È molto probabile che ti sia chiesto quanti millilitri di bevanda siano contenuti in un bicchiere da caffè, quando, nel corso delle giornate lavorative, scegli di passare il tempo della pausa al distributore automatico caffè. L’efficacia del caffè sulle nostre prestazioni è indubbia, ma quanti ml di caffè ci ritroviamo in un bicchierino? Quindi, quanti posso berne per avere un effettivo beneficio?
Continuando a leggere potrai trovare la risposta a questa e ad altre domande, in modo da essere più consapevole su cosa o quanto bevi, nel momento in cui decidi di assumere una bevanda, come il caffè appunto.
La risposta breve alla domanda è:
- in un bicchiere piccolo (da caffè) troverai circa 10cl di bevanda
- in un bicchiere più grande (tè, cioccolata, cappuccino) troverai dai 19 ai 36cl
Nel dettaglio: varie tipologie di bicchiere da caffè
Le ragioni per cui potresti esserti chiesto quanti ml di bevanda sono erogati in un bicchiere da caffè possono essere diverse: dalla semplice curiosità, alla necessità di sapere quanto caffè bevi nell’arco di una giornata. Altri motivi per porti tale domanda potrebbero derivare da specifiche esigenze di controllo dei valori nutrizionali assunti, ecc.
Oltre a ritrovare la carica per ripartire di slancio dopo la pausa, potrai avere maggiore consapevolezza nel momento in cui sorseggi un gustoso caffè.
Conosci le caratteristiche che contraddistinguono un bicchiere da caffè
Avrai notato che i distributori automatici erogano le bevande calde in più formati di bicchiere?
Puoi infatti trovare sia il formato piccolo, per il caffè e bevande simili, e un formato più grande, normalmente usato per bevande “lunghe” quali ad esempio: il tè, la cioccolata, il cappuccino e simili.
Scopri di più sul bicchiere da caffè disponibile al distributore
Un semplice dettaglio, come la diversa tipologia di bicchiere utilizzato nell’erogazione dei prodotti caldi, può fare la differenza nell’acquisto del prodotto. Piccoli dettagli che distinguono un semplice distributore automatico da un distributore automatico curato in ogni dettaglio e personalizzato in base alle diverse esigenze di chi lo utilizza.
Di norma, l’erogazione dei prodotti caldi avviene nei distributori automatici attraverso il classico bicchiere da caffè definito “standard”, dalla capacità di 166ml totali, indipendentemente dal tipo di selezione che preferisci.
In altre parole, nel distributore automatico tradizionale, il bicchiere è sempre dello stesso formato, qualunque sia la scelta. Quindi, che si tratti di un caffè o di una cioccolata, la dimensione del bicchiere sarà la stessa.
Nell’ottica di rendere la pausa caffè un momento davvero piacevole, personalizzato e che eviti sprechi, abbiamo concepito un distributore automatico caffè moderno, in grado di riconoscere le diverse bevande erogate e di conseguenza scegliere il bicchiere in base alla selezione.
Personalizzazione
La personalizzazione delle singole consumazioni, rappresenta un traguardo dell’innovazione tecnologica nell’ambito dei distributori automatici di bevande. Curando ogni minimo aspetto, compreso quello della giusta erogazione del classico bicchiere da caffè, la pausa diventa più gradevole e più efficace.
Sappiamo bene quanto sia importante personalizzare il servizio, perché conosciamo il valore che rappresentano i minuti che ti concedi nel corso di una pausa caffè.
Il rispetto dell’ambiente, la sartorialità del servizio che ti viene offerto e il miglioramento costante della qualità dei servizi che ti proponiamo sono elementi su cui facciamo continuamente focus, al fine di rendere migliori le pause caffè in azienda.
Tarare il bicchiere da caffè in base alle tue scelte al distributore è solo uno dei tanti dettagli di cui ci prendiamo cura ogni giorno, per garantirti momenti di piacere autentico, nel rispetto dell’etica, dell’ambiente e della tua qualità di vita, partendo anche dalla scelta di un semplice bicchiere da caffè!
Sostenibilità e Uso Responsabile dei Bicchieri Monouso
L’uso di bicchieri monouso nei distributori automatici è una pratica comune, ma è fondamentale considerare l’impatto ambientale di tali prodotti. Mentre i bicchieri di plastica possono finire negli oceani e danneggiare la vita marina, quelli biodegradabili offrono una soluzione più sostenibile. Tuttavia, la chiave sta nell’educazione e nella sensibilizzazione dei consumatori sull’importanza del riciclaggio e dello smaltimento corretto. Ogni bicchiere che viene riciclato o compostato riduce l’impronta ecologica e contribuisce a un futuro più verde.
Noi di World-Matic, con i distributori in comodato d’uso, ci impegniamo non solo a fornire bevande di qualità, ma anche a promuovere pratiche sostenibili. È necessario ridurre i rifiuti e incoraggiare un consumo responsabile per ottenere un futuro migliore. La nostra visione va oltre la semplice erogazione di caffè: vogliamo trasmettere un gesto consapevole verso un mondo più sostenibile.