I distributori automatici sono sempre più diffusi in molti ambienti della nostra società moderna, li possiamo trovare: in uffici, scuole, ospedali e in luoghi pubblici con la moda dilagante dei negozi self aperti 24 ore su 24.
Sono una soluzione pratica e veloce per soddisfare le esigenze di chi vuole fare una pausa, uno spuntino o un pasto. Anche se non tutti i prodotti offerti dai distributori automatici sono adatti a chi ha particolari esigenze alimentari, come chi soffre di allergie o intolleranze.
Per questo motivo noi di World Matic offriamo distributori in comodato d’uso di tutti i tipi, tra cui quelli dedicati ai prodotti senza glutine e allergeni.
Così facendo, si può garantire una maggiore inclusione alimentare e una migliore qualità della vita a chi ha bisogno di seguire una dieta specifica.
- 1 Cosa sono le merendine senza glutine?
- 2 Come i distributori automatici possono promuovere l’inclusione alimentare?
- 3 Vantaggi dei distributori automatici per prodotti specifici
- 4 Perché scegliere un distributore automatico in comodato d’Uso?
- 5 Soluzione per chi soffre di allergie e intolleranze alimentari
Cosa sono le merendine senza glutine?
Il glutine è un complesso proteico presente in alcuni cereali, come il frumento, l’orzo e la segale ed è formato da due proteine: la gliadina e la glutenina, che si combinano quando questi cereali vengono lavorati e idratati.
Questa proteina conferisce elasticità e tenacia all’impasto, permettendo di ottenere prodotti soffici e leggeri come il pane, la pizza e i biscotti.
Per alcune persone può causare problemi di salute, come la celiachia, una malattia autoimmune che danneggia l’intestino tenue, o la sensibilità al glutine non celiaca, una condizione che provoca sintomi simili a quelli della celiachia, ma senza danni intestinali.
Nelle persone con questa malattia, il sistema immunitario reagisce in modo anomalo al glutine, attaccando e danneggiando la mucosa intestinale. I villi intestinali, le piccole protuberanze che permettono l’assorbimento dei nutrienti, si infiammano e possono andare in atrofia. Ciò comporta difficoltà digestive, diarrea, dolori addominali, calo ponderale, astenia e anemia da malassorbimento.
Questo disturbo è una condizione permanente e l’unico trattamento, consiste nella rigida e totale esclusione del glutine dalla dieta.
Le merendine senza glutine sono quindi prodotti dolci o salati che non lo contengono neanche in minima parte, e sono adatte a chi deve seguire una dieta per motivi medici o per scelta personale.
Questi snack salutari si possono realizzare con farine alternative, come il mais, il riso, il grano saraceno o la quinoa, oppure con ingredienti naturalmente privi di glutine, come la frutta secca, i semi o il cioccolato.
Come i distributori automatici possono promuovere l’inclusione alimentare?
L’inclusione alimentare è un diritto umano fondamentale: ogni individuo, a prescindere dalla propria condizione sociale, culturale ed economica, dovrebbe poter avere accesso a cibo sano, sicuro e nutriente, adeguato alle personali necessità e preferenze.
I distributori automatici, in quanto canale di distribuzione capillare e diffuso, possono svolgere un ruolo chiave nel promuovere una vera inclusione alimentare, offrendo un’ampia varietà di prodotti creati appositamente per soddisfare le più diverse e specifiche necessità nutrizionali.
Ad esempio, per andare incontro a chi segue una dieta priva di glutine, i distributori potrebbero offrire gustose barrette di frutta secca, ottime fonti di fibre, vitamine e minerali, oppure crackers e grissini preparati con mix di farine naturalmente prive di glutine, per una pausa salata croccante e leggera.
Per chi invece segue un’alimentazione vegana o vegetariana, le macchine distributrici potrebbero proporre confezioni di frutta secca mista, semi oleosi e frutta disidratata, ideali per spuntini nutrienti e bilanciati, oppure barrette proteiche a base vegetale.
Per le persone con intolleranze o allergie alimentari, si potrebbero inserire opzioni come noci in guscio non processate, perfette per uno snack energetico privo dei più comuni allergeni.
