Bicchieri di plastica per bevande calde: zero plastica con carta PEFC

distributore automatico zero plastica
5/5 - (1 vote)

Scopri come dotarti di materiali eco-sostenibili, che rispettano l’ambiente e ti aiutano a garantire la qualità, grazie ai bicchieri di plastica per bevande calde, disponibili al distributore automatico Zero Plastica. Scopri tutto quello che c’è da sapere sull’utilizzo del bicchiere carta.

Bicchieri di plastica per bevande calde certificati PEFC

Sei attento alla sostenibilità ambientale e hai sentito parlare di certificazione PEFC ma non hai la minima idea di cosa significhi questa sigla? Sei nel posto giusto! Puoi scoprire tutto quello che serve riguardo alla certificazione PEFC Italia in materia di bicchieri di plastica per bevande calde, continuando a leggere, in maniera facile e veloce.

La certificazione PEFC attesta che la gestione della foresta da cui provengono la cellulosa ed il legno utilizzati per la realizzazione del bicchiere di carta per bevande calde e della paletta in carta erogati al distributore automatico,  sia in linea con i criteri di sostenibilità ambientale. Non è tutto. 

Sei hai a cuore l’ambiente e cerchi nel tuo piccolo di offrire il tuo contributo per la sua salvaguardia, sai che gestire una foresta in modo sostenibile equivale a mantenerne inalterati i suoi equilibri. In parole semplici vuol dire che al taglio un albero, dovrebbe seguire il gesto di piantarne un altro. Per fare altri esempi, quando ti avvali di manovalanza per eseguire determinate attività, dovresti abitualmente sincerarti che non siano violati i diritti dei lavoratori.

Si tratta solo di alcuni esempi, che però aiutano a comprendere l’importanza del rispetto di alcune norme etiche, che possono fare la differenza, per un mondo veramente migliore.

Vuoi sapere come avviene il riconoscimento della sostenibilità nei confronti di determinati servizi o di specifici prodotti? Definire determinate attività o processi come “sostenibili” è una pratica alquanto semplice che viene espletata dietro verifica e accertamento da organismi terzi. La prassi è quella di sottoporre in questo caso i classici bicchieri di plastica per bevande calde a visite ispettive molto rigorose. Se corrispondenti ai requisiti necessari, viene ufficialmente attestato che il bicchiere in carta o la paletta in carta, risponde ai criteri necessari di “sostenibilità” ottenendo di conseguenza la certificazione PEFC.

Distributori automatici a zero impatto ambientale: ecco perché la carta certificata PEFC

Esattamente come lo è per te, anche in World Matic la riduzione dell’impatto ambientale è una priorità. Non è complicato comprendere la ragione per cui vogliamo rivoluzionare il tradizionale distributore di bicchieri di plastica per bevande calde, trasformandolo in uno strumento in grado di limitare l’utilizzo di materiali plastici all’interno del servzio vending.

Vuoi sapere in che modo cerchiamo di raggiungere il nostro scopo? Semplice! Lo facciamo attraverso l’adozione del progetto “Plastica Zero”. Per questa ragione. abbiamo deciso di cambiare e migliorare, partendo proprio dalla plastica erogata dai distributori automatici. Se vuoi scoprire di più, sei nel posto giusto!

Basta plastica nei distributori automatici

In che modo contribuire in modo tangibile allo sviluppo della sostenibilità ambientale, rispetto all’uso della plastica? Ci poniamo ogni giorno questa domanda per migliorare l’impatto ambientale e per offrirti prodotti sempre più innovativi. Ci siamo interrogati molte volte su quali fossero le strade da percorrere. La risposta è che non esiste una via unica, ma una serie di comportamenti che aiutano a perseguire l’obiettivo prefissato.

Sicuramente sarai d’accordo sul fatto che non avrebbe alcun senso eliminare un elemento inquinante come la plastica, per poi sostituirlo con materiali provenienti dal taglio indiscriminato degli alberi, allo scopo di realizzarne palette e ricavarne cellulosa per produrre il bicchiere in carta. Non va dimenticato che le foreste rappresentano un polmone per il Pianeta e decidere di preservarle significa adottare il miglior sistema possibile per limitare la presenza di CO2 in atmosfera.

Distributori automatici e sostenibilità ambientale: come intervenire?

bicchieri di plastica per bevande calde

L’argomento sul minor impatto ambientale è senza dubbio molto sentito a livello globale, e richiede costante attenzione, studi e ricerche, che permettano di compiere le giuste scelte. Un futuro sostenibile per il Pianeta, parte innanzitutto dall’escludere dalla filiera produttiva il taglio “selvaggio” di alberi dalle foreste. Ecco perché puoi iniziare a dare il tuo contributo, partendo anche dai bicchieri di plastica per bevande calde.

Se questo argomento ti sta particolarmente a cuore, allora probabilmente saprai già che l’argomento sul distributore automatico senza plastica è stato affrontato in precedenza, proprio data l’importanza che oggi riveste il tentativo di limitare la plastica nel distributore automatico bevande calde.

