Distributori Automatici per Condomini a Roma con il comodato d’uso.

Distributori Automatici per Condomini a Roma con il comodato d'uso
5/5 - (1 vote)

Nella concezione comune i distributori automatici vengono visti come dei prodotti adatti soltanto per ambienti lavorativi e strutture pubbliche come scuole e ospedali. In realtà questo utile servizio può essere sfruttato anche e soprattutto in un condominio.

Rivolgendosi alle aziende specializzate come World Matic si può prendere in considerazione la possibilità di fruire di distributori automatici a Roma per condomini con la formula del comodato d’uso. Si tratta di un’interessante opportunità grazie alla quale disporre di dispositivi di ultima generazione che consentono di accedere a un’offerta conveniente e competitiva per soddisfare tutte le esigenze dei vari condomini.

Si tratta di un servizio di Smart Vending grazie al quale poter gestire tante esigenze da parte dei condomini come la possibilità di consumare un gustoso caffè senza doversene occupare in casa ma semplicemente andando in una delle parti comuni dello stabile. Il servizio offre dunque un’esperienza d’acquisto piacevole che peraltro si dimostra tecnologicamente avanzata e conveniente dal punto di vista economico. In particolare, i distributori automatici sono connessi alla rete internet e il condominio può pensare a questa eventualità senza dover effettuare alcun genere di investimento.

L’installazione, il trasporto e i servizi di manutenzione e riparazione sono gestiti ugualmente da World Matic e senza alcun costo aggiuntivo. Nell’offerta sono previsti una serie di servizi opzionali che possono essere richiesti senza sostenere delle spese specifiche come la presenza di compattatori per ridurre la volumetria e ottimizzare la differenziazione dei rifiuti.

Il condominio può anche richiedere dei distributori innovativi che dispongono di apposite applicazioni da utilizzare sul proprio smartphone con sistema operativo Android e iOS in maniera tale da poter acquistare direttamente al distributore automatico o interagire con esso per qualsiasi esigenza. I distributori automatici offerti in comodato d’uso per condomini a Roma possono essere dedicati alla vendita di alimenti e di bevande di qualsiasi genere a seconda delle richieste.

Distributore Acqua per Area pubblica

Distributore Acqua per Borracce – Kalla

Avere a disposizione in un’area pubblica un distributore di acqua significa avere acqua potabile e sicura in qualsiasi momento e senza dover raggiungere un supermercato magari distante diversi chilometri.

Questo servizio diventa ancora più importante soprattutto se si tratta di un distributore di ultima generazione che permette di scegliere tra acqua liscia e frizzante e la temperatura.

In uno spazio pubblico come quello condominiale può essere un importante vantaggio per tutti i condomini che potranno quindi evitare di acquistare acqua in bottiglia con tutte le problematiche del caso relative agli spostamenti per raggiungere sul mercato lo smaltimento dei vuoti. Sarà un po’ come avere un distributore di acqua in casa senza però dover fare i conti con il relativo ingombro fisico.

Un simile prodotto permette di avere costantemente acqua erogata fresca che non ristagna come invece avviene nella plastica. Il distributore è dotato di tecnologia di ultima generazione per evitare la presenza di batteri. Tutto questo è possibile perché il distributore è collegato direttamente alla rete idrica presente nel condominio. Il funzionamento è piuttosto semplice perché è sufficiente inserire la bottiglia e scegliere la tipologia di acqua che viene erogata in un quantitativo pari a 500 ml.

Dal punto di vista estetico si tratta di un distributore a colonna che prevede un design estremamente semplice e pulito con la possibilità di poterlo personalizzare con l’inserimento di display e banner pubblicitari per delle specifiche esigenze.

L’installazione avviene in maniera semplice ed è un prodotto che permette di dare un personale contributo al tema dell’ecosostenibilità perché non ci sono emissioni di anidride carbonica e non c’è plastica. Tra l’altro da sottolineare che il pagamento per prendere l’acqua può avvenire in modalità cashless per cui perfetto per quanti non dispongono sempre di monete sufficienti. Infine, l’erogazione avviene in maniera sicura perché questo distributore viene realizzato con materiali di prima fascia che garantiscono il massimo riscontro come l’acciaio inox.

Distributore Acqua per Borracce – Kalla

Un distributore automatico piuttosto interessante e funzionale per le esigenze di uno spazio comune come il condominio è il distributore acqua per borracce Kalla.

