Quando arriva il momento di effettuare il trasporto di un distributore automatico possono presentarsi diverse difficoltà, visto che questo dispositivo ha un design più o meno ingombrante. Utilizzando la strumentazione adeguata, tuttavia, la movimentazione dei distributori automatici da un posto all’altro non sarà un problema.
A questo riguardo, i professionisti impiegano carrelli elevatori e saliscale per eseguire il trasloco dei distributori automatici in tutta sicurezza. Vediamo, qui di seguito, tutto quello che occorre sapere sull’argomento e a chi affidarsi per portare a termine uno spostamento a regola d’arte.
Noi di World Matic offriamo diverse tipologie di distributori automatici in comodato d’uso con trasporto e installazione in azienda incluso.
Quanto pesa un distributore automatico?
In media un distributore automatico pesa 150 kg. Le opzioni disponibili sono comunque varie, visto che esistono macchine del caffè che partono da 135 kg, provviste di una singola caldaia, nonché di pratico display touch dal quale richiamare velocemente le numerose funzioni.
Bisogna comunque segnalare distributori più grandi, con un peso compreso fra 210 e 290 kg, appositamente progettati per offrire cibo, snack, bevande in lattine e bottiglie, ovvero in grado di soddisfare le esigenze diversificate degli utenti.
Tutti i distributori di alta qualità si caratterizzano per la solida e robusta struttura, ma in ogni caso, non essendo leggeri, si devono trasportare adottando precise precauzioni e usando strumenti appositi, anche al fine di evitare possibili danni.
Opzione 1: Carrello elevatore sotto la macchina
Una volta identificato il modello di distributore da installare presso i propri locali o da condurre nel luogo desiderato non resta che procedere usando il carrello elevatore. Con questo strumento si può effettuare uno spostamento preciso e sicuro, ma bisogna compiere alcune importanti operazioni preliminari.
Il primo step consiste nello staccare la corrente, rimuovere eventuali prodotti, fissare il cavo di alimentazione sul retro, coprire i lati della struttura con coperte e teli di plastica, per poi posizionare il transpallet sotto la macchina. Naturalmente i tecnici incaricati si occuperanno di verificare che il distributore sia ben centrato, perché altrimenti potrebbe oscillare o ribaltarsi durante il sollevamento.
Il macchinario verrà poi fissato al martinetto attraverso le cinghie e i morsetti, nonché con corde elastiche che garantiscono ulteriore stabilità mentre il carico è in movimento. Il distributore mantenuto in linea retta verrà così guidato a destinazione, spesso con la presenza di assistenti per far in modo che i dossi e altri ostacoli non costituiscano un problema.
L’intero trasloco richiede quindi estrema cura, anche al fine di evitare sbalzi della macchina o pericolosi scossoni. Ecco perché è importante non provare a svolgere questo lavoro in autonomia, specialmente quando manca la dovuta esperienza e non si ha un carrello elevatore che possa sopportare elevati pesi.
Anche lo scarico non deve essere sottovalutato e per questo si dovrà ruotare il martinetto in modo che la macchina resti rivolta verso l’esterno. In questa fase è fondamentale calcolare le distanze dal muro, nonché evitare di girare bruscamente il distributore. Alla fine, non resta che riempire il vano con cibi e bevande, bloccare lo sportello e ricollegare il cavo alla corrente, aspettando i tempi necessari per attivare la funzione refrigerante.
Opzione 2: Come funzionano i saliscale per i distributori automatici
Il carrello elevatore si rivela utile quando il distributore automatico deve essere spostato su superfici piane, ma in caso di dislivelli è necessario disporre di un saliscale elettrico, attraverso il quale consentire la rotazione del macchinario anche in presenza di pianerottoli con dimensioni ridotte.
Senza affrontare eccessivi sforzi, i tecnici ricorrono al saliscale per trasporti impeccabili, anche perché il peso della macchina verrà scaricato direttamente a terra durante tutte le fasi dell’operazione. I cingoli di cui sono provvisti i saliscale garantiscono elevato grip in qualsiasi situazione, ma non solo, riescono a scorrere su ogni genere di fondo, compresi quelli tortuosi, senza mai danneggiare rivestimenti delicati come marmo e parquet.
In buona sostanza i saliscale si rivelano gli strumenti ideali per condurre il proprio distributore automatico dove più si desidera, pure quando bisogna fare i conti con gradini che hanno differenti altezze fra loro o con metrature particolarmente ristrette. In certe situazioni i saliscale vengono abbinati con utili accessori, quali le rampe di alluminio o la base per i piccoli pianerottoli, così da evitare ogni disagio e velocizzare il trasporto.
Perché usare un carrello elettrico?
Alla luce di quanto spiegato, il trasloco di un distributore manuale potrà avvenire con carrelli elevatori o saliscale elettrici. Quest’ultimi sono sicuramente da preferire non solo perché non comportano alcuna fatica, sono snelli, semplici da usare e adatti per superare le scale, ma anche per via della sicurezza.
Versatili, multiuso e performanti su ogni genere di superficie, i carrelli elettrici possono affrontare spazi stretti e vengono raccomandati per evitare incidenti sul lavoro, compresi mal di schiena e strappi muscolari, visto che il peso del macchinario sarà scaricato a terra e non graverà sull’utente.
Utilizzare in maniera corretta i carrelli elettrici vuol dire inoltre scongiurare ogni danno allo stesso distributore automatico, il quale non potrà oscillare e soprattutto cadere rovinosamente a terra con tutte le conseguenze spiacevoli del caso. Le ruote cingolate possono affrontare qualsiasi genere di dislivello, salita e discesa, ovvero percorrere terreni accidentati come quelli dei cantieri o pavimentazioni pregiate senza rovinarle.
World matic: noleggio e comodato d’uso.
Proprietari di uffici, aziende, locali commerciali, palestre e altre attività aperte al pubblico spesso sono poco propensi a installare un distributore automatico perché temono per il trasporto, pur riconoscendo che un macchinario del genere possa rappresentare un valore aggiunto per il proprio brand, nonché una grande comodità per i dipendenti, i clienti e altri visitatori.
In realtà il servizio di noleggio e comodato d’uso dei distributori automatici offerto da world-matic.com consente di soddisfare al meglio esigenze diversificate e di ottimizzare l’efficienza di qualsiasi impresa. Le macchine disponibili sono infatti differenti e verranno condotte presso la struttura del cliente da personale esperto e altamente qualificato, nonché con l’uso di attrezzature all’avanguardia, al fine di garantire un lavoro tempestivo e senza intoppi.
Si ricorda infine che il contratto di comodato d’uso può essere sempre arricchito con interessanti opzioni extra, come ad esempio la personalizzazione del macchinario con il proprio brand, il display video, le applicazioni per smartphone iOS e Android, i compattatori per una raccolta dei rifiuti maggiormente organizzata e i forni a microonde. Ciò che arriverà a destinazione sarà sempre una macchina performante pronta per essere usata con facilità.