Soffermarsi su temi così importanti sicuramente riguarda anche te, altrimenti non saresti approdato qui, tra le righe di questo articolo. Poterti avvalere di strumenti che consentano di ridurre il consumo di bicchieri di plastica per bevande calde, in favore di materiali eco-sostenibili, è una opportunità che puoi scegliere di cogliere, soprattutto se intendi perseguire un progetto aziendale basato sull’etica e sulla salvaguardia dell’ambiente.

I bicchieri carta per bevande calde per distributori automatici non sono l’unica soluzione che puoi adottare per aiutare il Pianeta, riducendo l’inquinamento. Il progetto distributori automatici RiVending rappresenta un processo completo e innovativo nel campo dell’economia circolare nell’ambito del mondo del Vending.

Sostituire la plastica al distributore automatico: scelta saggia e responsabile

In che modo rendere reale un’idea green nel momento in cui decidi di dotarti di un distributore bevande automatico? Semplice, affinché la sostituzione abbia davvero degli effetti positivi sull’ambiente vanno ponderate le scelte in modo responsabile, orientandosi su materiali che concretamente possono fare la differenza.

La sostituzione della plastica non deve trasformarsi in utilizzo di materiale che proviene dalla deforestazione selvaggia, per reperire legno e cellulosa. In questo modo le sorti del pianeta non sarebbero destinate a cambiare di certo in meglio.

Cosa fare allora? Scegli di sostituire all’interno del distributore automatico, i bicchieri di plastica per bevande calde con prodotti provenienti da foreste certificate PEFC: farà bene al Pianeta e alla tua azienda.

Area break eco-sostenibile, come?

Nel corso degli scorsi anni moltissimi consumatori e imprenditori si sono concentrati sul tema dell’ecosostenibilità. L’attenzione verso l’ambiente, infatti, è aumentata anche all’interno del settore di vending e della progettazione di distributori automatici.

Tali aziende hanno infatti dovuto adattarsi al cambiamento al fine di soddisfare anche i consumatori che hanno un occhio di riguardo verso l’ambiente e il cui numero sta crescendo sempre di più.

Noi di World Matic siamo stati da subito in grado di proporre nuovi prodotti, in grado di rispondere alle esigenze di queste persone. Questo è stato possibile grazie alla creazione di prodotti come eco-compattatori Tritech oppure Hybrid, i quali consentono di ottenere la propria pausa in maniera completamente ecosostenibile.

Per quanto riguarda i primi dispositivi, questi consentono di rigettare ogni singolo rifiuto nel contenitore corretto: così non solo è possibile ridurre i tempi di trasporto e gestione rifiuti ma si tiene anche l’area adibita alla pausa costantemente pulita.

L’azienda ha inoltre preso in considerazione nuove misure volte a rendere i distributori automatici quanto più possibile sostenibili, mediante palette monouso compostabili e bicchieri riciclabili.

Questi strumenti rendono l’area break completamente libera dalla plastica. Il problema reale dell’impatto ambientale di questi distributori è dato dal fatto che i rifiuti aumentano di volume e vengono costantemente generati nel corso delle pause. L’impresa ha risolto tale problematica mediante la compattazione del rifiuto in seguito al suo utilizzo e la creazione di una filiera di riciclo corta. Quest’ultima rende infatti più semplice ed efficace la raccolta differenziata.

Le aree break vengono quindi rese più piacevoli, confortevoli, ecologiche e automatiche grazie alle macchine Tritech. Tali consentono di raccogliere, ridurre il volume dei vari rifiuti e raccoglierli nello stesso posto in cui vengono creati. Ciò comporta un posto completamente pulito e igienico, che incita il cliente all’acquisto. I dispositivi in questione sono inoltre vantaggiosi in quanto risparmiano energia data la semplificazione della gestione, movimentazione e trasporto dei rifiuti.

Nello specifico, le nuove aree break presentano i seguenti prodotti ecosostenibili:

  • bicchieri realizzati in carta e appositi per bevande calde;
  • borracce di acqua a rete idrica;
  • palette monouso compostabili realizzate totalmente in legno;
  • bicchieri per il caffè realizzati in carta con certificazione PEFC.

Infine, è possibile presentare l’ultimo contributo importante volto a rendere le aree break plastic free e maggiormente ecosostenibili. Non sono infatti presenti solo gli strumenti appena citati, ma anche un erogatore volto a sostituire le bottiglie di acqua.

Questo dispositivo ha un flusso continuo e si può erogare acqua fresca in qualsiasi momento. Permette di ottimizzare i costi e al contempo di ridurre le emissioni di anidride carbonica.

World-Matic

World-Matic

Founder World Matic Srl

Hai bisogno di altre informazioni?
Chiamaci al nostro numero verde.

Oppure riempi il modulo,
ti contatteremo il prima possibile!