Gli aeroporti sono luoghi di grande affluenza di persone provenienti da diverse parti del mondo, il che li rende una location ideale per l’installazione di distributori automatici di caffe e altri prodotti come ad esempio snack, bevande, cibo fresco e bibite.
Il comodato d’uso è un’opzione interessante per gli aeroporti che desiderano installare distributori automatici, in quanto consente loro di ricevere i vantaggi di avere i distributori senza acquistarli e gestirli direttamente. Inoltre, il comodato d’uso può offrire anche una soluzione di gestione delle attrezzature a basso costo per le aziende di distribuzione automatica.
L’installazione di distributori automatici negli aeroporti può essere una fonte di guadagno per le compagnie aeree e i negozi dell’aeroporto, che possono negoziare accordi per ricevere una percentuale delle vendite generate dai distributori.
Non bisogna trascurare nemmeno il fatto che la presenza di una macchina per il vending migliori l’esperienza dei passeggeri, offrendo loro una maggiore scelta di prodotti e un più grande risparmio rispetto all’acquisto dei singoli snack o bevande all’interno dei locali e dei bar aeroportuali.
Inoltre, i distributori automatici possono funzionare 24 ore su 24 e tutti i giorni, rendendo disponibili i prodotti durante le ore in cui i negozi dell’aeroporto sono chiusi. Visto che gli aeroporti sono luoghi molto affollati, la scelta di utilizzare dei distributori automatici (chiamati anche vending machine) è vincente e può tramutarsi in un vantaggio sia per la compagnia aeroportuale che massimizzerà le vendite e otterrà maggiori profitti, sia per i viaggiatori, magari quelli in orari notturni, che potranno sempre placare fame e sete a basso costo oppure rilassarsi con una pausa dopo una giornata faticosa passata a lavorare.
Come funziona il distributore in comodato d’uso?
Un distributore automatico in comodato d’uso funziona essenzialmente come un normale distributore automatico.
Tuttavia, invece di essere acquistato e gestito direttamente dal gestore dell’aeroporto, il distributore è fornito in comodato d’uso da un’azienda specializzata nella distribuzione automatica.
In questo caso, noi di World Matic che forniamo il distributore, diventiamo responsabili della:
- Manutenzione
- Pulizia
- Rifornimento
- Gestione del distributore.
Infine, siamo anche responsabili di installare e rimuovere il distributore se necessario.
Questo si traduce in un sostanziale benefit per l’aeroporto che non dovrà possedere della manodopera specializzata interna che si occupi di questi aspetti.
Da queste promesse è possibile intuire che il noleggio di questi dispositivi è sostanzialmente conveniente.
Ci sono diversi vantaggi nel comodato d’uso delle macchine per il vending per i gestori di aeroporti.
Innanzitutto, i costi sono ridotti.
Non è necessario acquistare l’attrezzatura, che può essere costosa, ma basta pagare una piccola quota per il comodato d’uso. Inoltre, la compagnia che si occupa di gestire l’aeroporto non deve preoccuparsi della manutenzione e della riparazione delle macchine, poiché queste responsabilità sono generalmente a carico del proprietario dell’attrezzatura.
Un altro vantaggio è la flessibilità. In ogni momento la struttura aeroportuale potrà modificare il tipo di macchine e la quantità di attrezzatura in base alle esigenze dei viaggiatori, adeguando acquisti e vendite di snack e bevande ai flussi medi dei viaggiatori. Poiché l’attrezzatura è in affitto, è possibile cambiare i prodotti in vendita con maggiore facilità.
Infine, il comodato d’uso delle macchine per il vending può offrire ai gestori degli aeroporti un’opportunità per aumentare le entrate, soprattutto se i dispositivi vengono collocati in posizioni strategiche per massimizzare il numero di clienti che le utilizzano.
Per questo insieme di ragioni è vantaggioso affidarsi ai servizi che Word Matic offre ai gestori degli aeroporti. Si tratta di una soluzione flessibile, conveniente e potenzialmente redditizia per fornire ai viaggiatori servizi di vendita automatica.
