I distributori automatici di bevande rappresentano un’innovazione tecnologica che ha modificato radicalmente il settore della vendita al dettaglio. Infatti, prima della loro invenzione gli acquisti di cibo o bevande dovevano essere effettuati necessariamente in un classico negozio.
Oggi, invece, grazie a un semplice tocco su un pulsante di uno schermo è possibile bere una bevanda dissetante o fare uno spuntino in modo rapido e facile.
Negli ultimi anni i distributori si sono sempre più diffusi in tutto il mondo e questa popolarità ha permesso anche la produzione e distribuzione di nuovi prodotti sul mercato. Il successo di queste macchine, quindi, deriva dalle soluzioni efficienti ed economiche che offrono quotidianamente a milioni di persone in tutto il mondo.
Recentemente, una nuova implementazione tecnologica ha reso questi distributori automatici ancora più innovativi e rivoluzionari. Si tratta dei pannelli touchscreen che rendono l’acquisto ancora più semplice.
La tecnologia touch, inoltre, consente di trasformare i distributori automatici in potenti e comunicative fonti di informazioni per gli utenti. In più, diventano anche uno strumento di maggiore valore in quanto consentono di valorizzare ancor più il proprio brand e i prodotti. Queste nuove caratteristiche fanno ben capire perché in molti vogliono investire su queste macchine automatiche.
Vediamo, quindi, tutto ciò che c’è da sapere sull’innovazione dei display touchscreen per distributori automatici.
Cos’è un distributore automatico touch screen?
Un distributore automatico touchscreen rappresenta un’evoluzione delle precedenti macchine in cui è stato implementato un pannello touch che aiuta i consumatori a effettuare acquisti in maniera più semplice, comoda e veloce.
Oltre che all’utente finale, i nuovi modelli di distributori con display touch offrono diversi vantaggi agli operatori del settore e a chi vuole investire su queste macchine.
A differenza dei distributori tradizionali di vecchia generazione, dotati esclusivamente di tasti fisici, i nuovi modelli touchscreen montano un display LCD inserito sulla macchina che sostituisce i vecchi pulsanti. I consumatori, così, hanno la possibilità di sfruttare un’esperienza di acquisto molto più user-friendly.
Funzioni dei display LCD touch screen sul distributore automatico
I display touchscreen rendono le macchine che le montano dei distributori di fascia alta. Le loro funzioni hanno l’obiettivo di dare all’utente finale una sensazione molto più amichevole e familiare durante il processo di acquisto.
L’esperienza, quindi, diventa molto più simile a quella vissuta quando si naviga da un dispositivo mobile come uno smartphone o un tablet. Inoltre, grazie ai display touch le informazioni vengono visualizzate molto più chiaramente ed è possibile inserire maggiori dettagli sulle caratteristiche dei prodotti, i prezzi e le immagini. Nei vecchi distributori, invece, non era possibile usufruire di queste funzioni.
Gli ampi display full HD dei distributori svolgono un’altra importantissima funzione, utile sia ai clienti che agli operatori. Infatti, consentono di trasmettere degli spot pubblicitari e altri contenuti multimediali, sia quando il distributore è in funzione sia nei momenti di stand-by.
Inoltre, una volta selezionato il prodotto desiderato, sarà possibile ricevere informazioni sui relativi valori nutrizionali. Alcune macchine, indicano anche le tempistiche di erogazione di una bevanda in real time e nel frattempo intrattengono il cliente con dei brevi video.
Infine, è possibile anche inserire dei suggerimenti riguardo l’acquisto di spuntini da associare alla bevanda scelta (un’ottima opportunità di cross selling per i brand).
Vantaggi dei distributori automatici con il touch screen
Abbiamo visto quelle che sono le principali caratteristiche dei distributori automatici con touchscreen. Alcuni dei vantaggi che queste macchine offrono ai clienti sono molto evidenti, una su tutte l’esperienza di acquisto che diventa molto più facile, anche grazie a tutta una serie di informazioni e dati che è possibile consultare attraverso gli ampi schermi LCD presenti nei distributori.
