Come ridurre lo spreco d’acqua in azienda? Soluzioni e Consigli

WATER saving
5/5 - (1 vote)

L’acqua è senza dubbio un elemento indispensabile, tuttavia molti non ne riconoscono il valore e dimenticano che questa è una risorsa esauribile, nonché scarsa o assente in alcuni Paesi. Per questa ragione, anche nei luoghi di lavoro, molti iniziano ad approcciarsi al tema del risparmio idrico e della sostenibilità. Ridurre gli sprechi d’acqua nelle aziende non solo è possibile, ma rappresenta anche un atto di civiltà e una soluzione ideale per risparmiare denaro.

Per soddisfare tali esigenze sono stati studiati differenti sistemi che possano sostituire le macchinette e i boccioni o garantire una riduzione del consumo degli impianti di riscaldamento e raffreddamento, dei servizi igienici, dei rubinetti ecc. Noi di WorldMatic offriamo dispositivi come il Distributore Acqua per Borracce Kalla, in comodato d’uso.

La novità dei prodotti WorldMatic risiede nella possibilità di collegarli direttamente alla rete idrica; dunque, non devono essere ricaricati e possono erogare acqua senza limiti e sprechi.

Le principali cause di spreco d’acqua nel contesto aziendale

Bere tanta acqua durante giorno

Il risparmio idrico sta via via diventando una tematica sempre più considerata nei luoghi di lavoro. Questo accade poiché, anche all’interno di contesti aziendali si registrano numerosi sprechi dovuti a:

  • installazione e utilizzo di servizi igienici inefficienti;
  • guasti e perdite non riparati tempestivamente (un wc che perde circa un litro d’acqua al minuto comporta uno spreco mensile di oltre 43800 litri d’acqua nonché di 1500 euro annui);
  • assenza di riduttori di flusso sui vecchi rubinetti;
  • sistemi di irrigazione delle aree esterne non adeguatamente programmati.

L’utilizzo inefficiente nei servizi igienici

Il 50% dell’acqua potabile viene utilizzata per lo sciacquone del wc, con una media di 10 litri d’acqua impiegati ogni volta che si scarica il water. Inoltre, l’Environmental Protection Agency ha stimato che le toilette degli uffici utilizzano il maggior quantitativo d’acqua. In particolare, i servizi igienici con impianti vetusti o non rinnovati arrivano a consumare fino a 6 litri di acqua ad ogni utilizzo. Viceversa, quelli moderni o recentemente ristrutturati hanno un consumo pari o inferiore a 2 litri. La soluzione per risparmiare un sensibile quantitativo di acqua può essere dunque quella di installare uno sciacquone dotato di doppio pulsante, che permetta di misurare la quantità di flusso, oppure uno a manopola che simula il funzionamento del rubinetto, facendo scorrere all’interno della tazza solo il quantitativo necessario.

Utilizzo eccessivo per il raffreddamento o riscaldamento

Nelle grandi industrie ma anche nei piccoli uffici si utilizza un ingente quantitativo di acqua, specialmente per il raffreddamento o il riscaldamento. Che si tratti del processo produttivo, del corretto funzionamento dei macchinari o della pulizia, il consumo può raggiungere quantitativi piuttosto elevati.

Per ridurre questo valore è possibile accendere e spegnere il riscaldamento e l’aria condizionata quando non la si utilizza (nei piccoli uffici) oppure scegliere impianti moderni che necessitino di un quantitativo d’acqua quanto più contenuto possibile.

Benefici della riduzione dello spreco d’acqua

Ridurre lo spreco di acqua per le aziende presenta molteplici vantaggi. Non solo, le iniziative che riguardano la sostenibilità e l’attenzione per l’ambiente concedono ai grandi e piccoli brand maggior visibilità, ideale per migliorare la propria immagine.

Oltre al marketing però, operare scelte green, non solo sulla carta ma anche nei fatti, permette di ridurre sensibilmente i costi, con la conseguente possibilità di gestire il budget in maniera mirata, migliorare la visibilità rispetto ai competitor, acquisire leadership e rispetto da parte della concorrenza e fidelizzare o attirare nuovi clienti maggiormente sensibili alle tematiche ambientali.

Introduzione al Distributore Acqua per Borracce – Kalla

Reder KALLA

Il distributore di acqua per borracce Kalla è un erogatore connesso direttamente alla rete idrica, dunque utilizzabile anche nei grandi uffici con un elevato numero di impiegati. Al suo interno è presente un apposito sistema di filtraggio, per adeguarsi ai più alti standard qualitativi, e un gasatore.

