In un mondo sempre più digitale, ad ogni settore è richiesto di rinnovarsi e di sfruttare le opportunità offerte dalle nuove tecnologie. Ti sarà probabilmente capitato di utilizzare il tuo smartphone per pagare un biglietto dei mezzi pubblici, o di ordinare un take-away tramite un touch-screen, ma forse non conosci ancora il mondo dei distributori automatici innovativi.
Il settore della distribuzione automatica è sempre più in crescita, grazie alla sua peculiare capacità di porsi al confine tra il commercio online e offline. Infatti, esattamente come il commercio classico, permette di ricevere il prodotto in pochi secondi -sia esso un caffè, una bevanda dissetante o un pasto caldo- direttamente nelle proprie mani, ma allo stesso tempo consente di fornire un servizio ventiquattr’ore su ventiquattro, qualità solitamente attribuita soltanto al commercio online.
È perciò strettamente necessario che anche in questo campo si mettano in atto dei cambiamenti che rendano le vending machine sempre più digitalizzate, che rispondano alle esigenze del mercato. È proprio per questo che sono sempre più diffusi i distributori automatici innovativi.
- 1 I prodotti insoliti che si possono trovare nei distributori automatici innovativi
- 2 Con i nuovi mezzi di pagamento non ti troverai più senza monetine
- 3 Come la tecnologia amplia le possibilità dei distributori automatici innovativi
- 4 Distributori automatici ultima generazione, quali sono?
- 5 Distributori automatici multi-prodotto: cosa sono?
I prodotti insoliti che si possono trovare nei distributori automatici innovativi
Il classico distributore automatico è nell’ideale comune associato a pasti consumati rapidamente e solitamente di bassa qualità. Questo non è però più vero grazie ai distributori automatici innovativi, che forniscono l’opportunità di consumare anche cibi insoliti e più complessi rispetto al solito tramezzino preconfezionato.
È questo il caso di un distributore automatico di pizza, al momento presente solamente a Roma, che fornisce in pochi minuti un pasto caldo appena sfornato. Non si tratta infatti di una pizza surgelata e riscaldata, ma di un prodotto preparato sul momento, sotto gli occhi dell’acquirente, a partire dall’impasto fino alla farcitura e alla successiva cottura.
E se alla pizza dovessi preferire un prodotto più fresco? Perché non servirsi allora del distributore automatico che fornisce il gelato in ufficio! In questo modo potrai gustare i gelati delle tue marche preferite anche al lavoro, grazie alla semplice installazione di un distributore associato ad un pozzetto per la conservazione dei prodotti.
Un problema spesso riscontrato da coloro che abitualmente impiegano la distribuzione automatica per procurarsi il pranzo al lavoro è che molto spesso si trovano costretti a consumare pasti freddi. I distributori automatici innovativi, però, hanno posto rimedio anche a questo, con l’ideazione di distributori di pasti caldi che non si limitano a tenere il cibo alla giusta temperatura, ma permettono anche di controllare i valori nutritivi e gli allergeni e sfruttano l’intelligenza artificiale per svolgere le loro funzioni.
Con i nuovi mezzi di pagamento non ti troverai più senza monetine
Tra le novità dei distributori automatici innovativi c’è anche la possibilità di pagare con mezzi differenti rispetto ai classici spiccioli. Quante volte ti sei trovato privato del tuo caffè quotidiano perché sei rimasto senza contanti o perché hai dimenticato la chiavetta ricaricabile? Grazie ai nuovi metodi di pagamento, questo non succederà mai più!
Molti distributori all’avanguardia permettono di pagare direttamente con lo smartphone. Sono ormai diffuse le vending machine che permettono il pagamento con Satispay, uno dei più diffusi sistemi per lo scambio di denaro online, semplicemente inquadrando un QR-code presente sul distributore e confermando il pagamento.
Ma non è questo l’unico sistema possibile. Ad esempio, l’app Mtipay, tramite la tecnologia NFC, presente nella maggior parte dei telefoni di nuova generazione, permette non solo di acquistare un caffè con pagamento digitale, ma anche di offrirlo ad un collega, promuovendo così rapporti sociali positivi sul posto di lavoro.
Un meccanismo simile è impiegato da Breasy, un’applicazione che consente di visualizzare i prodotti disponibili al distributore e che ti avverte persino di quante persone sono in coda davanti a te. Per svolgere queste funzioni, inoltre, richiede solamente il bluetooth, e il pagamento avviene direttamente inserendo i dati della propria carta di credito.
Ma quanto sono sicuri questi metodi di pagamento? Molto! Si tratta infatti di sistemi che impiegano la criptografia dei dati, e per questo motivo rendono difficile l’accesso di terzi alle proprie informazioni personali o, peggio, al proprio conto corrente.
