Vi sarà sicuramente capitato di fare una pausa caffè in ufficio e di averlo acquistato dal distributore automatico, ma sicuramente non vi siete mai chiesti quante calorie vi sono in un caffè delle vending machine. Molti pensano che il caffè o le altre bevande dei distributori automatici siano differenti per qualità, calorie e sapore da quelli consumati al bar, ma bisogna assolutamente sfatare questo mito.
Scopri di più sul nostro servizio di Distributori automatici in comodato d’uso a Roma.
Tutte le vending machine utilizzano il caffè, il tè o la cioccolata dei brand più famosi in commercio, gli stessi che si trovano nella maggior parte dei bar. Rispetto agli anni passati è stato modificato il sistema di preparazione del caffè, difatti non si usano più le tanto odiate miscele solubili, ma il caffè in grani che viene macinato al momento, garantendo la stessa qualità di quello preso al bar.
Per quanto riguarda le calorie, le differenze tra il caffè del bar e quelle del distributore automatico sono davvero minime, dipende soprattutto dalla miscela scelta e dalla quantità di zucchero o dolcificante aggiunto. Se siete curiosi e volete conoscere quante calorie sono contenute nelle bevande delle vending machine, continuate a leggere l’articolo.
Calorie nelle diverse tipologie di caffè
Se state pensando di rinunciare all’ennesimo caffè della giornata perché avete paura di assumere troppe calorie è opportuno tranquillizzarvi perché si tratta di una delle bevande meno caloriche in assoluto, dovrete soltanto contenervi con l’aggiunta di zucchero.
Il caffè delle macchinette, come abbiamo sottolineato in precedenza, presenta le stesse qualità di quello del bar, ma attenzione può avere un apporto calorico maggiore, anche se davvero limitato. Il caffè erogato dal distributore automatico presenta circa 53,5 kcal, ma tale dato aumenta se si aggiunge dello zucchero o del dolcificante (circa 50-60 kcal in più).
Il caffè del bar o quello preparato con la tradizionale moka ha invece un apporto calorico di circa 2 kcal, quindi è sicuramente più leggero.
Se si beve il caffè amaro, allora non si dovranno considerare gli zuccheri, mentre se si vogliono osservare le differenze dei macronutrienti presenti nel caffè dei distributori rispetto a quello del bar, allora bisogna fare alcune precisazioni. Il caffè del bar non contiene grassi o carboidrati, ma soltanto una percentuale dello 0,2% di proteine; quindi, si tratta di una bevanda che può essere bevuta anche da chi sta seguendo una dieta. Il caffè delle macchinette invece può contenere dei carboidrati, circa il 12%, ma dipende sempre dal brand produttore della bevanda.
Quando parliamo di caffè amaro, si può notare che ha un minimo impatto sulle calorie, mentre il discorso cambia se si aggiungono alle bevande zuccheri o si scelgono miscele particolari.
Ad esempio, se amate il caffè al ginseng, dovete sapere che una tazzina ha un apporto calorico di circa 83 kcal, inoltre è presente una discreta quantità di grassi, proteine e carboidrati. Il caffè macchiato, che tutti pensano sia molto calorico; invece, si caratterizza solo per 10 kcal, ma attenzione non bisogna considerare l’aggiunta di zucchero o dolcificante.
Le creme fredde al caffè si contraddistinguono per circa 178 kcal, di conseguenza se siete a dieta è opportuno evitare questa bevanda e optare per un bel caffè shakerato o amaro.
Tè zuccherato del distributore automatico
Quando ci si concede un coffee break, molti invece di sorseggiare un caffè preferiscono un caldo e rigenerante tè caldo con lo zucchero, un piacere che non sempre ci si può concedere se si sta seguendo una dieta. Il tè, nonostante sia una bevanda leggera e che può essere consumata anche quando si è a dieta, presenta molte più calorie del classico caffè.
Il tè privo di zucchero presenta pochissime calorie, anche se è utile fare una differenza tra la versione solubile (circa 23 kcal) e quella in bustine (2 kcal). L’apporto calorico aumenta progressivamente se si beve il tè con lo zucchero, difatti si stimano per ogni bicchiere circa 47-50 kcal.