Esempi di prodotti spesso ricercati dai viaggiatori
Ecco alcuni esempi di prodotti spesso ricercati dai viaggiatori nelle vending machine:
- Caffè: il caffè è ovviamente il prodotto principale cercato in queste vending machine, e spesso sono disponibili diverse varianti come espresso, lungo, americano, cappuccino, latte macchiato e caffè decaffeinato.
- Snack: i distributori automatici spesso offrono anche snack come biscotti, cioccolatini, barrette di cereali e frutta secca, per accompagnare il caffè o per uno spuntino veloce.
- Bevande calde: i viaggiatori apprezzano i macchinari in grado di offrire offrire tè, cioccolata calda, latte e altre bevande calde.
- Bevande fredde: infine durante l’estate sono utili i distributori di bevande fredde come acqua, bibite gassate, succhi di frutta e tè freddo.
Questi sono solo alcuni esempi di prodotti che i viaggiatori spesso cercano nelle vending machine per il caffè. Il caffè è una delle bevande regine dei distributori automatici anche negli aeroporti perché permette di potersi godere una bevanda calda a un costo limitato senza fare lunghe attese nei bar e locali della struttura. Per questo motivo sempre più distributori automatici possono prevedere al loro interno la presenza di diverse miscele e tipologie di questa bevanda, in modo da venire incontro alle esigenze e ai gusti di tutti.
Le vending machine di snack in aeroporto sono generalmente posizionate in punti strategici, come vicino ai gate di imbarco o alle aree di attesa, il che le rende facilmente accessibili per tutti i viaggiatori.
Gli strumenti più moderni sono dotati di tecnologie di conservazione degli alimenti, che garantiscono che gli snack siano freschi e mantenuti in condizioni ottimali di conservazione. I modelli più recenti hanno parecchie funzioni utili, come ad esempio la possibilità di pagare i prodotti con metodi digitali, azzerando anche la difficoltà di chi non possiede monete in valuta locale.
Cosa puoi trovare nei distributori automatici di World Matic?
Noi di World Matic offriamo una vasta gamma di distributori automatici per alimenti e snack, in grado di soddisfare le esigenze di ogni tipo di utente. I distributori automatici di snack sono la soluzione ideale per chi cerca uno spuntino veloce, mentre quelli di alimenti freschi sono perfetti per chi vuole consumare pasti completi durante la giornata.
Tra gli snack dolci, si possono trovare barrette di cioccolato, biscotti, cioccolatini e gommose, mentre tra gli snack salati ci sono patatine, popcorn, frutta secca e prodotti salati come taralli e grissini e, naturalmente, anche bevande quali bibite gassate, succhi di frutta e acqua.
I distributori automatici più evoluti che abbiamo possono offrire pasti completi, fra cui insalate, panini, yogurt, frutta fresca e prodotti per la colazione come cereali e biscotti. Inoltre, alcuni modelli di distributori automatici sono in grado di conservare gli alimenti a una temperatura controllata, in modo da mantenerli freschi e preservarne la qualità.
Noi di World Matic forniamo e installiamo le vending machine in molti luoghi pubblici come stazioni ferroviarie, aeroporti, uffici e centri commerciali e sono la scelta ideale per chi cerca una soluzione conveniente per una pausa spuntino.
Assicuriamo la qualità degli snack e delle bevande offerte dalle sue vending machine. Utilizziamo solo prodotti freschi e certificati, lavorando con i migliori fornitori per assicurarci che gli alimenti siano deliziosi. Non a caso, ci impegniamo a garantire che ogni articolo in vendita, a prescindere dalla tipologia, sia conforme alle normative igienico-sanitarie e di sicurezza alimentare: per questo motivo, i distributori automatici sono sottoposti a controlli periodici per garantire la massima sicurezza e qualità nell’offerta.
Gli operatori addetti al rifornimento e alla manutenzione delle macchine, inoltre, hanno seguito e superato i corsi in materia di sicurezza alimentare per la distribuzione del cibo e ottenuto la certificazione HACCP, fondamentale per evitare multe e sanzioni particolarmente onerose in caso di controlli da parte del reparto NAS dei Carabinieri.