La Sostenibilità Ambientale e il concetto dell’utilizzo di Distributori Automatici Zero Plastica, assume rilevanza assoluta ai giorni d’oggi… specie quando si parla di limitare l’uso dei materiali plastici monouso.
I distributori automatici, specie se si considera che nell’anno 2018 hanno registrato ben oltre 12 miliardi di consumazioni complessive, rientrano certamente in un ipotetico piano nazionale volto a limitare l’uso di materiali plastici monouso. Già in questo nostro precedente articolo abbiamo trattato la questione plastica e la sostenibilità ambientale legata al mondo dei distributori automatici.
La nostra Azienda da notevole importanza alla questione del Plastic Free monouso, tanto da destinare all’interno del nostro sito una intera sezione dedicata ai distributori automatici di bevande e sostenibilità ambientale e sociale.
Oggi, in questo nuovo articolo, vogliamo ulteriormente approfondire la questione dei materiali plastici che possiamo sostituire, ovvero: bicchiere e paletta.
- 1 Distributori Automatici Zero Plastica – Cosa Sostituire?
- 2 Distributori Automatici e Progetto Zero Plastica – Bicchieri e Palette.
- 3 Distributori Automatici Bevande Zero Plastica – Analizziamo il Bicchiere
- 4 Distributori Automatici Bevande Zero Plastica – Analizziamo le caratteristiche necessarie
- 5 Distributori Automatici – La sostituzione dei Prodotti in Plastica con quelli in Carta
- 6 Distributori Automatici Zero Plastica ed Economia Circolare
Distributori Automatici Zero Plastica – Cosa Sostituire?
I distributori automatici, come vi abbiamo già illustrato sul nostro blog, in linea generale possiamo dire che si dividono in tre macro tipologie, ovvero:
- distributori di bevande calde;
- distributori di bevande fredde, snack e food;
- distributori di sole bevande fredde.
Distributori Automatici e Progetto Zero Plastica – Bicchieri e Palette.
- bicchiere;
- paletta.
La sostituzione di bicchieri e palette con prodotti non plastici rappresenta al momento la soluzione apparentemente risolutiva. Occorre però analizzare nel dettaglio questa attività.
Certamente in molti penseranno che il bicchiere in uso ai distributori automatici sia un normalissimo bicchiere in plastica. Nella realtà delle cose, non è così!
Distributori Automatici Bevande Zero Plastica – Analizziamo il Bicchiere
Il bicchiere tradizionale da sempre utilizzato nel vending (distributori automatici)è in realtà un piccolo concentrato di tecnologia.
Mi spiego meglio: è il frutto di approfonditi studi eseguiti dalla casa produttrice volti a massimizzare le capacità tecniche dello stesso bicchiere.
Occorre innanzitutto specificare che il materiale componente sia per il bicchiere per distributori automatici che la paletta è certamente in materiale plastico, ma pochi sanno che si tratta di polistirolo.
Il polistirolo conferisce quelle caratteristiche tecniche necessarie all’utilizzo del bicchiere all’interno del distributore automatico.
Il bicchiere per Distributore Automatico di tipo plastico, quello comunemente utilizzato nel caso della nostra Azienda, risulta essere il modello Serie SC prodotto da FLO .
La sostituzione di un simile bicchiere è una questione molto rilevante da un punto di vista Tecnico e percettivo per la Qualità del prodotto erogato, ma vediamo il perché…
Distributori Automatici Bevande Zero Plastica – Analizziamo le caratteristiche necessarie
Abbiamo già detto che il bicchiere in uso ai distributori automatici è un bicchiere che possiamo definire Tecnico, ma vediamo il perché:
- è un bicchiere che nella sua progettazione è stato inspirato alla rievocazione di una tazzina in porcellana.
- Ha un “fondello” autocentrante per mantenere la stecca rigida durante il caricamento nel distributore;
- Ha uno sgancio rapido, per garantire la corretta discesa del bicchiere nell’atto dell’erogazione della bevanda;
- Si caratterizza per un impilamento ridotto nelle dimensioni.
Distributori Automatici – La sostituzione dei Prodotti in Plastica con quelli in Carta
Per tutto quanto sopra esposto, si può facilmente intuire quanto complesso sia stato trovare un valido sostituto sia del Bicchiere in Plastica che della stessa Paletta.
Dopo aver eseguito molti test, la nostra scelta è stata quella di sostituire sia il bicchiere che la paletta con prodotti certificati FSC .
Per ogni albero tagliato ne viene ripiantata la quantità necessaria al mantenimento dell’equilibrio ambientale.
Il bicchiere utilizzato è in polpa di cellulosa, fibra vegetale che si ottiene dalla lavorazione del legno. La polpa di cellulosa utilizzata è di alta qualità, vergine al 100%, estratta da legno proveniente da foreste gestite con criteri di eco-sostenibilità e certificate FSC.
La parte interna del bicchiere è rivestita da un film in PLA (acido polilattico), sostanza che deriva dal mais, biodegradabile e compostabile al 100%.
L’adozione del bicchiere in carta e della paletta in legno garantisce la totale sostituzione dei materiali plastici monouso in dotazione al Distributore Automatico. In questo modo World Matic può dare così una valida alternativa e risposta a tutti quei clienti che vogliano contribuire alla eliminazione di rifiuti di origine plastica.
Distributori Automatici Zero Plastica ed Economia Circolare
Sempre in un’ottica di Sostenibilità Ambientale, al nostro progetto denominato “Zero Plastica” abbiamo voluto affiancare l’impegno nel cercare di massimizzare la raccolta differenziata dei rifiuti provenienti dal distributore automatico.
Il recupero dei materiale plastici e l’economia cosiddetta Circolare rappresenta a nostro avviso la massima espressione ambientalista per il futuro del nostro pianeta.