Crescita del Settore della Distribuzione Automatica nel 2023

Crescita del Settore della Distribuzione Automatica nel 2023
Vota questo contenuto

Il 2023 ha segnato la consacrazione della distribuzione automatica, con dati in notevole aumento rispetto al 2022 per quanto riguarda le vendite, gli addetti ai lavori e la soddisfazione del cliente.

Noi di World Matic offriamo il servizio di distributori automatici in comodato d’uso, risparmiando denaro sull’acquisto e potendo contare sempre sui modelli più aggiornati del mercato.

L’Italia è al centro dell’Europa per quanto concerne questo settore, soprattutto a seguito della pandemia e del cambiamento delle abitudini dei cittadini. Vediamo quindi quali sono i dati rilevati nell’ultimo anno, in rapporto con i precedenti, e come godere di un distributore automatico all’interno di istituti scolastici, università, ospedali e stazioni ferroviarie.

L’Impatto della Pandemia sul Settore della Distribuzione Automatica

L'Impatto della Pandemia sul Settore della Distribuzione Automatica

A seguito della pandemia, il settore dei distributori automatici ha conosciuto uno sviluppo notevole, in quanto le abitudini degli italiani sono notevolmente cambiate.

Il lockdown e le regole di distanziamento sono state ormai assimilate ed è difficile abbandonarle, quindi poter prelevare in autonomia snack e bevande incentiva le persone al consumo molto più del classico bar.

Questo perché si evita l’affollamento e il contatto diretto con folle di persone, soprattutto negli orari di punta e in contesti abbastanza caotici.

Il distributore automatico accorcia poi i tempi di acquisto, richiedendo pochi secondi per l’erogazione e offrendo snack sani e genuini in base al riempimento che viene fatto.

Negli istituti scolastici, ad esempio, si è puntato molto su una sana alimentazione, con i ragazzi provenienti da un periodo sedentario in casa a causa del lockdown, alcuni con problemi legati al consumo di cibo spazzatura.

I numeri dicono che già nel 2022 la crescita è stata del 10% rispetto all’anno precedente, con un fatturato di 1,5 miliardi di euro, dopo un periodo di forte contrazione durante la pandemia, dovuto allo smart working forzato e alla mancata frequentazione dei luoghi pubblici o gli uffici, dove solitamente sono collocati distributori di questo genere.

Le previsioni per questo 2023 sono rosee, soprattutto per la maggiore cura che viene messa ultimamente nella scelta dei prodotti inseriti nei distributori, sia quelli di bevande con il predominio incontrastato del caffè, sia quelli di snack, più attenti alle varie esigenze e intolleranze.

Il Caffè Rimane la Bevanda Preferita nelle Vending Machine

I dati riportati mostrano come il caffè non perda mai la propria posizione di dominio quando si parla di distributori automatici e di erogazione di bevande.

Il numero di caffè prodotti dai distributori automatici nel 2022 è di 2,3 miliardi, con un aumento certificato di quasi il 60% rispetto al 2021.

Questo è dovuto certamente al miglioramento delle macchine, sempre più efficienti e capaci di erogare un caffè migliore, sia al ritorno dei lavoratori sul luogo di lavoro con il cessare dello stato di emergenza.

Lo smart working è terminato per molti o almeno è stato ridotto come orario e giorni; pertanto, sono sempre di più le persone che tornano al proprio ambiente di lavoro e si concedono diverse pause caffè nel corso della giornata.

I distributori moderni, come quelli World Matic, permettono di erogare anche altre tipologie oltre il classico espresso, come il caffè lungo, il caffè americano, il mocaccino o il cappuccino, così da soddisfare il gusto di persone diverse.

In ogni caso, i dati riportano una crescita generale del consumo di bevande, fredde e calde, seguite a distanza dagli snack dolci e salati, che sono scelti per lo più dai giovani all’interno di scuole e soprattutto università, anche per un pasto veloce tra una lezione e l’altra.

Il riempimento viene infatti fatto a seconda dell’utenza, inserendo panini e tramezzini freschi nel caso in cui la permanenza delle persone preveda anche la fascia del pranzo.

Installare un distributore automatico di caffè si rivela comunque la soluzione vincente, per fornire un ottimo servizio a clienti e dipendenti

L’Italia Supera gli Obiettivi Europei di Riciclo Post-Consumo


Nel tempo governo ed enti hanno rivolto grande attenzione alla questione del consumo e degli sprechi che ogni giorno vengono perpetrati nel settore alimentare.