Un’altra caratteristica che contraddistingue questo prodotto è l’erogazione secondo due diverse modalità: gratuita e pagamento simbolico.
Al contrario del classico boccione, questo dispositivo presenta un flusso continuo che permette di riempire la propria borraccia con acqua sempre fresca.

Dunque, non solo i prezzi saranno contenuti ma sarà possibile gestire l’utilizzo con maggior praticità.

Un altro aspetto che contraddistingue l’erogatore Kalla è la possibilità per le persone disabili o con ridotta mobilità di utilizzarlo comodamente, come stabilito dalla normativa vigente in materia. Inoltre, per quanto riguarda il fattore della sostenibilità, il prodotto è realizzato interamente con materiali sicuri ed eco-sostenibili e al suo interno è presente un sistema di recupero dell’acqua.

Infine, è facile da installare e il sistema operativo può essere customizzato in base alle necessità di ogni impresa.

In linea generale, utilizzare il distributore Kalla garantisce innumerevoli vantaggi:

  • erogare sempre acqua frizzante o naturale;
  • possibilità di scegliere la temperatura dell’acqua (fredda o a temperatura ambiente);
  • risparmiare acqua nel breve e nel lungo periodo;
  • evitare l’utilizzo di bottigliette di plastica ed eliminare i costi di gestione delle
  • macchinette e della loro manutenzione;
  • rendere pratico, comodo e sicuro l’utilizzo per tutti i dipendenti;
  • azzerare la necessità di siti di stoccaggio dei boccioni o delle bottigliette.

Come funziona

Il funzionamento del distributore d’acqua per borracce Kalla è davvero semplice e intuitivo. Il pannello touch screen, personalizzabile durante la fase di installazione, permette di scegliere tra diverse opzioni in base alla tipologia di acqua erogabile e selezionare quella che si preferisce con un semplice tap tra:

  • acqua liscia a temperatura ambiente;
  • acqua liscia refrigerata;
  • acqua leggermente frizzante refrigerata;
  • acqua frizzante refrigerata.

Non solo, per rendere ancor più semplice l’utilizzo è possibile customizzare anche le immagini visibili sullo schermo. L’erogazione avviene in maniera sicura poiché sistema di chiusura interno impedisce al liquido di fuoriuscire o versarsi.

Per quanto riguarda lo schermo, occorre sottolineare che il dispaly LCD ad alta risoluzione può rivelarsi utile anche come vero e proprio pannello pubblicitario (quando il distributore non è in uso): sarà sufficiente impostare immagini, locandine o loghi che si intendono rendere visibili. In questo modo, oltre ad avere un erogatore d’acqua per borracce, è possibile usufruire del medesimo dispositivo per promuovere eventi o attirare l’attenzione su particolari iniziative ma, anche risparmiare acqua e soprattutto plastica, dovuta all’utilizzo delle comuni bottigliette incentivando l’impiego delle borracce o delle bottiglie personali.

Riduzione del consumo di bottiglie di plastica

Utilizzare un distributore d’acqua per borracce collegato direttamente alla rete idrica è il sistema più efficace per ridurre sensibilmente il consumo di plastica, materiale che rientra tra le principali cause dell’inquinamento nel mondo.

Si consideri che, data la sua lenta biodegradabilità, il PET impiega oltre 1000 anni per decomporsi.

Non solo, è stato stimato che in Italia, ogni anno, si arrivano a produrre fino a 450.000 tonnellate di rifiuti di plastica, di cui solo una piccola percentuale può essere riciclata. In questo modo è facile comprendere che incentivando l’utilizzo di borracce o bottiglie di vetro, i valori potranno scendere in maniera significativa con un vantaggio non solo economico, ma anche per il pianeta.

Sensibilizzazione e formazione del personale

Una delle migliori strategie che le aziende possono adottare per ridurre lo spreco idrico è la sensibilizzazione del personale. Informare adeguatamente i lavoratori e stimolarli a mettere in atto comportamenti sostenibili è fondamentale.

Inoltre, fornire loro dispositivi e strumenti che possano supportare il risparmio idrico come i distributori d’acqua, i riduttori di flusso all’interno dei servizi igienici nonché l’utilizzo responsabile dei sistemi di riscaldamento e condizionamento può senza dubbio contribuire alla diffusione di comportamenti virtuosi.

Editor

Editor

Hai bisogno di altre informazioni?
Chiamaci al nostro numero verde.

Oppure riempi il modulo,
ti contatteremo il prima possibile!