i docenti e il personale scolastico.
Distributori di Snack nei corridoi scolastici
I distributori automatici per snack sono pensati per completare al meglio una zona dedicata alla pausa e alla conversazione che, all’interno della scuola, può trasformarsi in uno spazio destinato alla conversazione, dove si abbandona il cellulare e si parla veramente.
I modelli che forniamo noi di World Matic sono di ampie dimensioni e caratterizzati da una parte anteriore di vetro trasparente, così da poter vedere all’interno ciò che si sta acquistando.
L’erogazione prevede un sistema a molle, che girano lentamente e permettono al prodotto di scendere all’interno della vaschetta di raccolta, così che si possa agevolmente prendere tirando con la mano.
La refrigerazione è ottimale e ogni prodotto viene mantenuto fresco fino alla scadenza, in modo da permettere ai ragazzi di alimentarsi in maniera genuina e sicura.
La temperatura solitamente si attesta in un range di 4-8 gradi, a seconda del tipo di riempimento che viene fatto all’interno.
Il suggerimento è sempre quello di bilanciare dolce e salato scegliendo prodotti privi di additivi, coloranti e conservanti, che a lungo andare nel tempo possono essere dannosi per la salute.
All’interno di un istituto scolastico dove transitano tante persone, il suggerimento è di scegliere anche prodotti vegani e vegetariani nel rispetto del regime alimentare diverso dagli altri, così come snack privi di glutine per coloro che sono allergici o intolleranti.
L’obiettivo è poter includere tutto in questo momento di pausa e ristoro, che implica anche comunicazione e conversazione tra ragazzi di sezioni differenti, che in altri contesti non verrebbero mai a contatto fra loro.
Richiedere un distributore di questo genere può apportare diversi benefici, ma in ogni caso puoi richiedere una consulenza senza impegno, con un tecnico che verrà direttamente presso l’istituto e ti mostrerà il funzionamento del dispositivo, trovando la formula di comodato d’uso migliore per le tue esigenze e il modello che più si addice al tipo di pausa che vuoi promuovere.
Distributori di caffè
I distributori automatici dedicati al caffè sono solitamente più indicati per gli insegnanti, anche se alcuni ragazzi degli istituti superiore bevono abitualmente questa bevanda.
Si tratta di modelli spesso in grado di erogare bevande calde di vario genere, come thè o cioccolato, che possono essere altrettanto energizzanti per gli studenti e gradevoli in alcuni periodi dell’anno.
Tali distributori possono essere personalizzati nella parte anteriore e prevedono uno spazio dedicato a bicchierini e bicchieri di vari formati, così da erogare numerose bevande senza aver bisogno di essere ricaricati troppo spesso.
I materiali impiegati sono sempre molto solidi e le dimensioni dipendono dallo spazio a disposizione, con varianti adatte anche ad ambienti piccoli.
Si può collocare un distributore di questo genere nelle sale pause degli insegnanti e del personale scolastico, per una pausa che sia rilassante anche per i docenti.
Contatta World Matic per un preventivo senza impegno e per scoprire l’offerta di comodato d’uso.