Futuro dei distributori automatici: tendenze e novità

Futuro distributori automatici
5/5 - (1 vote)

Il mondo della tecnologia sta facendo notevoli passi da gigante certamente non sono esclusi da questo discorso i distributori automatici.

Dimentica i modelli datati che offrono sempre i soliti cibi e spesso si bloccano prima di erogare lo snack e le bevande, i modelli di ultima generazione permettono addirittura di connettersi tramite smartphone e di accedere al servizio con un click.

Se sei curioso di scoprire cosa riserva il futuro per quanto riguarda questi macchinari sempre più diffusi, in questo articolo parleremo delle novità e delle tendenze per i prossimi anni sui distributori automatici di bevande calde e non solo.

Come saranno le vending Machine fra 10 anni?

Dimentica la visione classica del distributore automatico e immagina un apparecchio di ultima generazione, strettamente connesso con la tecnologia personale.
Oltre a non dover cercare monete nelle tasche grazie alla possibilità del pagamento con carta di credito, sarà possibile utilizzare lo smartphone per ordinare e completare la transazione.

Inoltre, i cibi e le bevande proposti iniziano già da oggi ad essere di qualità superiore, partendo dagli snack confezionati per arrivare a prodotti freschi destinati a un determinato target di clientela.

Ognuno avrà la possibilità di trovare il prodotto che fa esattamente al caso proprio, così da rendere unico il servizio fornito ai dipendenti di un ufficio, agli studenti nelle scuole o a tutti i cittadini presso le stazioni e i luoghi pubblici.

Da distributori automatici a Smart Vending Machine


I vecchi distributori automatici riportavano spesso la scritta “Fuori servizio” e lasciavano frustrati moltissimi clienti prendendo i soldi senza erogare il prodotto.
Nel corso del tempo si stanno progressivamente trasformando in vere e proprie smart vending machine, cioè dei dispositivi altamente tecnologici che godono di schermi touch screen, della connessione con il cellulare e della possibilità di utilizzare la carta di credito senza mai dover ricorrere alle monete.

Alcuni paesi Europei hanno già da tempo attuato questa tattica e vedono il fatturato crescere di anno in anno, cercando di migliorare progressivamente il servizio e automatizzare la vendita di cibo e bevande, con tutti i vantaggi pratici ed economici che ne conseguono.

Vediamo quindi come sfruttare al meglio la tecnologia dei nuovi distributori automatici e quali sono i loro aspetti positivi.

Pagamenti senza contanti e con maggior sicurezza


Come accennato, uno degli aspetti maggiormente innovativi dei distributori automatici è certamente la possibilità di pagare senza contanti.

Basterà avvicinare la carta di credito e, per chi lo desidera, utilizzare il metodo del contactless per favorire la transazione in pochi secondi.

Coloro che hanno iniziato a usare lo smartphone per i pagamenti, potranno utilizzare una delle app a loro disposizione e acquistare i cibi e le bevande che desiderano.

Questo garantisce una maggiore sicurezza, in quanto avere la possibilità di tracciare tutte le transazioni permette di non cadere vittime di truffe sia dal punto di vista del proprietario del distributore sia da quello dello Stato.
Se in passato, una volta inserite le monete, non c’era possibilità di dimostrare l’avvenuto pagamento e la mancata erogazione, usando metodi digitali è più facile richiedere un rimborso nel caso in cui lo snack non venga realmente fornito dal distributore automatico.


Il futuro punta a una totale digitalizzazione del pagamento, nell’ottica della comodità, della rapidità, della trasparenza e del controllo.

Negozi automatizzati


Ti sarà probabilmente capitato di girare per le principali città italiane ed Europee e osservare come siano sempre di più i negozi automatizzati dei quali è possibile usufruire.
Si tratta solitamente di piccoli corner caratterizzati da una serie di distributori automatici, divisi per cibi, bevande e generi di prima necessità.
Amazon già nel 2016 ha lanciato una simile soluzione con il suo primo Amazon Go, che ha riscosso un notevole successo e portato una serie di vantaggi.

Si tratta di un servizio che viene fornito 24 h su 24, comodo dal punto di vista del cliente e redditizio da quello del guadagno.
Inoltre, permette di poter acquistare snack e bibite in ogni momento, come se si avesse sempre a disposizione un supermarket, spesso ricco di soluzioni sfiziose.