Includendo queste e altre opzioni specifiche per esigenze “fuori dal comune”, i distributori automatici possono davvero consentire a tutti di accedere a una sana alimentazione, nel pieno rispetto delle differenze fisiologiche, etiche e culturali di ogni individuo.
Vantaggi dei distributori automatici per prodotti specifici
I distributori automatici pensati per prodotti alimentari specifici presentano diversi vantaggi apprezzabili, vediamo quali sono.
Prima di tutto, queste macchine possono essere personalizzate e rifornite con cura in base al target di riferimento, scegliendo i prodotti più adatti al contesto e alle esigenze nutrizionali dell’utenza.
Questo permette di soddisfare al meglio le richieste di cibi sani e sicuri da parte di fasce diverse di consumatori. Dato che contengono solo determinate tipologie di cibo, i distributori garantiscono l’assenza di contaminazioni crociate con allergeni e altri ingredienti problematici come glutine o lattosio. Ne deriva una maggiore tranquillità per chi soffre di intolleranze e allergie alimentari.
Scegliere prodotti da un distributore automatico specializzato è anche più pratico e veloce che cercare negozi o ristoranti che offrano opzioni senza glutine o altri ingredienti. Una soluzione ideale per uno spuntino o un pasto durante una pausa lavorativa. Senza contare che poter trovare cibi adatti alle proprie necessità con semplicità aumenta la soddisfazione e il senso di inclusione di dipendenti, clienti o utenti.
Perché scegliere un distributore automatico in comodato d’Uso?
Installare un distributore automatico in comodato d’uso può rivelarsi una scelta vantaggiosa per molte aziende e realtà lavorative.
Funziona così: il fornitore consegna e installa gratuitamente la macchina distributrice presso la sede del cliente, che deve solo mettere a disposizione spazio e corrente elettrica.
Sarà poi chi ha concesso in comodato d’uso la macchina a gestire tutti gli aspetti di manutenzione, rifornimento e assistenza del distributore.
Questa formula presenta diversi pro rispetto all’acquisto o al noleggio tradizionale di un distributore.
Il primo vantaggio è che per il cliente non ci sono costi iniziali da sostenere, ma solo una percentuale da versare sulle vendite effettuate dal distributore automatico.
In secondo luogo, non ci si deve preoccupare dell’obsolescenza: il fornitore provvede a sostituire il distributore con modelli tecnologicamente aggiornati e funzionanti.
In più, tutte le incombenze legate alla gestione vengono delegate a chi ha fornito il distributore, dalla sicurezza igienica alla manutenzione, alla gestione di eventuali reclami da parte degli utilizzatori.
Per l’azienda o l’ente che ospita il distributore in comodato d’uso rappresenta quindi una soluzione pratica e priva di rischi o costi nascosti.
Soluzione per chi soffre di allergie e intolleranze alimentari
Per chi soffre di allergie o intolleranze alimentari, anche solo uscire di casa per una commissione, una pausa pranzo al lavoro o un momento di svago può diventare fonte di stress.
I distributori automatici specializzati in prodotti senza glutine e allergeni rappresentano una soluzione ideale per garantire a tutti, in ogni momento della giornata e ovunque ci si trovi, l’accesso a uno spuntino nutriente e gustoso, senza il rischio di errori o contaminazioni.
Grazie a un’offerta ampia e variegata di snack dolci e salati, bevande calde, fredde e fresche, queste innovative macchine distributrici permettono finalmente di fare una pausa in totale tranquillità.
I prodotti vengono selezionati e controllati appositamente per soddisfare ogni esigenza legata a intolleranze diffuse come celiachia, diabete, sensibilità a lattosio e glutine.
Questa tipologia di distributori rappresenta senza dubbio una scelta ideale per soddisfare le esigenze alimentari specifiche di dipendenti e utenti. Anche se, per garantire un servizio realmente attento e di qualità alle necessità dietetiche individuali, è importante optare per un fornitore versatile e affidabile.
Le macchine distributrici di World Matic costituiscono una soluzione ottimale: l’ampia gamma di prodotti sicuri e controllati, unita all’esperienza e professionalità dell’azienda, assicurano il benessere di tutti, valorizzando la salute e il rispetto delle differenze in ogni momento della giornata.
Adottare i distributori automatici World Matic significa compiere una scelta etica, che trasmette sensibilità e inclusione, oltre a praticità e qualità.