I distributori automatici sono soliti offrire il tè pre-zuccherato che presenta comunque le stesse calorie, se si aggiunge un cucchiaino di zucchero. Le vending machine di ultima generazione consentono di acquistare il tè privo di zucchero, così da offrire ai clienti una bevanda davvero leggera e ipocalorica.
L’incidenza delle calorie dipende anche dal tipo di tè che si è soliti bere, difatti il tè al limone o verde è molto più digeribile rispetto a quelli che contengono frutti di bosco, spezie o altri aromi.
Quante calorie ha una cioccolata delle macchinette?
Tra le bevande più acquistate ai distributori automatici troviamo la cioccolata, che viene assaporata soprattutto durante l’inverno quando si ha voglia di tepore e di uno snack energizzante.
La cioccolata calda, è inutile dirlo, rispetto al caffè e al tè, può sicuramente avere un apporto calorico maggiore, ma non per questo è necessario rinunciarvi. La cioccolata calda delle macchinette è composta da un mix di cioccolato e latte, nella versione solubile; quindi, è naturale che abbia più calorie di un semplice caffè. Secondo alcune analisi, la cioccolata calda delle macchinette presenta circa 160 kcal per bicchiere, senza contare l’aggiunta di zucchero o di crema al latte.
L’apporto calorico diminuisce se si prepara una cioccolata a casa (circa 90 kcal), ma non sempre si ha il tempo e la voglia di farlo. Se non potete resistere all’acquisto di una cioccolata calda al distributore automatico, il nostro unico consiglio è di non esagerare e di aggiungere una piccolissima quantità di zucchero.
Oltre alle solite bevande acquistate per una pausa dal lavoro, i distributori automatici possono vendere anche altri prodotti, che si contraddistinguono per un apporto calorico maggiore. Ad esempio, se siete soliti bere una coca-cola al giorno, dovete sapere che per 100 ml di bevanda state assumendo circa 38 kcal; quindi, è sicuramente meglio bere un caffè per avere la giusta carica di energia.
Nonostante la coca-cola abbia un notevole apporto calorico, vi sono altre bevande che non sono sicuramente indicate per la dieta e che si trovano in tutte le vending machine.
Ad esempio, le bevande energizzanti che contengono un’altissima dose di caffeina e di zuccheri, possono avere 50-80 kcal per 100 ml, l’equivalente di due tè zuccherati. Se invece state pensando di bere un succo di frutta per avere la giusta dose di sostanze nutritive, è meglio limitarne l’utilizzo visto che presentano circa 61 kcal per 100 ml.
I succhi di frutta confezionati sono ricchi di zuccheri e di aromi artificiali; quindi, sono sicuramente da evitare per mantenere la linea.
Cosa facciamo noi di World Matic?
Bere un caffè è sempre un piacere, perché vi consente di prendere una pausa dal lavoro, di conversare con amici e colleghi e soprattutto di sorseggiare una bevanda dal sapore e dall’aroma inconfondibile. Se siete i titolari di un’azienda e volete regalare ai vostri dipendenti, un momento di puro relax potete decidere di installare uno dei distributori di bevande di World Matic, tramite il sistema del comodato d’uso gratuito. Le vending machine di World Matic sono innovative, efficienti e personalizzabili, così da diventare il fulcro di ogni azienda.
Se si decide di installare un distributore automatico si può scegliere il tipo di miscela di caffè da erogare o le altre bevande da offrire ai propri dipendenti: tè, cioccolate calde, cappuccini, bevande proteiche, ecc.
I punti di forza della World Matic sono la disponibilità e la continua assistenza verso i clienti, l’implementazione di funzioni smart e la possibilità di personalizzare con il proprio logo le vending machine. Per offrire una pausa caffè che sia davvero piacevole, si possono connettere i distributori automatici alla rete aziendale e acquistare tramite smartphone o accedere a diverse funzioni interattive.
Scegliendo il comodato d’uso gratuito di distributori automatici World Matic potrete anche dire addio alla plastica e scegliere bicchieri e palette in carta, un’opzione green che può risultare davvero interessante per chi è attento alle tematiche ambientali. Grazie all’impiego dei distributori automatici World Matic non dovrete più preoccuparvi di ordinare bevande e snack al bar, ma avrete sempre prodotti freschi e certificati a portata di mano.