I negozi automatizzati sono collocati dove esiste un flusso costante di persone di passaggio, soprattutto giovani, lavoratori e studenti che giorno e notte potrebbero avere bisogno di rifocillarsi senza difficoltà.

Le nuove generazioni sono sempre più abituate all’automazione e accolgono con favore questa novità positiva.


Soluzioni più ecologiche e green

Come accade per il consumo di cibo e bevande in casa, la produzione di rifiuti derivanti da prodotti di distributori automatici è decisamente elevata.

Per questo motivo, sono sempre di più le aziende, come ad esempio Word-matic, a scegliere soluzioni maggiormente ecologiche e incentivare il cliente allo smaltimento dei prodotti di scarto dopo aver goduto del servizio.
Sono pertanto presenti vani nello stesso distributore per gettare carte e imballaggi, sempre più spesso riciclabili o realizzati in materiali biodegradabili.

Si cerca di evitare del tutto la plastica, a favore della carta e delle confezioni a impatto ambientale ridotto.
Sono numerosi i colossi che hanno deciso di muoversi in questa direzione e cooperare a favore dell’ambiente, come ad esempio Tesco e Coca Cola, che per i loro distributori hanno deciso di introdurre un tocco green per collaborare all’educazione civica che man mano si sta riscoprendo.


Distributori automatici interattivi, personalizzati e intelligenti

Le nuove generazioni sono sempre più abituate a interagire con software e dispositivi intelligenti; pertanto, i distributori automatici presentano interfaccia simili a quelli della tecnologia più moderna.

Vengono quindi fornite diverse possibilità di scelta, cercando di personalizzare il più possibile l’offerta e i prodotti che sono forniti.
Se in passato si vedevano sempre gli stessi snack in qualsiasi contesto fosse collocato il distributore automatico, oggi si notano nette differenze e si cerca di rispondere in maniera il più possibile puntuale alla richiesta di un determinato target di clientela.

L’automazione sempre più totale dell’apparecchio riduce poi notevolmente il rischio di guasto e blocco, così da non dover richiedere il continuo intervento di un operatore come accadeva negli anni precedenti.

Limitando le interruzioni è possibile ottenere un servizio migliore per i tuoi dipendenti. I software sono concepiti nell’ottica dell’interazione e del marketing, capaci si solleticare le voglie dei potenziali clienti e incentivarli all’acquisto.

Molte delle riparazioni e degli interventi necessari avvengono attualmente da remoto, riducendo il costo della chiamata di un tecnico e operando velocemente, così da ripristinare il servizio e non perdere continuità in tal senso.

Sembra quasi di avere a che fare con un macchinario intelligente come

lo smartphone, spesso ricevendo una guida audio all’operazione che si sta compiendo, così da aiutare anche coloro che non sono molto pratici.


World matic: noleggio e comodato d’uso

L’acquisto vero e proprio di un distributore automatico può essere molto oneroso o non essere necessario, essendo solo un’esigenza temporanea.
Per questo motivo, l’azienda www.world-matic.com ha deciso di fornire un pratico servizio di comodato d’uso, che consente di prendere in carico un apparecchio senza doverlo comprare.

Numerosi sono i modelli ai quali è possibile attingere, ognuno diverso dall’altro e con caratteristiche che si prestano ai diversi target di clientela.
I costi sono ridotti e soprattutto sussiste la possibilità di avere sempre una tipologia aggiornata di distributore automatico, per rimanere al passo con i tempi e battere la concorrenza sul terreno della proposta.
I materiali impiegati sono di ottima qualità e il rivestimento esterno è durevole nel tempo e capace di sopportare le sollecitazioni.

Il software installato in ognuno dei modelli è di ultimissima generazione, dall’interfaccia semplice ma in grado di servire il cliente efficacemente e in pochissimo tempo.

Ricorrendo a un servizio di comodato d’uso avrai diritto anche alla manutenzione periodica e avrai a disposizione un tecnico per le riparazioni urgenti, che però solitamente avvengono da remoto.

Richiedi un preventivo senza impegno e valuta la vasta gamma di soluzioni moderne e innovative che si presentano ai tuoi occhi, ottime anche dal punto di vista del rapporto qualità-prezzo e della durata nel tempo senza richiedere particolari accortezze.

Editor

Editor

Hai bisogno di altre informazioni?
Chiamaci al nostro numero verde.

Oppure riempi il modulo,
ti contatteremo il prima possibile!