Come la tecnologia amplia le possibilità dei distributori automatici innovativi
Grazie all’accesso ad internet, i distributori automatici innovativi hanno delle potenzialità precedentemente inimmaginabili, come ad esempio la possibilità di riprodurre spot pubblicitari, i cui ricavati vengono impiegati per finanziare il distributore stesso. Inoltre, la maggior parte delle nuove vending machine offre la possibilità di avere uno schermo touch, che può essere personalizzato a seconda dell’offerta del distributore e delle esigenze dell’acquirente.
Ma non sono solamente estetiche le novità in questo settore: i distributori automatici innovativi possono infatti diventare anche dei mezzi per veicolare un messaggio sociale. È questo il principio con cui è stato pensato Smart Hug, un distributore nato da una collaborazione tra World-Matic e Pagita Srl, pensato in particolare per l’ambito sportivo. Smart Hug ha la particolarità di fornire una bottiglietta d’acqua gratis a chiunque abbracci il distributore, grazie a dei sensori in grado di rilevare la pressione. Questa simpatica trovata non solo rende più divertente un’azione quotidiana come l’acquisto di una bevanda, ma promuove anche la socialità e la solidarietà.
Un’altra dimostrazione rilevante è la possibilità di verificare l’età del cliente nel processo di acquisto di bevande alcoliche, limitando l’erogazione ai soli maggiorenni. Come potrai immaginare, le potenzialità di tale meccanismo sono particolarmente utili in situazioni come concerti o altri tipi di eventi sociali, dove è necessario controllare i documenti nel modo più rapido possibile.
In definitiva, l’accesso alle tecnologie più avanguardistiche consente di automatizzare molte procedure, risparmiando tempo e fatica, e rendendo il processo di acquisto semplice, sicuro e veloce.
Distributori automatici ultima generazione, quali sono?
In commercio sono presenti differenti distributori automatici in grado di rispondere alle esigenze dei consumatori. Ultimamente sono stati progettati e creati nuovi dispositivi, ossia le macchine Vendsmart: queste sono note per il loro aspetto elegante e sono adatte per la vendita di prodotti specifici. Nello specifico, consentono la vendita di: snack, pasti a microonde, scatole di insalata, frutta, panini, bevande fredde e simili.
I distributori automatici di nuova generazione sono caratterizzati dal sistema contactless e dalla telemetria bidirezionale, elementi molto innovativi che permettono di pagare il prodotto con altri pagamenti, quali: dispositivi mobile, carta di debito o credito e smartwatch. Grazie a tali componenti sono anche disponibili le tecnologie di riconoscimento facciale e la possibilità di pagare mediante l’applicazione con il telefono.
Data la presenza di caratteristiche di elevata qualità non ci si deve più preoccupare di possibili errori da parte dei distributori automatici, come il rischiare che i soldi vengano presi senza che il prodotto sia consegnato al consumatore.
Questo limite è stato eliminato grazie alla tecnologia LSR, grazie alla quale qualora la macchina non riesca a vendere i soldi non verranno detratti. Un’ulteriore caratteristica vantaggiosa è la presenza del sistema di sollevamento, il quale assicura che i prodotti non cadano dall’alto e non rischino di rompersi.
Questi casi portano infatti a snack spezzati oppure bevande gassate. Ciascun articolo selezionato viene raccolto e trasportato nel portello apposito di raccolta. I vassoi regolabili, la barra di supporto e la piastra metallica robusta permettono inoltre di evitare che le bevande si inceppino.
Distributori automatici multi-prodotto: cosa sono?
Sono sempre di più i distributori automatici multiprodotto presenti in ogni angolo delle nostre città. Questi distributori sono diventati molto popolari negli ultimi anni perché offrono ai clienti la comodità di trovare una vasta gamma di prodotti in un unico luogo.
I distributori automatici multiprodotto offrono molti vantaggi come:
Maggiori possibilità di scelta: Uno dei principali vantaggi è la vasta gamma di prodotti che possono essere offerti ai clienti. Questi distributori possono contenere prodotti alimentari, bevande, snack, prodotti per la cura personale, prodotti per la casa e molto altro ancora. Questa vasta scelta garantisce che i clienti trovino sempre ciò di cui hanno bisogno e desiderano.
Utilizzo in modo creativo e innovativo: per attirare l’attenzione dei clienti e creare esperienze di acquisto uniche come ad esempio per prodotti stagionali. Utilizzare i distributori automatici multiprodotto per vendere prodotti stagionali come dolci di, cioccolatini di San Valentino o uova di Pasqua può attirare l’attenzione dei clienti e creare un’esperienza di acquisto divertente e unica.
Prodotti biologici e a chilometro zero: I distributori automatici multiprodotto possono anche essere utilizzati per vendere prodotti biologici e a chilometro zero, attirando i clienti che cercano prodotti sani e sostenibili.