Nell’ambito dei distributori automatici, in passato si eseguiva un riempimento abbastanza approssimativo di prodotti industriali e merendine, ricche di coloranti e additivi e poco salutari.

Oggi si ricerca maggiormente la soluzione bio e genuina, con scadenza ravvicinata nel tempo.

Per evitare lo spreco, quindi, è necessario calcolare bene quale potrebbe essere la richiesta, facendo delle valutazioni accurate ed evitando di caricare troppo il dispositivo.

L’Italia si pone ai vertici delle classifiche europee per il riciclo post consumo, ottenuto ridistribuendo il cibo e le bevande avanzate presso enti solidali, in modo da favorire un circolo virtuoso.

Il Recupero del Settore di Distribuzione Automatica Post-Lockdown

Il lockdown è stato un momento di recessione per il settore dei distributori automatici, in quanto i

luoghi di maggiore frequentazione sono stati interdetti per diversi mesi e gli uffici sono stati svuotati e i dipendenti lasciati a casa.

La prima ripresa è iniziata nel 2021, quando l’emergenza ha iniziato ad attenuarsi e si è progressivamente fatto ritorno a una condizione di normalità.

Rispetto all’anno precedente, il 2022 ha visto una crescita dei consumatori pari al 5%, con 4 milioni di utenti che usufruiscono di cibi e bevande ogni giorno, sia in scuole e università, sia all’interno di ospedali e uffici.

Il fatturato totale è cresciuto progressivamente fino a 1,5 miliardi di euro, circa il 10% di più del 2021, quando comunque i dati erano incoraggianti rispetto al periodo del covid.

La situazione non è ancora quella degli anni prima del covid, ma siamo in netta ripresa e si pensa di raggiungere i valori precedenti in poco tempo.

La crescita economica del mercato dei distributori automatici ha ultimamente beneficiato del ritorno delle persone in ufficio e nei luoghi di transito, come aeroporti e stazioni, grazie alla ripresa dei viaggi e alla voglia degli utenti di partire e sentirsi nuovamente liberi.

Distributori di caffè in comodato con World Matic

Distributori Automatici servizio

Noi di World Matic offriamo distributori automatici di alta qualità sia per quanto concerne il design sia la durata e la resistenza.

Parliamo di dispositivi dalla forma rettangolare, realizzati con materiali di qualità, con la parte anteriore vetrata oppure brandizzata con il nome dell’azienda.

Si tratta di distributori per cibo e bevande, alcuni a molle con cassetto sottostante, altri solo dedicati al caffè, con la ricarica di bicchierini e bicchieri laterali e la possibilità di scegliere tra espresso, caffè americano, mocaccino e cappuccino.

I distributori sono refrigerati per consentire la conservazione di cibi e bevande fredde, oppure riscaldati nel caso di erogazione di caffè.

Il caffè è sempre il prodotto maggiormente venduto, con 2,3 miliardi di tazzine consumate nell’anno precedente, da inserire negli uffici o nei locali pubblici per il benessere di dipendenti, personale e clienti.

I nostri clienti apprezzano particolarmente la formula con la quale è possibile ottenere i migliori distributori sul mercato in comodato d’uso, così da non dover spendere denaro per l’acquisto di un dispositivo costoso. In questo modo potrai cambiare il tuo distributore automatico con un modello più aggiornato nel corso del tempo, contando su montaggio e installazione da parte dei tecnici, sempre pronti a intervenire nel caso di guasti e malfunzionamento per garantire un funzionamento continuo.

Potrai scegliere la variante di distributore che meglio risponde alle tue esigenze, vagliando diverse grandezze e capienze, anche a seconda del riempimento che intendi fare. Alcuni, infatti, necessitano solo di un distributore di bevande fredde, altri uniscono degli snack di vario genere, cercando di bilanciare il dolce o il salato e optando per soluzioni bio e salutari o più commerciali.

I distributori del caffè possono essere personalizzati con banner dell’azienda o immagini esemplificative, così come i distributori per snack e bevande, solitamente trasparenti nella parte anteriore per consentire di vedere l’interno.

Il mercato dei distributori automatici è in continua ascesa, cosa aspetti a contattare World Matic per ottenere un preventivo senza impegno?

Editor

Editor

Hai bisogno di altre informazioni?
Chiamaci al nostro numero verde.

Oppure riempi il modulo,
ti contatteremo il prima possibile!