Se in passato i distributori automatici erano considerati esclusivamente una fonte di cibo in caso di emergenza, per la scarsa qualità dei prodotti contenuti all’interno, oggi la vending machine è un supermercato in formato ridotto, che può essere personalizzato secondo le esigenze del target e che offre spuntini interessanti nei luoghi di passaggio o all’interno di uffici e luoghi di lavoro.
Negli ultimi anni grande attenzione è stata posta proprio nei confronti della freschezza dei prodotti contenuti nei distributori automatici di alimenti, selezionati non solo perché appetibili dal punto di vista commerciale, ma anche tenendo conto dei valori nutrizionali e del fabbisogno giornaliero degli individui.
Non è raro, quindi, che si possa trovare al loro interno qualcosa di salutare, così come di sfizioso e goloso se non si ha tempo di dedicarsi un pasto completo.
In questo articolo vedremo nel dettaglio quali sono le caratteristiche dei distributori moderni e come optare tra la vasta gamma di soluzioni dei migliori marchi in circolazione.
Tieni conto che ogni paese offre al cliente cibi secondo quella che è la propria tradizione; quindi, non stupirti se in Cina potrai selezionare un granchio vivo o altre stranezze di questo genere.
Cibi freschi e salutari di qualità
Per quanto concerne la scelta di un distributore automatico, le variabili da considerare sono essenzialmente due.
La prima è la facilità con la quale la macchina può essere pulita, in quanto l’igiene è essenziale per poter mantenere un servizio di questo genere.
Gli apparecchi sono comunque sempre chiusi ermeticamente, sia per impedire eventuali furti, sia l’ingresso di virus e batteri, essendo sempre collocati in luoghi di grande affollamento come le stazioni della metropolitana, gli aeroporti e gli ospedali.
Il secondo elemento da tenere a mente è quello della manutenzione, in quanto il frequente uso potrebbe portare a complicazioni e malfunzionamenti. Una macchina di qualità, quindi, è quella che tende a svolgere il proprio lavoro senza riportare errori e richiedere l’intervento di un tecnico, fermo restando che un costante controllo è importante affinché questo accada.
Una volta sistema l’involucro a livello di pulizia e di funzionamento, è opportuno pensare a come riempirlo, considerando alcuni parametri essenziali.
Il tipo di clientela determina infatti quali saranno i cibi da inserire, poiché se si sbaglia articoli è probabile che le vendite siano scarse e il servizio non idoneo.
All’interno di una scuola, ad esempio, saranno graditi cibi gustosi, mentre in un’azienda di tipo bio, i dipendenti potrebbero apprezzare varianti più salutari e naturali.
In ogni caso, è essenziale tenere conto del tipo di nutrienti che sono forniti con i prodotti, così da assicurare la possibilità di seguire un’alimentazione bilanciata pur attingendo a un distributore automatico ogni giorno.
Distributore automatico prodotti freschi – Festival
Stabiliti i criteri di base, andiamo a osservare da vicino un ottimo distributore di prodotti freschi, realizzati da un marchio ormai leader nel settore quale Festival.
La struttura è molto ampia e pesante, l’interno è organizzato in maniera ordinata ed estremamente funzionale, dal design elegante e sobrio, adatto a ogni genere di contesto.
Ogni cibo o bevanda viene esposto all’interno di uno spazio apposito così da non toccare gli altri, con la possibilità di acquistare uno snack h 24 con estrema facilità.
La pulsantiera laterale è semplice e intuitiva, basterà digitare il codice di ciò che si desidera e inserire il denaro corrispondente alla richiesta. Il prodotto scenderà delicatamente all’interno di un vano con sportello basculante, dal quale si potrà recuperare per essere consumato.
La tecnologia refrigerante consente non solo di conservare all’interno cibi inscatolati o confezionati, ma anche elementi più freschi come, ad esempio, uno yogurt o un tramezzino realizzato poco prima. Si tratta di accorgimenti che consentono di seguire una più sana alimentazione, soprattutto se si deve attingere al macchinario di frequente.
Dal punto di vista del dispendio energetico, parliamo di uno dei migliori distributori automatici in circolazione, grazie alla classe A+, che limita di molto i consumi e permette alla macchina di non incidere in maniera troppo significativa sulle bollette alla fine del mese.
Inoltre, si tratta di un apparecchio molto silenzioso, che può essere, quindi, collocato anche in contesti lavorativi senza arrecare alcun disturbo.
Sicurezza e igiene grazie a World Matic
World Matic è un’azienda che si occupa della distribuzione dei macchinari automatici di cibi freschi e fornisce ai clienti il top della qualità e delle prestazioni. Queste non possono prescindere dalla sicurezza e quindi dalla manutenzione del macchinario.
Sia il processo di riempimento sia quello di acquisto devono potersi realizzare nel massimo della comodità e della praticità, senza arrecare disturbo al cliente e soprattutto non facendogli perdere del tempo prezioso.
Gli apparecchi di questo genere sono infatti spesso collocati in zone dove le persone si muovono rapidamente, come le stazioni della metropolitana e i luoghi di lavoro; pertanto, il prodotto deve assecondare questa esigenza dinamica.
Per poter assicurare sempre cibi freschi e di qualità, inoltre, non è possibile sottovalutare il fattore dell’igiene, che deve essere tenuto sotto controllo ogni giorno.
La capacità refrigerante del distributore consente di uccidere alcuni virus e batteri tramite il freddo, ma è necessario che il dispositivo possa essere aperto in ogni momento per andare a igienizzare i vani e ripulire il vetro frontale.
Soprattutto nell’ultimo periodo, poi, le abitudini sui posti di lavoro e i luoghi affollati sono molto cambiate e pertanto non è più possibile eseguire una pulizia sommaria ma bisogna andare a fondo, come avviene rivolgendosi a World Matic, che cura la manutenzione dell’apparecchio nei minimi dettagli, preservando la salute del cliente e favorendo un aumento delle vendite.
Marchi prestigiosi e conosciuti nei distributori
Se un tempo all’interno di molti distributori si potevano trovare solo cibi scadenti e spesso poco freschi, oggi i prodotti contenuti sono di grande qualità e spesso dei migliori marchi in circolazione.
Gli amanti degli snack golosi a base di cioccolato potranno, ad esempio, saziare le proprie voglie con gli snack Perugina e Ferrero, accompagnando il tutto con una bevanda energetica come la Coca cola o quelle proposte da Nestea.
Il segreto è creare una perfetta combinazione di dolce e salato, cibi ipocalorici e merende più gustose e ricche di sapore come un Mars o un Duplo.
Essendo il target di alcuni luoghi molto variegato, infatti, per implementare le vendite è importante selezionare la migliore varietà, così che tutti possano trovare ciò che stanno cercando a seconda delle esigenze e del momento della giornata. Le statistiche dimostrano che non sono solo i cibi confezionati ad essere notevolmente apprezzati per colmare la fame in maniera estemporanea, ma anche quelli più freschi e salutari, come ad esempio tramezzini e panini imbottiti con ingredienti selezionati e particolari.
La macchina deve essere poi equamente suddivisa tra cibo e bevande, in quanto è importante dare al cliente la possibilità di creare un abbinamento gradito.
Mantenere sempre fresca all’interno dell’acqua è alla base del corretto riempimento, così come stuzzicare con bottiglie dal contenuto energetico e in alternativa dare la possibilità di realizzare anche un caffè espresso, un cappuccino o simili varianti.