Inoltre, l’abitudine all’utilizzo di sistemi touch, dato l’utilizzo quotidiano di smartphone e altri device mobile, rende questi distributori innovativi molto familiari e intuitivi. Gli schermi, infatti, aiutano a visualizzare in modo più chiaro i dati utili all’acquisto come prezzi e caratteristiche dei prodotti, anche grazie al supporto di icone e immagini di grandi dimensioni.
Questi vantaggi rendono, quindi, l’acquisto da un distributore automatico con display touch molto più semplice di quello tramite un negozio tradizionale. Questo è un dato che è stato rilevato da diversi studi statistici in diverse parti del mondo.
Avere maggiori informazioni significa anche poter effettuare scelte e acquisti consapevoli. Questo vantaggio si trasferisce anche agli operatori e alle aziende che decidono di inserire i propri prodotti all’interno dei macchinari. Per loro, il vantaggio più grande è poter aggiungere anche pubblicità e presentare l’uscita di nuovi prodotti. Queste informazioni, solitamente, attirano l’attenzione dei consumatori, soprattutto nei momenti di attesa di erogazione di un prodotto. Inoltre, gli schermi diventano un supporto promozionale anche quando non vengono utilizzati. Infatti, nei luoghi trafficati, gli ampi schermi diventano una vera e propria vetrina virtuale sfruttabile da aziende e agenzie pubblicitarie.
Modelli di distributori automatici con touch screen
La World-Matic è uno dei punti di riferimento nel settore dei distributori automatici di bevande calde, snack e food, oltre che di soluzioni per alberghi e grandi aziende. In particolare, molto apprezzati e richiesti sono due distributori, le macchine del caffè “Opera Touch” e “Brio Touch”.
Macchina del caffè Opera Touch
Il modello Opera Touch è una macchina del caffè che offre una moderna tecnologia elettronica e un sistema meccanico all’avanguardia. Queste caratteristiche rendono semplice e comoda la sua gestione e agevole l’esperienza di acquisto del cliente finale.
Il display touch di cui è dotata è un full hd da 13,3 pollici che consente di visualizzare informazioni e offerte riservate ai clienti. Per gli operatori, invece, viene garantita un’estrema facilità di gestione, grazie all’attento lavoro svolto in termini di elettronica avanzata. Programmare e personalizzare il distributore è, dunque, un’operazione molto rapida e intuitiva.
Macchina del caffè Brio Touch
Brio Touch è l’evoluzione tecnologica di un modello di distributore che ha riscosso grande successo nell’ultimo ventennio. Alle già elevate qualità di erogazione sono state aggiunte nuove funzioni innovative come la moderna interfaccia, uno schermo touchscreen da 13 pollici e un’elettronica avanzata che consente un settaggio particolarmente semplice. Grazie alle sue caratteristiche, questo modello mira a imporsi come top di gamma nella sua categoria.
Qual è il futuro della tecnologia dei distributori automatici?
Nei prossimi anni potremo dire addio ai vecchi distributori automatici che stanno facendo spazio a soluzioni sempre più innovative. Infatti, i nuovi modelli si stanno trasformando in sistemi di vendita smart che, grazie all’implementazione di schermi touch e altre nuove tecnologie, stanno acquisendo sempre più popolarità.
Nei prossimi anni vedremo ulteriori innovazioni in questo campo. Oltre alla loro maggiore presenza all’interno di centri abitati e strutture sia pubbliche che private, i futuri distributori avranno anche un assortimento ancora più ricercato di bevande e cibo.
Un altro grande cambiamento che ci aspetta riguarda i metodi di pagamento, che saranno del tutto digitalizzati. Presto, infatti, potremo dire addio a monetine e banconote (che spesso causano inceppamenti, problemi di lettura e di calcolo del resto) a favore di pagamenti effettuati esclusivamente con carte di credito con sistema contactless o tramite smartphone (grazie all’utilizzo della tecnologia NFC e dei moderni sistemi di pagamento tramite apposite app). Questa innovazione porterà, inoltre, a una maggiore velocità di acquisto e a pagamenti in totale sicurezza (tracciamento dell’acquisto e prova di pagamento in caso di mancata erogazione del prodotto che consente di richiedere la conseguente richiesta di rimborso).