Conosci già i vantaggi dei distributori automatici pasti caldi? Se non ne possiedi già uno nella tua azienda, potresti valutare di acquistarlo, noleggiarlo od ottenerlo in comodato d’uso.
Per molte persone, la pausa pranzo è il momento più atteso della giornata lavorativa. Se ti riconosci in questa categoria, saprai bene che solo una cosa può rovinare quell’intermezzo di svago prima di tornare al lavoro: un pranzo di bassa qualità.
Se possiedi un’azienda o un ufficio e vuoi rendere contenti i tuoi dipendenti e colleghi, dovresti valutare quale soluzione sia più adatta per la tua sede lavorativa e questa potrebbe essere costituita dai distributori automatici pasti caldi.
Quali sono le alternative per la ristorazione aziendale delle piccole e medie aziende
La soluzione più ovvia alla necessità di avere un pasto caldo in ufficio potrebbe essere quella di una mensa industriale all’interno dell’azienda. Purtroppo, però, questa possibilità è preclusa o quantomeno limitante per la maggior parte delle aziende medio-piccole. Infatti, come ben saprai se già hai valutato questa alternativa, una cucina richiede elevati investimenti per la sua realizzazione.
Ma non solo: è necessario anche uno spazio adeguato alla creazione della mensa, che potrebbe non essere disponibile. E, come se questi deterrenti non fossero sufficienti, per creare una cucina industriale sono necessarie autorizzazioni sanitarie ed amministrative e, di conseguenza, una gran quantità di procedimenti burocratici.
L’alternativa alla mensa aziendale sono i distributori automatici pasti caldi. Il loro vantaggio è la disponibilità costante di cibo, non soltanto negli orari prestabiliti, nonché la praticità di utilizzo e i costi vantaggiosi sia per i dipendenti che acquistano il pasto, sia per l’azienda. Anche nelle aziende in cui la cucina è disponibile, infatti, i distributori automatici pasti caldi risultano essere meno dispendiosi, non richiedendo costi di manutenzione, se in comodato d’uso. L’unico costo è quello legato all’alimentazione del sistema, al contrario della cucina che si riflette anche sulle bollette di gas e acqua.
Inoltre, i distributori automatici rispettano gli standard igienico-sanitari senza però l’incombenza di dover ottenere un’autorizzazione amministrativa, perché il cibo che offrono non viene cucinato all’interno dell’azienda, che costituisce soltanto il luogo di distribuzione.
Non tutti i distributori automatici pasti caldi sono uguali
No, un distributore non vale l’altro! Grazie alle nuove tecnologie, sono presenti sul mercato distributori automatici pasti caldi di ultima generazione che offrono all’utente più di quanto fosse precedentemente possibile. Se ti stai informando per procurare anche alla tua azienda un distributore automatico, dovresti optare per una delle soluzioni più moderne, che traggono vantaggio dalla connessione alla rete internet e impiegano l’intelligenza artificiale.
I distributori automatici pasti caldi più aggiornati svolgono funzioni complesse e sono in grado di facilitare la distribuzione dei pasti. Ad esempio, il progetto creato da World-Matic in collaborazione con We.Do., che prende il nome di Click Food, consente di:
- Prenotare il cibo nei giorni precedenti autenticandosi con il badge aziendale.
- Prelevare i pasti caldi direttamente in azienda.
- Conservare il pasto avanzato fino a fine giornata o portarlo a casa, a seconda delle preferenze.
Si tratta infatti di un distributore suddiviso in box, ciascuno associato ad un utente, che tiene i pasti alla giusta temperatura per tutta la giornata. Inoltre, in fase di prenotazione l’utente può esplorare gli ingredienti e le proprietà nutritive dei cibi, nel caso fosse interessato a seguire una dieta specifica o soffrisse di allergie o intolleranze alimentari.
Click Food è solo uno dei vari esempi di ristorazione automatica, che concilia i vantaggi della mensa tradizionale e della distribuzione automatica. Grazie alla digitalizzazione dei distributori automatici pasti caldi, potrai godere di una pausa pranzo di qualità migliore, a costi contenuti e con la massima comodità.