È un erogatore che viene collegato direttamente alla rete idrica e questo gli permette di soddisfare esigenze anche piuttosto importanti in termini di quantità. Si tratta di un prodotto sicuro perché l’acqua presa dalla rete idrica locale viene filtrata con un apposito filtro e permette la possibilità di scegliere tra due modalità di erogazione, ossia quella gratuita e quella a fronte di pagamenti di piccola entità.

Tutto questo permette di avere una soluzione ben più pratica e funzionale rispetto al classico boccione che molto spesso si vede in ufficio e nei condomini, in quanto l’erogazione avviene con flusso continuo disponendo sempre e comunque di acqua fresca e conforme per quanto riguarda gli standard qualitativi e di sicurezza. Tra l’altro ci sono costi di gestione molto più bassi perché non ci si deve occupare dell’approvvigionamento ed è molto comodo da utilizzare.

Tra l’altro è ideale per quanti vogliono individuare un prodotto ecosostenibile perché non produce plastica ed emissioni di anidride carbonica nell’aria. Il distributore permette anche di scegliere tra acqua naturale e frizzante a temperatura ambiente oppure fredda. L’erogazione dell’acqua avviene attraverso un apposito meccanismo gasatore posizionato all’interno del distributore. Tra gli altri vantaggi a cui questo prodotto permette di accedere ci sono la qualità dei materiali utilizzati e la possibilità di ottenere un importante risparmio per quanto riguarda il tempo da dedicare all’acquisto delle classiche bottigliette d’acqua o dei boccioni. Si evita di inserire in casa tante bottiglie di acqua poiché il distributore permette una completa accessibilità ai disabili nel pieno rispetto di quanto previsto dalla legislazione.

Infine, ci sono diverse modalità per effettuare il pagamento dell’acqua ottenuta, ossia attraverso sistemi tecnologicamente avanzati sfruttando al meglio le modalità cashless.

Serve l’Autorizzazione per l’installazione di un distributore in condominio?

Un distributore automatico di alimenti e bevande in un condominio è indubbiamente una bella comodità per tutti i condomini. Tuttavia, una questione da affrontare per accedere a questo genere di prodotto riguarda l’eventuale autorizzazione per l’installazione. In realtà bisogna considerare due possibili situazioni che potrebbero palesarsi.

In particolare, se si pensa di voler installare il distributore automatico in una zona comune del condominio come gli androni, allora bisogna necessariamente fare richiesta all’amministratore di condominio per dibatterne durante l’assemblea.

Viceversa, se il distributore viene installato in un locale privato a cui possono accedere tutti i condomini che vogliono eventualmente prendere in considerazione la possibilità di avere acqua frizzante o naturale non c’è esigenza di alcun permesso da richiedere sul comune di residenza e presso l’amministratore. Quest’ultima ipotesi richiede però che non ci siano delle limitazioni esplicitate nel relativo regolamento condominiale.

Esperimento di supermercato nel condominio: Social of Village Cascina Merlata

Durante il periodo di massima diffusione del contagio da coronavirus in Italia e in particolare nella città di Milano sono state studiate delle misure per evitare di uscire costantemente e di dover fare interminabili code davanti ai supermercati. In particolare, è stata sperimentata una startup che permette di fruire del servizio di supermercato di condominio.

L’esperimento prevedeva l’installazione di 5 frigoriferi intelligenti nel complesso residenziale Social Village Cascina Merlata ed è stato gestito dalla startup FrescoFrigo. In questa struttura residenziale ci sono ben 397 appartamenti per circa 900 persone residenti. Nei cinque frigoriferi sono stati inseriti tanti beni di prima necessità per i quali così è stato possibile evitare di recarsi tutti i giorni al supermercato. In particolare, sono stati venduti pasta fresca, pane, uova, verdura, frullati, salumi, latticini, formaggi e frutta.

I prezzi proposti per questi generi alimentari contenuti nei frigoriferi intelligenti sono quelli consueti dei supermercati, con prodotti che evidentemente si trovano un po’ ovunque e la gestione avviene attraverso un’apposita app mobile dedicata. Con il proprio dispositivo, che può essere uno smartphone piuttosto che un tablet, si può sbloccare e aprire il frigo di interesse per poi scegliere e completare l’acquisto dei prodotti con il sistema che valuterà il prezzo complessivo e gestirà il pagamento sempre tramite app con varie modalità, come l’uso della carta di credito e di servizi di transazione digitale.

Un esperimento preso in considerazione durante un periodo particolare ma che tuttavia può essere applicato per sempre nei condomini per offrire un servizio aggiuntivo decisamente interessante e pratico.

Editor

Editor

Hai bisogno di altre informazioni?
Chiamaci al nostro numero verde.

Oppure riempi il modulo,
ti contatteremo il prima possibile!