Distributori automatici e Certificazione TQS Vending: che cosa sono?

TQS Vending distributori automatici
5/5 - (1 vote)

distributori automatici in comodato d’uso, o vending machines, fanno ormai parte della vita quotidiana di moltissime persone. A tal proposito, con questo articolo ci poniamo l’obiettivo di fare chiarezza sul settore del vending. Inoltre, approfondiremo il discorso relativo alle certificazioni qualitative legate alle classiche macchinette del caffè e non solo. Infatti, la certificazione TQS Vending, come vedremo anche in seguito, è l’unica realmente dedicata e specifica per questo settore così particolare.

Oltretutto, vedremo anche quali sono le norme HACCP che i distributori devono obbligatoriamente rispettare poiché, trattandosi di prodotti alimentari, è fondamentale garantire la totale sicurezza alimentare.

Che cos’è il marchio TQS Vending?

Recentemente è stata fatta chiarezza sulle certificazioni nel settore Vending. Stiamo quindi parlando di un importante risultato per la credibilità del settore stesso.

A tal proposito, il Tar specifica che, nelle gare per l’assegnazione di concessioni relative ai servizi di ristoro grazie all’installazione di distributori automatici, non potranno essere presentate certificazioni di qualità “generiche”. Infatti, l’unica autoregolamentazione del comparto della distribuzione automatica Top Quality Standard è rappresentata proprio dalla TQS Vending.

Inoltre, viene ulteriormente specificato che, oltre agli obblighi HACCP relativi all’igiene e alla sicurezza alimentare, il TQS Vending prevede un disciplinare di servizio completo che vincolerà l’azienda a ulteriori aspetti relativi al livello qualitativo, ma anche riguardanti la rilevazione della soddisfazione del cliente finale, della professionalità e della correttezza del personale, dell’affidabilità e della manutenzione programmata di ogni distributore. Il tutto senza tralasciare la semplicità di utilizzo degli stessi distributori automatici.

Dunque, per riportare alcuni esempi pratici, il TQS si occupa di certificare che tutti gli interventi di manutenzione programmati vengano svolti da personale specializzato, provvisto di Dispositivi di Protezione Individuale e di furgoni appositamente dedicati al suddetto servizio. In più, TQS garantisce ogni intervento entro 8 ore lavorative nel caso in cui la macchina smetta di funzionare, ma anche tutti i controlli in materia microbiologica per quanto concerne i prodotti freschi.

Quindi, possiamo affermare che il TQS Vending, ovvero il Top Quality Standard, costituisca a tutti gli effetti l’unica certificazione di gruppo specifica per il settore

Vending legato alla distribuzione automatica di generi alimentari che garantisce a enti pubblici, aziende private e consumatori finali di valutare il livello qualitativo del servizio offerto proprio dai distributori automatici.

Norme vigenti in materia di igiene e sicurezza

Al giorno d’oggi le vending machines rappresentano indubbiamente una valida e pratica alternativa alle classiche pause caffè. Infatti, le macchinette sono ampiamente diffuse all’interno degli uffici, delle strutture pubbliche di ogni tipo, nelle aziende e negli ospedali, ma anche all’interno delle stazioni ferroviarie, degli aeroporti o in centro città.

Necta VIVACE

Di conseguenza, i distributori automatici rappresentano dei veri e propri punti di ristoro automatizzati che servono giornalmente milioni di persone in tutta Italia e nel mondo.

Tuttavia, oltre alla loro praticità, questi ultimi sono in grado di offrire anche un’ottima varietà di alimenti, selezionati attentamente basandosi su ogni esigenza.

Troviamo infatti il caffè, al primo posto insieme a tutte le sue varianti, ma anche moltissime bevande fredde, che spaziano dall’acqua ai succhi di frutta, e snack di tutti i tipi, sia dolci che salati. Inoltre, proprio accanto ai prodotti più tradizionali, il vending ha saputo allargare la propria offerta, includendo nella vendita anche cibi biologici, senza zuccheri e senza glutine.

Chiaramente, trattandosi di punti nei quali vengono erogati generi alimentari, anche le vending machines saranno soggette al completo rispetto delle normative vigenti in materia di igiene e sicurezza alimentare, ovvero lo standard HACCP, il quale si pone come obiettivo la tutela della salute dei consumatori finali. Di conseguenza, l’applicazione dell’HACCP sarà analoga anche per le attività di distribuzione automatica degli alimenti. Infatti, è la normativa stessa che cita il Regolamento CE 852/2004, facente parte del Pacchetto Igiene.

Quest’ultimo prevede che ogni struttura o distributore automatizzato dovrà, per quanto possibile, essere situato, progettato e costruito, nonché mantenuto pulito e sottoposto a manutenzione programmata al fine di scongiurare ogni rischio di contaminazione da parte di animali e infestanti.

A questo riguardo, le vending machines sono inserite nel Capitolo III dell’allegato II della suddetta regolamentazione, nel quale sono indicati tutti i requisiti fondamentali per garantire elevati standard qualitativi e di sicurezza.

Nel dettaglio, per i distributori automatici è importantissimo attenersi a ogni richiesta.

Dunque, ogni superficie a contatto con l’alimento dovrà essere mantenuta in buone condizioni, ma dovrà essere anche semplice da pulire e disinfettare. Per questo motivo, i materiali dovranno avere una finitura liscialavabileresistente alla corrosione e assolutamente non tossica.

Ma non è tutto, tant’è che dovrà essere sempre disponibile l’adeguata erogazione di acqua potabile, e i prodotti destinati al consumo dovranno essere sistemati in maniera tale da scongiurare, per quanto ragionevolmente possibile, ogni rischio di contaminazione alimentare.

Che cosa facciamo noi di World Matic?

Noi di World Matic ci occupiamo di numerosi servizi relativi al Vending e ai distributori automatici.
Tra questi rientra anche il servizio di comodato d’uso gratuito di macchinette per caffè. Infatti, le vending machines più diffuse non sono sempre quelle più convenienti. Di conseguenza, la scelta del comodato d’uso gratuito potrebbe essere la soluzione più indicata, anche in base alle caratteristiche dell’azienda alla quale saranno destinate.

Tuttavia, non concediamo solamente distributori automatici in comodato, ma siamo in grado di fornire al cliente anche un distributore personalizzato, in modo tale che quest’ultimo possa avere a disposizione un punto di ristoro unico e dal design in grado di integrarsi alla perfezione con l’identità aziendale. Oltretutto, siamo capaci di soddisfare ogni esigenza in fatto di branding.

Infine, siamo da sempre impegnati nella realizzazione di progetti il cui tema centrale è incentrato sulla sostenibilità ambientale. Abbiamo voluto implementare la sostenibilità in numerosi ambiti applicativi, prestando particolare attenzione a quello aziendale. Il tutto senza trascurare in alcun modo la sostenibilità sociale. Ogni nostra iniziativa viene applicata in toto al mondo delle pause caffè in ufficio o in ditta, complice una proposta di distributori automatici sostenibili, efficienti e funzionali con i quali interagire ogni giorno.

Editor

Editor

Hai bisogno di altre informazioni?
Chiamaci al nostro numero verde.

Oppure riempi il modulo,
ti contatteremo il prima possibile!